Cincinnati Open 2011 - Qualificazioni singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cincinnati Open 2011
Qualificazioni singolare maschile
Sport Tennis
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne

Le qualificazioni del singolare maschile del Cincinnati Open 2011 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Giocatori[modifica | modifica wikitesto]

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek (qualificato)
  2. Bandiera della Spagna Pablo Andújar (primo turno)
  3. Bandiera del Giappone Kei Nishikori (qualificato)
  4. Bandiera della Finlandia Jarkko Nieminen (primo turno)
  5. Bandiera della Francia Adrian Mannarino (ultimo turno)
  6. Bandiera della Lettonia Ernests Gulbis (qualificato)
  7. Bandiera degli Stati Uniti Alex Bogomolov Jr. (qualificato)
  1. Bandiera del Kazakistan Michail Kukuškin (ultimo turno)
  2. Bandiera della Francia Jérémy Chardy (primo turno)
  3. Bandiera dell'India Somdev Devvarman (primo turno)
  4. Bandiera dell'Australia Bernard Tomić (primo turno)
  5. Bandiera degli Stati Uniti Ryan Sweeting (primo turno)
  6. Bandiera dell'Austria Andreas Haider-Maurer (primo turno)
  7. Bandiera del Belgio Olivier Rochus (primo turno)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone qualificazioni[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
1 Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek 77 6
WC Bandiera degli Stati Uniti Rhyne Williams 63 1 1 Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek 7 6
Bandiera del Sudafrica Rik De Voest 6 6 Bandiera del Sudafrica Rik De Voest 5 0
13 Bandiera dell'Austria Andreas Haider-Maurer 3 2

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
2 Bandiera della Spagna Pablo Andújar 3 7 0
Bandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin 6 5 6 Bandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin 6 6
WC Bandiera degli Stati Uniti Steve Johnson 711 6 WC Bandiera degli Stati Uniti Steve Johnson 2 1
9 Bandiera della Francia Jérémy Chardy 69 4

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
3 Bandiera del Giappone Kei Nishikori 6 6
Bandiera del Brasile João Souza 1 4 3 Bandiera del Giappone Kei Nishikori 6 6
WC Bandiera degli Stati Uniti Tim Smyczek 4 2 8 Bandiera del Kazakistan Michail Kukuškin 3 4
8 Bandiera del Kazakistan Michail Kukuškin 6 6

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
4 Bandiera della Finlandia Jarkko Nieminen 4 6 5
Alt Bandiera dei Paesi Bassi Thomas Schoorel 6 4 7 Alt Bandiera dei Paesi Bassi Thomas Schoorel 64 3
Bandiera della Turchia Marsel İlhan 6 77 Bandiera della Turchia Marsel İlhan 77 6
10 Bandiera dell'India Somdev Devvarman 4 63

Sezione 5[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
5 Bandiera della Francia Adrian Mannarino 6 4 6
Bandiera del Brasile Rogério Dutra da Silva 4 6 4 5 Bandiera della Francia Adrian Mannarino 2 5
Alt Bandiera della Francia Julien Benneteau 77 63 6 Alt Bandiera della Francia Julien Benneteau 6 7
11 Bandiera dell'Australia Bernard Tomić 64 77 1

Sezione 6[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
6 Bandiera della Lettonia Ernests Gulbis 3 6 6
Bandiera della Colombia Alejandro Falla 6 1 2 6 Bandiera della Lettonia Ernests Gulbis 6 4 6
Bandiera della Russia Igor' Andreev 6 6 Bandiera della Russia Igor' Andreev 2 6 3
14 Bandiera del Belgio Olivier Rochus 4 4

Sezione 7[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
7 Bandiera degli Stati Uniti Alex Bogomolov Jr. 6 6
WC Bandiera degli Stati Uniti Donald Young 0 4 7 Bandiera degli Stati Uniti Alex Bogomolov Jr. 6 6
Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla 0 6 6 Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla 3 0
12 Bandiera degli Stati Uniti Ryan Sweeting 6 2 2

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis