Commonwealth Bank Tennis Classic 2003 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Commonwealth Bank Tennis Classic 2003
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Russia Elena Dement'eva
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Chanda Rubin
Punteggio6-2, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Commonwealth Bank Tennis Classic 2003, facente parte del WTA Tour 2003, ha avuto come vincitrice Elena Dement'eva che ha battuto in finale Chanda Rubin 6-2, 6-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Chanda Rubin (finale)
  2. Bandiera della Russia Elena Dement'eva (campionessa)
  3. Bandiera della Spagna Conchita Martínez (primo turno)
  4. Bandiera della Jugoslavia Jelena Dokić (secondo turno)
  1. Bandiera della Thailandia Tamarine Tanasugarn (quarti di finale)
  2. Assente
  3. Bandiera della Francia Émilie Loit (primo turno)
  4. Bandiera della Corea del Sud Yoon-Jeong Cho (secondo turno)
  5. Bandiera degli Stati Uniti Ashley Harkleroad (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
2 Bandiera della Russia Elena Dement'eva 6 6
1 Bandiera degli Stati Uniti Chanda Rubin 2 1

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera degli Stati Uniti Chanda Rubin 6 6
 Bandiera della Spagna M Sánchez Lorenzo 6 6  Bandiera della Spagna M Sánchez Lorenzo 2 2
 Bandiera degli Stati Uniti Sarah Taylor 1 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Chanda Rubin 6 6
 Bandiera della Germania Anca Barna 7 7  Bandiera della Germania Anca Barna 2 2
WC  Bandiera dell'Indonesia Wynne Prakusya 5 64  Bandiera della Germania Anca Barna 6 1 6
8  Bandiera della Corea del Sud Yoon-Jeong Cho 4 7 6 8  Bandiera della Corea del Sud Yoon-Jeong Cho 3 6 3
 Bandiera degli Stati Uniti Jill Craybas 6 63 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Chanda Rubin 6 7
 Bandiera dell'Italia Tathiana Garbin 7 6  Bandiera del Giappone Saori Obata 2 5
4  Bandiera della Jugoslavia Jelena Dokić 5 3  Bandiera dell'Italia Tathiana Garbin 5 3
 Bandiera dell'Indonesia Angelique Widjaja 7 4 7  Bandiera dell'Indonesia Angelique Widjaja 7 6
 Bandiera della Russia Dinara Safina 64 6 5  Bandiera dell'Indonesia Angelique Widjaja 6 5 1
 Bandiera dell'Austria Barbara Schett 62 7 7  Bandiera del Giappone Saori Obata 4 7 6
 Bandiera del Giappone Akiko Morigami 7 5 65  Bandiera dell'Austria Barbara Schett 1 1
 Bandiera del Giappone Saori Obata 6 6  Bandiera del Giappone Saori Obata 6 6
9  Bandiera degli Stati Uniti Ashley Harkleroad 3 2

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
Q  Bandiera della Croazia Ivana Abramović 7 7
7  Bandiera della Francia Émilie Loit 64 5 Q  Bandiera della Croazia Ivana Abramović 1 5
 Bandiera della Svizzera E Gagliardi 6 6  Bandiera della Svizzera E Gagliardi 6 7
WC  Bandiera degli Stati Uniti Corina Morariu 4 3  Bandiera della Svizzera E Gagliardi 6 1 1
 Bandiera del Venezuela María Vento-Kabchi 6 6  Bandiera del Venezuela María Vento-Kabchi 1 6 6
Q  Bandiera del Paraguay R Neffa-de los Ríos 4 4  Bandiera del Venezuela María Vento-Kabchi 6 6
3  Bandiera della Spagna Conchita Martínez 6 7 3  Bandiera della Spagna Conchita Martínez 1 3
LL  Bandiera della Spagna A Parra Santonja 1 65  Bandiera del Venezuela María Vento-Kabchi 4 3
5  Bandiera della Thailandia T Tanasugarn 6 6 2  Bandiera della Russia Elena Dement'eva 6 6
 Bandiera dell'Australia Nicole Pratt 0 0 5  Bandiera della Thailandia T Tanasugarn 6 6
Q  Bandiera della Cina Jie Zheng 6 6 Q  Bandiera della Cina Jie Zheng 4 3
 Bandiera dell'Italia Flavia Pennetta 3 2 5  Bandiera della Thailandia T Tanasugarn 4 2
 Bandiera della Germania A-L Grönefeld 6 64 6 2  Bandiera della Russia Elena Dement'eva 6 6
Q  Bandiera della Cina Sun Tiantian 4 7 1  Bandiera della Germania A-L Grönefeld 4 1
2  Bandiera della Russia Elena Dement'eva 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 19 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2018).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis