Circuit de la Sarthe 2004

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Francia Circuit de la Sarthe 2004
Edizione52ª
Data6 aprile - 9 aprile
PartenzaSaint-Jean-de-Monts
ArrivoLe Mans
Percorso750 km, 4 tappe
Tempo18h03'33"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20032005

Il Circuit de la Sarthe 2004, cinquantaduesima edizione della corsa, si svolse dal 6 al 9 aprile su un percorso di 750 km ripartiti in 4 tappe, con partenza a Saint-Jean-de-Monts e arrivo a Le Mans. Fu vinto dallo svedese Thomas Löfkvist della FDJ davanti al francese Franck Bouyer e al tedesco Ronny Scholz.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
6 aprile Saint-Jean-de-Monts > Vallet 181,6 Bandiera della Francia Franck Bouyer Bandiera della Francia Franck Bouyer
7 aprile Vallet > Montreuil[non chiaro] 198,8 Bandiera della Francia Ludovic Turpin Bandiera della Francia Franck Bouyer
8 aprile Montreuil[non chiaro] > Évron 189 Bandiera della Francia Laurent Brochard Bandiera della Francia Franck Bouyer
9 aprile Évron > Le Mans 181 Bandiera della Svezia Thomas Löfkvist Bandiera della Svezia Thomas Löfkvist
Totale 750

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Franck Bouyer Brioches La B. 3h58'32"
2 Bandiera della Germania Ronny Scholz Gerolsteiner s.t.
3 Bandiera dell'Estonia Andrus Aug Domina V. a 21"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Franck Bouyer Brioches La B. 3h58'22"
2 Bandiera della Germania Ronny Scholz Gerolsteiner a 4"
3 Bandiera dell'Estonia Andrus Aug a 27"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Ludovic Turpin AG2R 4h46'35"
2 Bandiera dell'Australia Robbie McEwen Lotto-Domo s.t.
3 Bandiera dell'Australia Allan Davis Liberty Seguros s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Franck Bouyer Brioches La B. 8h44'57"
2 Bandiera della Germania Ronny Scholz Gerolsteiner a 4"
3 Bandiera della Francia Ludovic Turpin AG2R a 21"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Laurent Brochard AG2R 4h44'12"
2 Bandiera dell'Australia Robbie McEwen Lotto-Domo a 5"
3 Bandiera dell'Italia Angelo Furlan Alessio s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Franck Bouyer Brioches La B. 13h29'14"
2 Bandiera della Germania Ronny Scholz Gerolsteiner a 4"
3 Bandiera della Francia Laurent Brochard AG2R a 16"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svezia Thomas Löfkvist FDJ 4h34'06"
2 Bandiera dell'Ucraina Kyrylo Pospyeyev Acqua & Sap. a 27"
3 Bandiera dell'Australia Robbie McEwen Lotto-Domo a 32"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svezia Thomas Löfkvist FDJ 18h03'33"
2 Bandiera della Francia Franck Bouyer Brioches La B. a 19"
3 Bandiera della Germania Ronny Scholz Gerolsteiner a 23"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svezia Thomas Löfkvist FDJ 18h03'33"
2 Bandiera della Francia Franck Bouyer Brioches La Boulangère a 19"
3 Bandiera della Germania Ronny Scholz Gerolsteiner a 23"
4 Bandiera dell'Australia Robbie McEwen Lotto-Domo a 33"
5 Bandiera della Francia Laurent Brochard Ag2r Prévoyance a 35"
6 Bandiera dell'Australia Allan Davis Liberty Seguros a 39"
7 Bandiera dell'Ucraina Kyrylo Pospyeyev Acqua & Sapone s.t.
8 Bandiera della Francia Sandy Casar FDJ s.t.
9 Bandiera della Francia Ludovic Turpin Ag2r Prévoyance a 40"
10 Bandiera della Spagna Luis León Sánchez Liberty Seguros a 41"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo