Classici (Oscar Mondadori) dall'1 al 100

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Classici (Oscar Mondadori).

Dal n. 1 al n. 100[modifica | modifica wikitesto]

Numero Titolo Autore
1 La prima educazione sentimentale (ed. 1845) Gustave Flaubert
2 Racconti fantastici Guy de Maupassant
3 Il giocatore Fëdor Dostoevskij
4 I fiori del male Charles Baudelaire
5 Rudin Ivan Sergeevič Turgenev
6 Madame Bovary Gustave Flaubert
7 Orgoglio e pregiudizio Jane Austen
8 Cime tempestose Emily Brontë
9 Il teatro comico - Memorie italiane Carlo Goldoni
10 Mastro Don Gesualdo Giovanni Verga
11-12 Tutte le novelle Giovanni Verga
13 Edipo re Sofocle
14 Tristano Goffredo di Strasburgo
15 Novantatré Victor Hugo
16-17 Zibaldone di pensieri Giacomo Leopardi
18 Germinale Émile Zola
19 Il ritratto di Dorian Gray Oscar Wilde
20 Macbeth William Shakespeare
21 La locandiera Carlo Goldoni
22 Leila Antonio Fogazzaro
23 Il principe Otto Robert Louis Stevenson
24 Vita e opinioni di Tristram Shandy, gentiluomo Laurence Sterne
25-26 Racconti fantastici dell'Ottocento a cura di Italo Calvino
27 I Malavoglia Giovanni Verga
28 Le avventure di Gordon Pym Edgar Allan Poe
29 Perceval Chrétien de Troyes
30 Erec e Enide Chrétien de Troyes
31 Cligès Chrétien de Troyes
32 Il ritratto di Dorian Gray Oscar Wilde
33 Ivano Chrétien de Troyes
34 Erewhon Samuel Butler
35 Il giardino dei supplizi Octave Mirbeau
36 Anabasi Senofonte
37 Poesie scelte Giosuè Carducci
38 Pensieri Blaise Pascal
39 Taipi Herman Melville
40 Storia della colonna infame Alessandro Manzoni
41 Tre anni - La signora con il cagnolino Anton Čechov
42 Racconti di mare e di costa Joseph Conrad
43 Cuore Edmondo De Amicis
44 L'educazione sentimentale (ed. 1869) Gustave Flaubert
45-46-47 Vite parallele Plutarco
48-49 Racconti d'amore dell'Ottocento a cura di Guido Davico Bonino
50 Piccolo mondo moderno Antonio Fogazzaro
51 Malombra Antonio Fogazzaro
52 Una vita Guy de Maupassant
53 Le anime morte Nikolaj Gogol'
54 Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Giulio Cesare Croce, Adriano Banchieri
55 I promessi sposi Alessandro Manzoni
56 Le confessioni d'un italiano Ippolito Nievo
57-58 Don Chisciotte della Mancia Miguel de Cervantes
59 Poesie: Inni sacri - Odi - Poesie non approvate o postume Alessandro Manzoni
60 Il sosia Fëdor Dostoevskij
61 Canzoniere Francesco Petrarca
62 Memorie di un cacciatore Ivan Turgenev
63 De profundis Oscar Wilde
64 Il Santo Antonio Fogazzaro
65 Una peccatrice - Storia di una capinera - Eva - Tigre reale Giovanni Verga
66 Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde Robert Louis Stevenson
67 Vita Nuova - Rime Dante Alighieri
68 La lettera scarlatta Nathaniel Hawthorne
69 Papà Goriot Honoré de Balzac
70 Racconti del terrore Edgar Allan Poe
71 Racconti del grottesco Edgar Allan Poe
72 Racconti di enigmi Edgar Allan Poe
73-74 Storia di re Artù e dei suoi cavalieri Thomas Malory
75 Inferno Dante Alighieri
76 Purgatorio Dante Alighieri
77 Paradiso Dante Alighieri
78 Eneide Virgilio
79 Novelle esemplari Miguel de Cervantes
80 Salammbô Gustave Flaubert
81 Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva guerra Carlo Cattaneo
82 Le mie prigioni Silvio Pellico
83 Piccolo mondo antico Antonio Fogazzaro
84 Bouvard et Pécuchet Gustave Flaubert
85 Eros Giovanni Verga
86 Moby Dick Herman Melville
87 Il giorno Giuseppe Parini
88 Il campiello - Gl'innamorati Carlo Goldoni
89 Racconti di Pietroburgo Nikolaj Gogol'
90 Ultime lettere di Jacopo Ortis Ugo Foscolo
91-92-93 Saggi Michel de Montaigne
94 I racconti di Canterbury Geoffrey Chaucer
95 Coriolano William Shakespeare
96 Il principe Niccolò Machiavelli
97-98 I capolavori della poesia romantica a cura di Guido Davico Bonino
99 Il tesoro della novella italiana: secoli XIII-XVII a cura di Marziano Guglielminetti
100 Il tesoro della novella italiana: secoli XVIII-XX a cura di Marziano Guglielminetti
I 100 successivi: Classici (Oscar Mondadori) dal 101 al 200