Chiesa di Santa Lucia (Bologna)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiesa di Santa Lucia
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneEmilia-Romagna
LocalitàBologna
Indirizzovia Castiglione 36 ‒ Bologna (BO)
Coordinate44°29′21.94″N 11°20′51.27″E / 44.489428°N 11.347576°E44.489428; 11.347576
Religionecattolica di rito romano
TitolareSanta Lucia
ConsacrazioneV secolo
Sconsacrazione1874
Stile architettonicoBarocco
Inizio costruzione1208
Completamento1663

L'ex Chiesa di Santa Lucia (baséllica ed Santa Luzî in bolognese) è una chiesa sconsacrata, di rito cattolico, sita nel centro di Bologna, in via Castiglione 36. La facciata, incompleta e con i mattoni a vista, nasconde al suo interno un'architettura barocca. È ora utilizzata come aula magna dell'Università di Bologna.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

L'edificio visto dall'alto

Una prima chiesa si trovava qui costruita già nel 432, essa era dedicata a san Petronio. Distrutta dall'invasione magiara del 903, venne ricostruita nel 1208 dall'Ordine dei Canonici Lateranensi di San Giovanni in Monte e da loro officiata fino al 1418.[1][2]

Nel XVI secolo la chiesa e il vicino convento divennero proprietà dei Gesuiti, che riedificarono la chiesa. A partire dal 1623 gli interni furono restaurati da Girolamo Rainaldi al fine di richiamare la chiesa madre dei Gesuiti, quella del Gesù, a Roma.

Nel 1775, con la soppressione dell'Ordine dei Gesuiti, la chiesa passò brevemente sotto le cure dei Barnabiti[3], ma di lì a poco l'edificio fu chiuso dalle forze napoleoniche.

Nel 1866, verso la fine della terza guerra d'indipendenza, fu incamerata nel Demanio Regio[4] e adibita a deposito succursale del Corpo di Amministrazione del Regio Esercito.[5] Nel 1873 la proprietà passò al Comune di Bologna, che la dedicò a palestra. Da subito, per interessamento di Emilio Baumann, la palestra di Santa Lucia ospitò la Società Sezionale di Ginnastica in Bologna, da lui fondata due anni prima e che diventerà nel 1922 la SEF Virtus.[5] Fu nella palestra di Santa Lucia che, nel 1927, si costituì la prima squadra di pallacanestro della città, dando vita a quella che tuttora è la Virtus Pallacanestro Bologna.

Santa Lucia rimase il "tempio del basket" cittadino fino al 1944, quando il Comune - nonostante la resistenza dei soci della società sportiva - requisì l'immobile per ricavarvi aule e laboratori per l'Istituto Aldini Valeriani.[5] L'Istituto, punto di riferimento per l'istruzione tecnica cittadina, si trasferì in periferia nel 1971.[6] A seguito di importanti restauri, la struttura è stata solennemente inaugurata il 7 giugno 1988 come nuova aula magna dell'Università di Bologna.[4]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

All'interno è ancora conservata la cappella dedicata a san Luigi Gonzaga, con un altare del 1763 edificato da Alfonso Torreggiani. Nella sua cripta è inoltre rimasto sepolto il gesuita messicano Francesco Saverio Clavigero fino alla traslazione dei suoi resti nella sua patria natia, dal 1970 sepolti nel Panteón Civil de Dolores a Città del Messico[7].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ MIBAC Emilia-Romagna, Chiesa di Santa Lucia oggi aula magna dell'Università degli Studi di Bologna.
  2. ^ Bologna Welcome.com, Aula Magna di Santa Lucia.
  3. ^ Bianconi 1826, pp. 274-275.
  4. ^ a b Santa Lucia, su Archivio fotografico storico dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna. URL consultato il 25 novembre 2019.
  5. ^ a b c La Santa Lucia, su Virtuspedia.it. URL consultato il 25 novembre 2019.
  6. ^ Trasferimento delle Aldini Valeriani [collegamento interrotto], su bibliotecasalaborsa.it.
  7. ^ DBI.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN245824264 · LCCN (ENnr89001598 · GND (DE4477648-2 · WorldCat Identities (ENlccn-nr89001598