Collegio elettorale di Rivergaro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rivergaro
collegio elettorale
StatoBandiera del Regno di Sardegna Regno di Sardegna
CapoluogoRivergaro
Elezioni perCamera dei deputati
ElettiDeputati
Tipologiauninominale
Sostituito daModena II (Regno d'Italia)

Il collegio elettorale di Rivergaro è stato un collegio elettorale uninominale del Regno di Sardegna, uno degli sette collegi della provincia di Piacenza. È stato istituito, assieme agli altri collegi elettorali dell'Emilia, con decreto del Governatore per le provincie dell'Emilia, Luigi Carlo Farini, il 20 gennaio 1860[1].

Comprendeva i mandamenti di Rivergaro, Agazzano, Pianello e Pontenure, meno i comuni di Mortizza e San Lazzaro uniti al collegio di Piacenza[1].


Dati elettorali[modifica | modifica wikitesto]

Nel collegio si svolsero votazioni solo per la settima legislatura. In seguito il territorio divenne parte del collegio di Bettola del Regno d'Italia[2].

VII legislatura[modifica | modifica wikitesto]

Le votazioni si svolsero in 387 collegi uninominali a doppio turno. Come previsto dalla legge elettorale del 20 novembre 1859, era eletto al primo turno il candidato che «riunisce in suo favore più del terzo dei voti del total numero dei membri componenti il collegio e più della metà dei suffragi dati dai votanti presenti all'adunanza» (art. 91). Se nessun candidato era eletto, al ballottaggio tra i due candidati con più voti era eletto chi otteneva il maggior numero di voti (art. 92) o, in caso di ugual numero di voti, il maggiore d'età (art. 93).

Elezioni generali
PartitoCandidatoPrimo turno
25 marzo 1860
Ballottaggio
29 marzo 1860
Voti%Voti%
Carlo Fioruzzi7638,5814755,68
Ranuzio Anguissola Scotti12161,4211744,32
Iscritti612100,00612100,00
↳ Votanti (% su iscritti)24039,2226743,63
 ↳ Voti validi (% su votanti)19782,0826498,88
 ↳ Voti non validi (% su votanti)4317,9231,12
↳ Astenuti (% su iscritti)37260,7834556,37

L'onorevole Fioruzzi il 12 aprile 1860 optò per il collegio di Bettola[2]. Il collegio fu riconvocato.

Elezione suppletiva
PartitoCandidatoPrimo turno
6 maggio 1860
Ballottaggio
10 maggio 1860
Voti%Voti%
Ranuzio Anguissola Scotti7942,9312353,25
Emilio Broglio10557,0710846,75
Iscritti612100,00612100,00
↳ Votanti (% su iscritti)19231,3723338,07
 ↳ Voti validi (% su votanti)18495,8323199,14
 ↳ Voti non validi (% su votanti)84,1720,86
↳ Astenuti (% su iscritti)42068,6337961,93

Note[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]