Coppa Davis 2014 Zona Americana Gruppo II

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Coppa Davis 2014.

Il Gruppo II della Zona Americana (Americas Zone) è il secondo livello di competizione della Zona Americana, una delle tre divisioni zonali della Coppa Davis 2014.

  • Formula: 8 squadre partecipanti. Torneo ad eliminazione diretta, suddiviso in quarti di finale, semifinali e finale. Solo la squadra vincitrice della finale viene promossa al Gruppo I nel 2015. Le 4 squadre sconfitte nei quarti di finale disputano delle semifinali parallele a quelle delle quattro vincitrici, in cui però le due sconfitte sono condannate alla retrocessione al Gruppo III nel 2015.

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

  Play-off
4–6 aprile
1º turno
31 gennaio –2 febbraio
2º turno
4–6 aprile
3º turno
12–14 settembre
                                     
  Bridgetown (Barbados)
    1  Bandiera del Cile Cile 2  
  Santiago (Cile)    Bandiera di Barbados Barbados 3     Bridgetown (Barbados)
1  Bandiera del Cile Cile 5        Bandiera di Barbados Barbados 4  
 Bandiera del Paraguay Paraguay 0   Asunción (Paraguay)   4  Bandiera di El Salvador El Salvador 1  
  4  Bandiera di El Salvador El Salvador 3
     Bandiera del Paraguay Paraguay 2    
     Bandiera di Barbados Barbados 3
  Trinidad (Bolivia)     2  Bandiera del Messico Messico 2
     Bandiera della Bolivia Bolivia 2  
  Cochabamba (Bolivia)   3  Bandiera del Perù Perù 3     Puebla (Messico)
 Bandiera della Bolivia Bolivia 3       3  Bandiera del Perù Perù 1
 Bandiera del Guatemala Guatemala 1   Città del Guatemala (Guatemala)   2  Bandiera del Messico Messico 3  
   Bandiera del Guatemala Guatemala 2
    2  Bandiera del Messico Messico 3  
Bandiera del Paraguay Paraguay e Bandiera del Guatemala Guatemala
retrocesse al Group III della Coppa Davis 2015.
  Bandiera di Barbados Barbados promossa
al Group I della Coppa Davis 2015.

Primo turno[modifica | modifica wikitesto]

Barbados vs. Cile[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera di Barbados
Barbados
3
National Tennis Centre, Bridgetown, Barbados
31 gennaio-2 febbraio 2014
Cemento (outdoor)
Bandiera del Cile
Cile
2
1 2 3 4 5
1 Bandiera di Barbados
Bandiera del Cile
Haydn Lewis
Gonzalo Lama
4
6
1
6
64
7
     
2 Bandiera di Barbados
Bandiera del Cile
Darian King
Cristian Garín
2
6
7
62
7
5
6
3
   
3 Bandiera di Barbados
Bandiera del Cile
Darian King / Haydn Lewis
Jorge Aguilar / Hans Podlipnik-Castillo
6
4
3
6
7
64
6
3
   
4 Bandiera di Barbados
Bandiera del Cile
Darian King
Gonzalo Lama
6
2
6
4
6
3
     
5 Bandiera di Barbados
Bandiera del Cile
Russell Moseley
Jorge Aguilar
1
6
2
6
       

Paraguay vs. El Salvador[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera del Paraguay
Paraguay
2
Club Internacional de Tenis - Estadio Victor Pecci, Asunción, Paraguay
31 gennaio-2 febbraio 2014
Terra rossa (outdoor)
Bandiera di El Salvador
El Salvador
3
1 2 3 4 5
1 Bandiera del Paraguay
Bandiera di El Salvador
Juan Borba
Marcelo Arévalo
2
6
2
6
4
6
     
2 Bandiera del Paraguay
Bandiera di El Salvador
Diego Galeano
Rafael Arévalo
62
7
6
1
63
7
6
3
3
6
 
3 Bandiera del Paraguay
Bandiera di El Salvador
Diego Galeano / Juan Carlos Ramírez
Marcelo Arévalo / Rafael Arévalo
3
6
4
6
4
6
     
4 Bandiera del Paraguay
Bandiera di El Salvador
Juan Carlos Ramírez
Sebastian Quiros
6
0
6
0
       
5 Bandiera del Paraguay
Bandiera di El Salvador
Juan Borba
Salvador Andres Bolanos
6
2
6
0
       

Bolivia vs. Perù[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera della Bolivia
Bolivia
2
Club De Tenis Trinidad, Trinidad, Bolivia
31 gennaio-2 febbraio 2014
Terra rossa (outdoor)
Bandiera del Perù
Perù
3
1 2 3 4 5
1 Bandiera della Bolivia
Bandiera del Perù
Federico Zeballos
Mauricio Echazú
6
4
2
6
2
6
7
63
2
6
 
2 Bandiera della Bolivia
Bandiera del Perù
Hugo Dellien
Sergio Galdós
6
3
6
4
2
6
6
4
   
3 Bandiera della Bolivia
Bandiera del Perù
Hugo Dellien / Federico Zeballos
Duilio Beretta / Sergio Galdós
7
64
7
5
6
4
     
4 Bandiera della Bolivia
Bandiera del Perù
Hugo Dellien
Mauricio Echazú
64
7
2
6
3
6
     
5 Bandiera della Bolivia
Bandiera del Perù
Federico Zeballos
Sergio Galdós
6
1
3
6
1
6
6
4
1
6
 

Guatemala vs. Messico[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera del Guatemala
Guatemala
2
Federación Nacional De Tenis De Campo, Città del Guatemala, Guatemala
31 gennaio-2 febbraio 2014
Cemento (outdoor)
Bandiera del Messico
Messico
3
1 2 3 4 5
1 Bandiera del Guatemala
Bandiera del Messico
Luciano Ramazzini
Miguel Ángel Reyes Varela
1
6
1
6
3
6
     
2 Bandiera del Guatemala
Bandiera del Messico
Christopher Díaz-Figueroa
Tigre Hank
6
4
6
4
6
4
     
3 Bandiera del Guatemala
Bandiera del Messico
Stefan Emilio González / Sebastien Vidal
Miguel Gallardo Valles / Santiago González
4
6
64
7
65
7
     
4 Bandiera del Guatemala
Bandiera del Messico
Christopher Díaz-Figueroa
Miguel Ángel Reyes Varela
7
5
7
69
6
1
     
5 Bandiera del Guatemala
Bandiera del Messico
Luciano Ramazzini
Miguel Gallardo Valles
1
6
0
6
1
6
     

Secondo turno[modifica | modifica wikitesto]

Barbados vs. El Salvador[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera di Barbados
Barbados
4
National Tennis Centre, Bridgetown, Barbados
4 - 6 aprile 2014
Cemento
Bandiera di El Salvador
El Salvador
1
1 2 3 4 5
1 Bandiera di Barbados
Bandiera di El Salvador
Darian King
Rafael Arevalo
6
1
6
3
6
3
     
2 Bandiera di Barbados
Bandiera di El Salvador
Haydn Lewis
Marcelo Arévalo
63
7
7
5
4
6
61
7
   
3 Bandiera di Barbados
Bandiera di El Salvador
Darian King / Haydn Lewis
Marcelo Arévalo / Rafael Arevalo
2
6
6
4
7
6
     
ritiro
4 Bandiera di Barbados
Bandiera di El Salvador
Darian King
Marcelo Arévalo
6
0
1
0
       
ritiro
5 Bandiera di Barbados
Bandiera di El Salvador
Seanon Williams
Salvador Andres Bolanos
6
2
65
7
7
68
     

Messico vs. Perù[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera del Messico
Messico
3
Club Britania Zavaleta, Puebla, Messico
4 - 6 aprile 2014
Cemento
Bandiera del Perù
Perù
1
1 2 3 4 5
1 Bandiera del Messico
Bandiera del Perù
Miguel-Angel Reyes-Varela
Mauricio Echazu
6
3
4
6
7
62
6
4
   
2 Bandiera del Messico
Bandiera del Perù
César Ramírez
Duilio Beretta
6
2
4
6
6
2
1
6
1
6
 
3 Bandiera del Messico
Bandiera del Perù
Santiago González / Miguel-Angel Reyes-Varela
Sergio Galdós / Rodrigo Sanchez
6
2
6
1
6
1
     
4 Bandiera del Messico
Bandiera del Perù
Miguel-Angel Reyes-Varela
Duilio Beretta
6
3
7
62
4
6
6
3
   
5 Bandiera del Messico
Bandiera del Perù
César Ramírez
Mauricio Echazu
          non
giocata

Play-off[modifica | modifica wikitesto]

Cile vs. Paraguay[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera del Cile
Cile
5
Club Palestino, Santiago del Cile, Cile
4 - 6 aprile 2014
Terra rossa
Bandiera del Paraguay
Paraguay
0
1 2 3 4 5
1 Bandiera del Cile
Bandiera del Paraguay
Gonzalo Lama
Juan Borba
6
3
6
0
6
1
     
2 Bandiera del Cile
Bandiera del Paraguay
Cristian Garín
Gustavo Ramírez
4
6
6
3
6
0
6
3
   
3 Bandiera del Cile
Bandiera del Paraguay
Jorge Aguilar / Paul Capdeville
Ramón Delgado / Gustavo Ramírez
6
2
6
4
6
4
     
4 Bandiera del Cile
Bandiera del Paraguay
Jorge Aguilar
Juan Carlos Ramírez
6
4
6
2
       
5 Bandiera del Cile
Bandiera del Paraguay
Cristian Garín
Juan Borba
6
2
6
1
       

Bolivia vs. Guatemala[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera della Bolivia
Bolivia
3
Country Club Cochabamba, Cochabamba, Bolivia
4 - 6 aprile 2014
Terra rossa
Bandiera del Guatemala
Guatemala
1
1 2 3 4 5
1 Bandiera della Bolivia
Bandiera del Guatemala
Federico Zeballos
Christopher Diaz-Figueroa
68
7
64
7
64
7
     
2 Bandiera della Bolivia
Bandiera del Guatemala
Hugo Dellien
Andres Bucaro
6
2
6
3
7
5
     
3 Bandiera della Bolivia
Bandiera del Guatemala
Hugo Dellien / Federico Zeballos
Andres Bucaro / Christopher Diaz-Figueroa
7
63
7
5
6
4
     
4 Bandiera della Bolivia
Bandiera del Guatemala
Hugo Dellien
Christopher Diaz-Figueroa
6
3
3
6
6
2
4
6
6
2
 
5 Bandiera della Bolivia
Bandiera del Guatemala
Federico Zeballos
Andres Bucaro
          non
giocata

Terzo turno[modifica | modifica wikitesto]

Barbados vs. Messico[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera di Barbados
Barbados
3
National Tennis Centre, Saint Michael, Barbados
12 - 14 settembre 2014
Cemento (Laykold), Outdoor
Bandiera del Messico
Messico
2
1 2 3 4 5
1 Bandiera di Barbados
Bandiera del Messico
Haydn Lewis
Tigre Hank
5
7
4
6
3
6
     
2 Bandiera di Barbados
Bandiera del Messico
Darian King
Miguel Ángel Reyes Varela
6
4
6
4
6
2
     
3 Bandiera di Barbados
Bandiera del Messico
Darian King / Haydn Lewis
Santiago González / Tigre Hank
4
6
4
6
6
3
6
4
4
6
 
4 Bandiera di Barbados
Bandiera del Messico
Darian King
Tigre Hank
6
2
6
2
7
5
     
5 Bandiera di Barbados
Bandiera del Messico
Haydn Lewis
Lucas Gómez
2
6
6
3
6
1
6
3
   

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis