Coordinate: 44°54′18″N 6°17′00″E

Cime de l'Encoula

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cime de l'Encoula
Versante ovest della montagna con sulla destra il Col de l'Encoula.
StatoBandiera della Francia Francia
Regione  Rodano-Alpi
DipartimentoIsère
Altezza3 536 m s.l.m.
CatenaAlpi
Coordinate44°54′18″N 6°17′00″E
Data prima ascensione1º agosto 1879
Autore/i prima ascensioneHenry Duhamel con Pierre Gaspard padre e Giraud-Lézin
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Francia
Cime de l'Encoula
Cime de l'Encoula
Mappa di localizzazione: Alpi
Cime de l'Encoula
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Sud-occidentali
SezioneAlpi del Delfinato
SottosezioneMassiccio degli Écrins
SupergruppoCatena Olan-Rouies
GruppoGruppo del Vallon des Étages
SottogruppoCatena Vallon des Étages-Encoula
CodiceI/A-5.III-D.14.a

La Cime de l'Encoula (o, più semplicemente Encoula - 3.536 m s.l.m.) è una montagna del Massiccio degli Écrins. Si trova nel dipartimento francese dell'Isère.

Salita alla vetta[modifica | modifica wikitesto]

La prima ascensione risale al 1º agosto 1879 ad opera di Henry Duhamel con Pierre Gaspard padre e Giraud-Lézin.

La via normale di salita alla vetta avviene lungo il versante sud passando dal Col de l'Encoula

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]