Clube Esportivo Naviraiense

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Naviraiense
Calcio
Jacaré do Cone Sul, CEN, Tricolor
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Arancione, verde
Dati societari
CittàNaviraí
NazioneBandiera del Brasile Brasile
ConfederazioneCONMEBOL
Federazione CBF
Campionatoinattivo
Fondazione2005
StadioVirotão
(5 000 posti)
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Il Clube Esportivo Naviraiense, noto anche semplicemente come Naviraiense, è una società calcistica brasiliana con sede nella città di Naviraí, nello stato del Mato Grosso do Sul.

Il Clube Esportivo Naviraiense è stato fondato il 25 novembre 2005.[1] Ha vinto il Campeonato Sul-Mato-Grossense Série B nel 2007, e il Campionato Sul-Mato-Grossense nel 2009, dopo aver sconfitto l'Ivinhema in finale.[2] Il Naviraiense ha partecipato al Campeonato Brasileiro Série D nel 2009, dove è stato eliminato alla prima fase.[3]

Nel 2010, ha partecipato alla Coppa del Brasile. Ha sfidato il Santos al primo turno. All'andata, in casa, ha perso 1-0. Tuttavia, al ritorno, il Santos ha vinto la partita 10-0, con il risultato di 6-0 al termine del primo tempo.[4]

Il Naviraiense gioca le sue partite casalinghe nello stadio Virotão, che ha una capacità di 5000 spettatori[1].

Competizioni statali

[modifica | modifica wikitesto]
2009
2007, 2021

Altri piazzamenti

[modifica | modifica wikitesto]
Semifinalista: 2014
  1. ^ a b (PT) Clube Esportivo Naviraiense, su futnet.com.br, Futnet. URL consultato il 27 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2009).
  2. ^ (PT) Naviraiense vence de virada e conquista título estadual, su diarioonline.com.br, Diário Online, 22 luglio 2009. URL consultato il 27 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2012).
  3. ^ Brazil 2009 - Fourth Level, su rsssfbrasil.com, RSSSF, 25 agosto 2009. URL consultato il 27 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  4. ^ Santos slay Naviraiense and gives another show at Vila Belmiro: 10 to 0, su globoesporte.globo.com, Globo.com, 11 marzo 2010. URL consultato il 27 maggio 2016.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio