Coppa Davis 2001 World Group

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Coppa Davis 2001.

Il World Group è il più alto livello della Coppa Davis 2001. Le otto squadre perdenti il primo turno devono prendere parte ai World Group Play-offs per evitare la retrocessione e al contempo assicurarsi la permanenza nel World Group della Coppa Davis 2002.

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

  Primo turno
9–11 febbraio
Quarti di finale
6–8 aprile
Semifinali
21–23 settembre
Finale
30 novembre-2 dicembre
                                     
Perth, Australia (erba)
S  Bandiera dell'Australia Australia 4  
Florianópolis, Brasile (Terra)
 Bandiera dell'Ecuador Ecuador 1  
  S  Bandiera dell'Australia Australia 3  
Rio de Janeiro, Brasile (Terra)
  S  Bandiera del Brasile Brasile 1  
S  Bandiera del Brasile Brasile 4
Sydney, Australia (Cemento)
 Bandiera del Marocco Marocco 1  
  S  Bandiera dell'Australia Australia 4  
Helsingborg, Svezia (Sintetico indoor)
  S  Bandiera della Svezia Svezia 1  
S  Bandiera della Svezia Svezia 3  
Malmö, Svezia (Cemento indoor)
 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 2  
  S  Bandiera della Svezia Svezia 4
Bratislava, Slovacchia (Cemento indoor)
  S  Bandiera della Russia Russia 1  
S  Bandiera della Russia Russia 3
Melbourne, Australia (erba)
 Bandiera della Slovacchia Slovacchia 2  
  S  Bandiera dell'Australia Australia 2
Gand, Belgio (Terra indoor)
  S  Bandiera della Francia Francia 3
 Bandiera del Belgio Belgio 0  
Neuchâtel, Svizzera (Sintetico indoor)
S  Bandiera della Francia Francia 5  
  S  Bandiera della Francia Francia 3
Basilea, Svizzera (Cemento indoor)
   Bandiera della Svizzera Svizzera 2  
 Bandiera della Svizzera Svizzera 3
Rotterdam, Paesi Bassi (Sintetico indoor)
S  Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2  
  S  Bandiera della Francia Francia 3
Braunschweig, Germania (Sintetico indoor)
   Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 2  
 Bandiera della Romania Romania 2  
's-Hertogenbosch, Paesi Bassi (Sintetico indoor)
S  Bandiera della Germania Germania 3  
  S  Bandiera della Germania Germania 1
Eindhoven, Paesi Bassi (Sintetico indoor)
   Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 4  
 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 4
S  Bandiera della Spagna Spagna 1  

Primo turno[modifica | modifica wikitesto]

Australia vs. Ecuador[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera dell'Australia
Australia
4
Royal King's Park Tennis Club, Perth, Australia
9–11 febbraio 2001
erba
Bandiera dell'Ecuador
Ecuador
1
1 2 3 4 5
1 Bandiera dell'Australia
Bandiera dell'Ecuador
Patrick Rafter
Nicolás Lapentti
6
3
6
0
7
5
     
2 Bandiera dell'Australia
Bandiera dell'Ecuador
Lleyton Hewitt
Giovanni Lapentti
6
3
6
2
6
2
     
3 Bandiera dell'Australia
Bandiera dell'Ecuador
Wayne Arthurs / Todd Woodbridge
Giovanni Lapentti / Nicolás Lapentti
2
6
6
2
6
1
6(1)
7
10
12
 
4 Bandiera dell'Australia
Bandiera dell'Ecuador
Lleyton Hewitt
Nicolás Lapentti
6
2
6
1
6
1
     
5 Bandiera dell'Australia
Bandiera dell'Ecuador
Patrick Rafter
Giovanni Lapentti
6
3
6
1
       

Brasile vs. Marocco[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera del Brasile
Brasile
4
Viega de Almeida University, Rio de Janeiro, Brasile
9–11 febbraio 2001
Terra
Bandiera del Marocco
Marocco
1
1 2 3 4 5
1 Bandiera del Brasile
Bandiera del Marocco
Gustavo Kuerten
Karim Alami
65
7
6
4
3
6
6
1
6
2
 
2 Bandiera del Brasile
Bandiera del Marocco
Fernando Meligeni
Hicham Arazi
6
4
5
7
6
3
4
3
   
ritiro
3 Bandiera del Brasile
Bandiera del Marocco
Jaime Oncins / Alexandre Simoni
Karim Alami / Hicham Arazi
6
3
6
3
6
3
     
4 Bandiera del Brasile
Bandiera del Marocco
Gustavo Kuerten
Mounir El Aarej
6
2
6
2
       
5 Bandiera del Brasile
Bandiera del Marocco
Alexandre Simoni
Karim Alami
4
6
6
0
3
6
     

Svezia vs. Repubblica Ceca[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera della Svezia
Svezia
3
Idrottens Hus, Helsingborg, Svezia
9–11 febbraio 2001
carpet (indoor)
Bandiera della Rep. Ceca
Rep. Ceca
2
1 2 3 4 5
1 Bandiera della Svezia
Bandiera della Rep. Ceca
Thomas Johansson
Bohdan Ulihrach
3
6
7
5
2
6
5
7
   
2 Bandiera della Svezia
Bandiera della Rep. Ceca
Magnus Norman
Jiří Novák
7
62
6
1
1
6
2
6
6
4
 
3 Bandiera della Svezia
Bandiera della Rep. Ceca
Jonas Björkman / Nicklas Kulti
Jiří Novák / David Rikl
6
2
4
6
7
66
7
5
   
4 Bandiera della Svezia
Bandiera della Rep. Ceca
Magnus Norman
Bohdan Ulihrach
3
6
2
6
1
6
     
5 Bandiera della Svezia
Bandiera della Rep. Ceca
Thomas Johansson
Jiří Novák
7
60
6
3
65
7
6
2
   

Slovacchia vs. Russia[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera della Slovacchia
Slovacchia
2
Incheba Hall, Bratislava, Slovacchia
9–11 febbraio 2001
Cemento (indoor)
Bandiera della Russia
Russia
3
1 2 3 4 5
1 Bandiera della Slovacchia
Bandiera della Russia
Karol Kučera
Marat Safin
3
6
4
6
6
3
7
5
6
2
 
2 Bandiera della Slovacchia
Bandiera della Russia
Dominik Hrbatý
Evgenij Kafel'nikov
2
6
3
6
5
7
     
3 Bandiera della Slovacchia
Bandiera della Russia
Dominik Hrbatý / Ján Krošlák
Evgenij Kafel'nikov / Marat Safin
4
6
4
6
6
2
68
7
   
4 Bandiera della Slovacchia
Bandiera della Russia
Dominik Hrbatý
Marat Safin
6
3
6
1
6
4
     
5 Bandiera della Slovacchia
Bandiera della Russia
Karol Kučera
Evgenij Kafel'nikov
6
4
6
4
3
6
2
6
2
6
 

Belgio vs. Francia[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera del Belgio
Belgio
0
Vlaanderen Sports Hall, Gand, Belgio
9–11 febbraio 2001
Terra (indoor)
Bandiera della Francia
Francia
5
1 2 3 4 5
1 Bandiera del Belgio
Bandiera della Francia
Christophe Rochus
Arnaud Clément
7
62
6
3
2
6
4
6
2
6
 
2 Bandiera del Belgio
Bandiera della Francia
Olivier Rochus
Sébastien Grosjean
6
4
6
1
1
6
3
6
3
6
 
3 Bandiera del Belgio
Bandiera della Francia
Christophe Rochus / Tom Vanhoudt
Cédric Pioline / Fabrice Santoro
3
6
2
6
64
7
     
4 Bandiera del Belgio
Bandiera della Francia
Filip Dewulf
Arnaud Clément
3
6
610
7
       
5 Bandiera del Belgio
Bandiera della Francia
Christophe Rochus
Fabrice Santoro
4
6
4
6
       

Svizzera vs. Stati Uniti[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera della Svizzera
Svizzera
3
St. Jakobs Hall, Basilea, Svizzera
9–11 febbraio 2001
Cemento (indoor)
Bandiera degli Stati Uniti
Stati Uniti
2
1 2 3 4 5
1 Bandiera della Svizzera
Bandiera degli Stati Uniti
Roger Federer
Todd Martin
6
4
7
64
4
6
6
1
   
2 Bandiera della Svizzera
Bandiera degli Stati Uniti
Michel Kratochvil
Jan-Michael Gambill
3
6
5
7
4
6
     
3 Bandiera della Svizzera
Bandiera degli Stati Uniti
Roger Federer / Lorenzo Manta
Jan-Michael Gambill / Justin Gimelstob
6
4
6
2
7
5
     
4 Bandiera della Svizzera
Bandiera degli Stati Uniti
Roger Federer
Jan-Michael Gambill
7
5
6
2
4
6
6
2
   
5 Bandiera della Svizzera
Bandiera degli Stati Uniti
George Bastl
Andy Roddick
3
6
4
6
       

Germania vs. Romania[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera della Germania
Germania
3
Volkswagen Halle, Braunschweig, Germania
9–11 febbraio 2001
carpet (indoor)
Bandiera della Romania
Romania
2
1 2 3 4 5
1 Bandiera della Germania
Bandiera della Romania
Tommy Haas
Ionuţ Moldovan
6
2
6
0
6
2
     
2 Bandiera della Germania
Bandiera della Romania
Nicolas Kiefer
Andrei Pavel
64
7
3
6
7
5
3
6
   
3 Bandiera della Germania
Bandiera della Romania
Marc-Kevin Goellner / David Prinosil
Andrei Pavel / Gabriel Trifu
4
6
4
6
4
6
     
4 Bandiera della Germania
Bandiera della Romania
Tommy Haas
Andrei Pavel
6
3
6
4
7
66
     
5 Bandiera della Germania
Bandiera della Romania
Nicolas Kiefer
Gabriel Trifu
6
3
6
1
6
4
     

Paesi Bassi vs. Spagna[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera dei Paesi Bassi
Paesi Bassi
4
Eindhoven Sports Centre, Eindhoven, Paesi Bassi
9–11 febbraio 2001
Sintetico indoor
Bandiera della Spagna
Spagna
1
1 2 3 4 5
1 Bandiera dei Paesi Bassi
Bandiera della Spagna
Raemon Sluiter
Juan Carlos Ferrero
65
7
7
68
3
6
7
64
6
4
 
2 Bandiera dei Paesi Bassi
Bandiera della Spagna
Sjeng Schalken
Carlos Moyá
6
4
7
5
6
4
     
3 Bandiera dei Paesi Bassi
Bandiera della Spagna
Paul Haarhuis / Sjeng Schalken
Joan Balcells / Àlex Corretja
4
6
6
3
7
64
7
610
   
4 Bandiera dei Paesi Bassi
Bandiera della Spagna
Jan Siemerink
Joan Balcells
69
7
6
4
7
65
     
5 Bandiera dei Paesi Bassi
Bandiera della Spagna
Raemon Sluiter
Carlos Moyá
4
6
62
7
       

Quarti di finale[modifica | modifica wikitesto]

Brasile vs. Australia[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera del Brasile
Brasile
1
F.C.T. Centre, Florianópolis, Brasile
6–8 aprile 2001
Terra
Bandiera dell'Australia
Australia
3
1 2 3 4 5
1 Bandiera del Brasile
Bandiera dell'Australia
Gustavo Kuerten
Patrick Rafter
4
6
6
4
7
61
6
1
   
2 Bandiera del Brasile
Bandiera dell'Australia
Fernando Meligeni
Lleyton Hewitt
3
6
3
6
3
6
     
3 Bandiera del Brasile
Bandiera dell'Australia
Gustavo Kuerten / Jaime Oncins
Lleyton Hewitt / Patrick Rafter
68
7
64
7
65
7
     
4 Bandiera del Brasile
Bandiera dell'Australia
Gustavo Kuerten
Lleyton Hewitt
65
7
3
7
64
7
     
5 Bandiera del Brasile
Bandiera dell'Australia
Alexandre Simoni
Richard Fromberg
2
6
4
4
       

Svezia vs. Russia[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera della Svezia
Svezia
4
Baltic Hall, Malmö, Svezia
6–8 aprile 2001
Cemento (indoor)
Bandiera della Russia
Russia
1
1 2 3 4 5
1 Bandiera della Svezia
Bandiera della Russia
Thomas Johansson
Evgenij Kafel'nikov
6
4
1
6
7
610
3
6
6
2
 
2 Bandiera della Svezia
Bandiera della Russia
Magnus Norman
Michail Južnyj
7
69
6
4
6
2
     
3 Bandiera della Svezia
Bandiera della Russia
Simon Aspelin / Jonas Björkman
Evgenij Kafel'nikov / Andrej Ol'chovskij
4
6
6
1
7
5
62
7
6
2
 
4 Bandiera della Svezia
Bandiera della Russia
Magnus Norman
Andrej Stoljarov
3
6
6
3
1
6
     
5 Bandiera della Svezia
Bandiera della Russia
Thomas Johansson
Michail Južnyj
6
3
2
6
6
2
     

Svizzera vs. Francia[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera della Svizzera
Svizzera
2
Patinoires du Littoral, Neuchâtel, Svizzera
6–8 aprile 2001
carpet (indoor)
Bandiera della Francia
Francia
3
1 2 3 4 5
1 Bandiera della Svizzera
Bandiera della Francia
Marc Rosset
Arnaud Clément
3
6
6
3
65
7
7
66
13
15
 
2 Bandiera della Svizzera
Bandiera della Francia
Roger Federer
Nicolas Escudé
4
6
7
61
3
6
4
6
   
3 Bandiera della Svizzera
Bandiera della Francia
Roger Federer / Lorenzo Manta
Cédric Pioline / Fabrice Santoro
5
7
6
3
7
65
64
7
9
7
 
4 Bandiera della Svizzera
Bandiera della Francia
Roger Federer
Arnaud Clément
6
4
3
6
7
65
6
4
   
5 Bandiera della Svizzera
Bandiera della Francia
George Bastl
Nicolas Escudé
6
1
5
7
7
64
4
6
6
8
 

Paesi Bassi vs. Germania[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera dei Paesi Bassi
Paesi Bassi
4
Brabant Hall, 's-Hertogenbosch, Paesi Bassi
6–8 aprile 2001
carpet (indoor)
Bandiera della Germania
Germania
1
1 2 3 4 5
1 Bandiera dei Paesi Bassi
Bandiera della Germania
Jan Siemerink
Nicolas Kiefer
6
3
7
65
3
6
6
3
   
2 Bandiera dei Paesi Bassi
Bandiera della Germania
Raemon Sluiter
David Prinosil
6
1
6
3
7
64
     
3 Bandiera dei Paesi Bassi
Bandiera della Germania
Paul Haarhuis / Sjeng Schalken
Jens Knippschild / David Prinosil
6
3
6
4
4
6
6
2
   
4 Bandiera dei Paesi Bassi
Bandiera della Germania
Jan Siemerink
David Prinosil
7
65
7
5
       
5 Bandiera dei Paesi Bassi
Bandiera della Germania
Raemon Sluiter
Nicolas Kiefer
6
3
2
6
3
6
     

Semifinali[modifica | modifica wikitesto]

Australia vs. Svezia[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera dell'Australia
Australia
4
NSW Tennis Centre, Sydney, Australia
21–23 settembre 2001
Cemento
Bandiera della Svezia
Svezia
1
1 2 3 4 5
1 Bandiera dell'Australia
Bandiera della Svezia
Patrick Rafter
Thomas Johansson
6
3
7
69
3
6
2
6
3
6
 
2 Bandiera dell'Australia
Bandiera della Svezia
Lleyton Hewitt
Jonas Björkman
4
6
6
4
7
65
7
62
   
3 Bandiera dell'Australia
Bandiera della Svezia
Wayne Arthurs / Todd Woodbridge
Jonas Björkman / Magnus Larsson
64
7
7
62
7
65
7
64
   
4 Bandiera dell'Australia
Bandiera della Svezia
Lleyton Hewitt
Thomas Johansson
7
64
5
7
6
2
6
1
   
5 Bandiera dell'Australia
Bandiera della Svezia
Patrick Rafter
Jonas Björkman
6
3
6
2
       

Paesi Bassi vs. Francia[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera dei Paesi Bassi
Paesi Bassi
2
Ahoy Rotterdam, Rotterdam, Paesi Bassi
21–23 settembre 2001
carpet (indoor)
Bandiera della Francia
Francia
3
1 2 3 4 5
1 Bandiera dei Paesi Bassi
Bandiera della Francia
Raemon Sluiter
Arnaud Clément
6
3
2
6
2
1
    ritiro
 
2 Bandiera dei Paesi Bassi
Bandiera della Francia
Sjeng Schalken
Nicolas Escudé
7
64
65
7
6
4
65
7
6
8
 
3 Bandiera dei Paesi Bassi
Bandiera della Francia
Paul Haarhuis / Sjeng Schalken
Cédric Pioline / Fabrice Santoro
5
7
1
6
5
7
     
4 Bandiera dei Paesi Bassi
Bandiera della Francia
Sjeng Schalken
Arnaud Clément
7
66
7
64
       
5 Bandiera dei Paesi Bassi
Bandiera della Francia
Jan Siemerink
Fabrice Santoro
6
4
6
4
       

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera dell'Australia
Australia
2
Rod Laver Arena, Melbourne, Australia
30 novembre - 2 dicembre 2001
erba
Bandiera della Francia
Francia
3
1 2 3 4 5
1 Bandiera dell'Australia
Bandiera della Francia
Lleyton Hewitt
Nicolas Escudé
6
4
3
6
6
3
3
6
4
6
 
2 Bandiera dell'Australia
Bandiera della Francia
Patrick Rafter
Sébastien Grosjean
6
3
7
66
7
5
     
3 Bandiera dell'Australia
Bandiera della Francia
Lleyton Hewitt / Patrick Rafter
Cédric Pioline / Fabrice Santoro
6
2
3
6
65
7
1
6
   
4 Bandiera dell'Australia
Bandiera della Francia
Lleyton Hewitt
Sébastien Grosjean
6
3
6
2
6
3
     
5 Bandiera dell'Australia
Bandiera della Francia
Wayne Arthurs
Nicolas Escudé
64
7
7
65
3
6
3
6
   

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis