Coppa Davis 2008 World Group Play-offs

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 2008.

I World Group Play-offs sono i principali spareggi nella Coppa Davis 2008. I vincitori vengono ammessi al World Group 2009, i perdenti sono costretti a partecipare alle fasi zonali.

Dettagli[modifica | modifica wikitesto]

Città (Superficie) Squadra ospitante Punteggio Squadra ospite
Antofagasta, Cile (Terra) Bandiera del Cile Cile 3–2 Bandiera dell'Australia Australia (3)
Wimbledon, Gran Bretagna (erba) Bandiera del Regno Unito Regno Unito 2–3 Bandiera dell'Austria Austria (7)
Losanna, Svizzera (Cemento indoor) Bandiera della Svizzera Svizzera 4–1 Bandiera del Belgio Belgio (4)
Zara, Croazia (Cemento indoor) Bandiera della Croazia Croazia (1) 4–1 Bandiera del Brasile Brasile
Ramat HaSharon, Israele (Cemento) Bandiera d'Israele Israele (8) 4–1 Bandiera del Perù Perù
Apeldoorn, Paesi Bassi (Terra indoor) Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 3–2 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud (5)
Bucarest, Romania (Terra) Bandiera della Romania Romania (6) 4–1 Bandiera dell'India India
Bratislava, Slovacchia (Cemento indoor) Bandiera della Slovacchia Slovacchia (2) 1–4 Bandiera della Serbia Serbia

Play-offs[modifica | modifica wikitesto]

Cile vs. Australia[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera del Cile
Cile
3
Estadio Militar Antofagasta, Antofagasta, Cile
19–21 settembre 2008
Terra (outdoors)
Bandiera dell'Australia
Australia
2
1 2 3 4 5
1 Bandiera del Cile
Bandiera dell'Australia
Nicolás Massú
Chris Guccione
7
65
7
65
3
6
7
62
   
2 Bandiera del Cile
Bandiera dell'Australia
Fernando González
Peter Luczak
6
2
6
2
6
3
     
3 Bandiera del Cile
Bandiera dell'Australia
Fernando González / Nicolás Massú
Carsten Ball / Chris Guccione
7
65
69
7
3
6
7
5
5
7
 
4 Bandiera del Cile
Bandiera dell'Australia
Fernando González
Chris Guccione
7
64
7
5
6
3
     
5 Bandiera del Cile
Bandiera dell'Australia
Paul Capdeville
Carsten Ball
3
6
64
7
       

Gran Bretagna vs. Austria[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera della Gran Bretagna
Gran Bretagna
2
All England Lawn Tennis and Croquet Club, Wimbledon, Gran Bretagna
19-21 settembre 2008
erba (outdoors)
Bandiera dell'Austria
Austria
3
1 2 3 4 5
1 Bandiera della Gran Bretagna
Bandiera dell'Austria
Alex Bogdanović
Jürgen Melzer
6
3
64
7
2
6
1
6
   
2 Bandiera della Gran Bretagna
Bandiera dell'Austria
Andy Murray
Alexeer Peya
6
4
6
1
6
3
     
3 Bandiera della Gran Bretagna
Bandiera dell'Austria
Ross Hutchins / Jamie Murray
Julian Knowle / Jürgen Melzer
4
6
3
6
1
6
     
4 Bandiera della Gran Bretagna
Bandiera dell'Austria
Andy Murray
Jürgen Melzer
6
4
5
7
6
4
6
1
   
5 Bandiera della Gran Bretagna
Bandiera dell'Austria
Alex Bogdanović
Alexeer Peya
6
2
4
6
4
6
2
6
   

Svizzera vs. Belgio[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera della Svizzera
Svizzera
4
CIG de Malley, Losanna, Svizzera
19-21 settembre 2008
Cemento (indoor)
Bandiera del Belgio
Belgio
1
1 2 3 4 5
1 Bandiera della Svizzera
Bandiera del Belgio
Stan Wawrinka
Steve Darcis
64
7
6
1
6
3
2
6
6
4
 
2 Bandiera della Svizzera
Bandiera del Belgio
Roger Federer
Kristof Vliegen
7
61
6
4
6
2
     
3 Bandiera della Svizzera
Bandiera del Belgio
Roger Federer / Stan Wawrinka
Xavier Malisse / Olivier Rochus
4
6
7
66
6
3
6
3
   
4 Bandiera della Svizzera
Bandiera del Belgio
Stéphane Bohli
Steve Darcis
6
3
1
6
6
3
     
5 Bandiera della Svizzera
Bandiera del Belgio
Yves Allegro
Xavier Malisse
3
6
2
6
       

Croazia vs. Brasile[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera della Croazia
Croazia
4
Zadar Arena, Zara, Croazia
19-21 settembre 2008
Cemento (indoor)
Bandiera del Brasile
Brasile
1
1 2 3 4 5
1 Bandiera della Croazia
Bandiera del Brasile
Mario Ančić
Thomaz Bellucci
6
2
7
65
7
64
     
2 Bandiera della Croazia
Bandiera del Brasile
Ivo Karlović
Thiago Alves
7
65
7
64
7
5
     
3 Bandiera della Croazia
Bandiera del Brasile
Ivo Karlović / Lovro Zovko
Marcelo Melo / André Sá
7
64
2
6
5
7
7
65
3
6
 
4 Bandiera della Croazia
Bandiera del Brasile
Ivo Karlović
Thomaz Bellucci
7
65
6
4
66
7
7
65
   
5 Bandiera della Croazia
Bandiera del Brasile
Roko Karanušić
Thiago Alves
7
65
4
6
7
65
     

Israele vs. Perù[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera d'Israele
Israele
4
Israel Tennis Centers, Ramat HaSharon, Israele
19-21 settembre 2008
Cemento (outdoors)
Bandiera del Perù
Perù
1
1 2 3 4 5
1 Bandiera d'Israele
Bandiera del Perù
Harel Levy
Luis Horna
5
7
7
5
64
7
3
6
   
2 Bandiera d'Israele
Bandiera del Perù
Dudi Sela
Iván Mirea
6
2
6
1
3
6
6
4
   
3 Bandiera d'Israele
Bandiera del Perù
Harel Levy / Andy Ram
Mauricio Echazú / Matías Silva
6
1
6
1
6
2
     
4 Bandiera d'Israele
Bandiera del Perù
Dudi Sela
Luis Horna
66
7
6
4
6
1
6
2
   
5 Bandiera d'Israele
Bandiera del Perù
Noam Okun
Iván Mirea
6
4
5
7
6
3
     

Paesi Bassi vs. Corea del Sud[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera dei Paesi Bassi
Paesi Bassi
3
Omnisport Apeldoorn, Apeldoorn, Paesi Bassi
19-21 settembre 2008
Terra (indoor)
Bandiera della Corea del Sud
Corea del Sud
2
1 2 3 4 5
1 Bandiera dei Paesi Bassi
Bandiera della Corea del Sud
Thiemo de Bakker
Hyung-Taik Lee
4
6
3
6
3
6
     
2 Bandiera dei Paesi Bassi
Bandiera della Corea del Sud
Jesse Huta Galung
Kyu-tae Im
6
3
6
3
5
7
6
2
   
3 Bandiera dei Paesi Bassi
Bandiera della Corea del Sud
Jesse Huta Galung / Peter Wessels
Woong-sun Jun / Hyung-Taik Lee
4
6
6
4
6
4
6
3
   
4 Bandiera dei Paesi Bassi
Bandiera della Corea del Sud
Jesse Huta Galung
Hyung-Taik Lee
6
1
1
6
65
7
2
6
   
5 Bandiera dei Paesi Bassi
Bandiera della Corea del Sud
Thiemo de Bakker
Woong-sun Jun
6
2
6
1
6
3
     

Romania vs. India[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera della Romania
Romania
4
Clubul Sportiv Progresul, Bucarest, Romania
19-21 settembre 2008
Terra (outdoors)
Bandiera dell'India
India
1
1 2 3 4 5
1 Bandiera della Romania
Bandiera dell'India
Victor Crivoi
Prakash Amritraj
7
5
5
7
6
2
6
2
   
2 Bandiera della Romania
Bandiera dell'India
Victor Hănescu
Somdev Devvarman
6
3
6
1
6
0
     
3 Bandiera della Romania
Bandiera dell'India
Adrian Cruciat / Horia Tecău
Mahesh Bhupathi / Leeer Paes
4
6
6(0)
7
4
6
     
4 Bandiera della Romania
Bandiera dell'India
Victor Hănescu
Prakash Amritraj
6
2
6
3
6
1
     
5 Bandiera della Romania
Bandiera dell'India
Victor Crivoi
Somdev Devvarman
4
6
7
5
6
3
     

Slovacchia vs. Serbia[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera della Slovacchia
Slovacchia
1
Sibamac Arena, Bratislava, Slovacchia
19-21 settembre 2008
Cemento (indoor)
Bandiera della Serbia
Serbia
4
1 2 3 4 5
1 Bandiera della Slovacchia
Bandiera della Serbia
Dominik Hrbatý
Novak Đoković
2
6
4
6
3
6
     
2 Bandiera della Slovacchia
Bandiera della Serbia
Lukáš Lacko
Janko Tipsarević
7
64
6
4
4
6
65
7
6
8
 
3 Bandiera della Slovacchia
Bandiera della Serbia
Michal Mertiňák / Filip Polášek
Viktor Troicki / Nenad Zimonjić
69
7
4
6
7
68
65
7
   
4 Bandiera della Slovacchia
Bandiera della Serbia
Lukáš Lacko
Viktor Troicki
3
6
4
6
       
5 Bandiera della Slovacchia
Bandiera della Serbia
Filip Polášek
Janko Tipsarević
          w/o
 

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis