Coordinate: 45°36′53.84″N 13°51′31.37″E

Chiesa di San Giovanni Battista (San Dorligo della Valle)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiesa di San Giovanni Battista
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneFriuli-Venezia Giulia
LocalitàBagnoli della Rosandra (San Dorligo della Valle)
Coordinate45°36′53.84″N 13°51′31.37″E
Religionecattolica di rito romano
TitolareSan Giovanni Battista
Diocesi Trieste
Inizio costruzioneXVII secolo

La chiesa di San Giovanni Battista (in sloveno Cerkev Sv. Ivana Krstnika) è la parrocchiale di Bagnoli della Rosandra (Boljunec), frazione di San Dorligo della Valle, in provincia e diocesi di Trieste; fa parte del decanato di Opicina.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La chiesa di Bagnoli fu costruita nel XVII secolo. Nel 1852 la chiesa diventò cappellania dipendente da San Dorligo e, nel 1954, fu eretta a parrocchiale, affrancandosi definitivamente dalla pieve di San Dorligo anche con decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 18 gennaio 1987.[1][2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ BAGNOLI DELLA ROSANDRA - SAN GIOVANNI BATTISTA, su diocesi.trieste.it.
  2. ^ Supplemento straordinario della Gazzetta Ufficiale alla Repubblica Italiana (PDF), Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, 18 gennaio 1987. URL consultato il 30 ottobre 2021.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Wendy D'Ercole, Aspetti dell'architettura a Bagnoli: la chiesa di San Giovanni, Società Istriana di Archeologia e Storia Patria, 2000, OCLC 887025484.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]