Coordinate: 39°27′16.3″N 0°21′01.31″W

Ciutat de les Arts i les Ciències

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Città delle arti e delle scienze)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il Palau de les Arts Reina Sofía
L'Hemisfèric
L'Umbracle
Il Museo de las Ciencias Príncipe Felipe
L'Oceanogràfic
Il Pont de l'Assut de l'Or
L'Ágora

La Città delle Arti e delle Scienze sorge a Valencia, in Spagna, sul vecchio letto, ora spostato, del fiume Turia e copre una superficie di 350.000 .

Progettato dagli architetti Santiago Calatrava e Félix Candela, ed iniziato nel luglio 1996, è un esempio di architettura organica che, grazie a qualità costruttive d'avanguardia, riesce ad armonizzare gli elementi con i contenuti, lasciando però trasparire la tradizione mediterranea del mare e della luce attraverso un gioco di colori tra l'azzurro dei grandi stagni d'acqua a cielo aperto e il bianco del cemento.

Il centro è una vera e propria "città nella città", costituito dalle seguenti strutture, note con i loro nomi valenciani:

  • Il Palau de les Arts Reina Sofía: un monumentale edificio dalle forme molto singolari destinato alla creazione, alla promozione e alla diffusione di tutte le arti sceniche.
  • L'Hemisfèric: una struttura architettonica di 13.000 m² concepito per fondere insieme le sensazioni suscitate da un planetario con l'impatto visivo delle immagini cinematografiche in formato IMAX su uno schermo di quasi 900 m². La forma dell'edificio riprende l'idea di un gigantesco occhio umano, la cui metà superiore, costituita dalla creazione architettonica di Calatrava, è virtualmente completata nell'occhio del visitatore dal riflesso dell'edificio osservabile in uno stagno rettangolare di 24.000 m².
  • L'Umbracle: un edificio situato nella parte meridionale del complesso, lungo 320 m e largo 60, costituito da un parcheggio su due piani per automobili (fino a 900) e pullman (fino a 20) e una passeggiata superiore nota come Paseo de las Esculturas (in italiano viale delle sculture) abbellita da un giardino alberato contenente una grande varietà di piante di specie diverse.
  • L'Oceanogràfic: uno dei più grandi acquari d'Europa, un parco oceanografico all'aria aperta posto su di una superficie di 110.000 m². Al suo interno sono rappresentati tutti i differenti habitat marini di mari e oceani attraverso più di 40.000 specie diverse.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN1095155286637687180003 · WorldCat Identities (ENviaf-1095155286637687180003