Choyrodon

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Choyrodon
Cranio olotipo di C. barsboldi
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SuperordineDinosauria
Ordine† Ornithischia
Sottordine† Ornithopoda
Clade† Hadrosauriformes
Superfamiglia† Hadrosauroidea
GenereChoyrodon
Gates et al., 2018 
Nomenclatura binomiale
† Choyrodon barsboldi
Gates et al., 2018

Choyrodon (il cui nome significa "dente di Choyr") è un genere estinto di dinosauro hadrosauroide vissuto nel Cretaceo inferiore, circa 107-100 milioni di anni fa (Albiano), in quella che oggi è la Formazione Khuren Dukh, in Mongolia. Il genere contiene una singola specie, ossia C. barsboldi. Il nome generico, Choyrodon, deriva dalla città di Čojr, e -odon, dal greco che vuol dire "dente"; il nome specifico, barsboldi, onora il paleontologo Rinchen Barsbold. L'olotipo di questo animale consiste in un cranio e alcune costole cervicali. Altri esemplari sono costituiti da altri due crani parziali entrambi con materiale postcraniale associato. Nonostante la forte somiglianza con Altirhinus, Choyrodon è il sister taxon di Eolambia.[1]

  1. ^ Terry A. Gates, Khishigjav Tsogtbaatar, Lindsay E. Zanno, Tsogtbaatar Chinzorig e Mahito Watabe, A new iguanodontian (Dinosauria: Ornithopoda) from the Early Cretaceous of Mongolia, in PeerJ, vol. 6, 2018, pp. e5300, DOI:10.7717/peerj.5300.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]