Coordinate: 44°51′18.57″N 6°13′17.41″E

Cime du Vallon

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cime du Vallon
L'Olan (a sinistra) e la Cime du Vallon.
StatoBandiera della Francia Francia
Regione  Rodano-Alpi
  Provenza-Alpi-Costa Azzurra
DipartimentoIsère
Alte Alpi
Altezza3 409 m s.l.m.
CatenaAlpi
Coordinate44°51′18.57″N 6°13′17.41″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Francia
Cime du Vallon
Cime du Vallon
Mappa di localizzazione: Alpi
Cime du Vallon
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Sud-occidentali
SezioneAlpi del Delfinato
SottosezioneMassiccio des Écrins
SupergruppoCatena Olan-Rouies
GruppoGruppo dell'Olan
SottogruppoNodo dell'Olan
CodiceI/A-5.III-D.15.a

La Cime du Vallon (3.409 m s.l.m.[1]) è una montagna del Massiccio des Écrins nelle Alpi del Delfinato. Si trova in Francia sul confine tra i dipartimenti Alte Alpi ed Isère.

Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]

Si trova poco ad oriente del Pic d'Olan.

Salita alla vetta[modifica | modifica wikitesto]

Viene salita facilmente da alpinisti equipaggiati, sul suo versante meridionale (Valgaudemar) per lunga salita su neve, agevolata a metà da un comodo rifugio alpino, il Refuge de l'Olan.

Tratti caratteristici sono dei pendii nevosi abbastanza ripidi soprastanti dei grandi salti di roccia, e la breve cresta nevosa sommitale, a volte orlata da belle cornici.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Marcia Lieberman, Walking the Alpine Parks of France & Northwest Italy, The Mountaineers Books, 1994, p. 116.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]