Cestistica Azzurra Orvieto 2016-2017

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Cestistica Azzurra Orvieto.
Azzurra Orvieto
Stagione 2016-2017
Sport pallacanestro
SquadraAzzurra Orvieto
AllenatoreBandiera dell'Italia Massimo Romano
All. in secondaBandiera dell'Italia Francesco Tringali
PresidenteBandiera dell'Italia Giampiero Giordano
Serie A23º posto nel Girone A
Play-offQuarti di finale
Coppa Italia Serie A2Quarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Brunelli 26[1]
Totale: Brunelli 29[1]
Miglior marcatoreCampionato: Brunelli, Mažionytė 406
Totale: Mažionytė 456

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Cestistica Azzurra Orvieto nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

Auto retrocessa dalla Serie A1, la Cestistica Azzurra Orvieto sponsorizzata Ceprini Costruzioni, disputa nella stagione 2016-2017 la Serie A2 femminile.

Verdetti stagionali[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

stagione regolare: 3º posto su 14 squadre (20-6);
play-off: quarti di finale persi contro Costa Masnaga (0-2).
Quarti di finale persi contro Progresso Bologna.

Rosa[modifica | modifica wikitesto]

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt.
5 Bandiera dell'Italia P Selene Grilli 1999 155
6 Bandiera dell'Italia G Mariafrancesca Falanga 1998 174
7 Bandiera della Lituania AC Gintarė Mažionytė 1991 186
9 Bandiera dell'Italia P Valentina Bonasia 1994 164 (cap.)
10 Bandiera dell'Italia A Azzurra Gaglio 1989 183
11 Bandiera dell'Italia G Giulia Colantoni 1998 170
12 Bandiera dell'Italia A Giulia Manzotti 1993 176
13 Bandiera dell'Italia A Rachele Boni 1999 183
17 Bandiera dell'Italia C Giorgia Manfrè 1992 183
18 Bandiera dell'Italia AC Alessia Adaugo Egwho 1997 184 [2]
20 Bandiera dell'Italia G Greta Brunelli 1990 176
21 Bandiera dell'Italia P Anna Bortolotti 1998 166
22 Bandiera dell'Italia P Vincenza Armenti 1999 166
23 Bandiera dell'Italia G Annabella Falanga 1998 170
24 Bandiera dell'Italia G Cassandra Presta 2000 173
33 Bandiera dell'Italia G Margherita Monaco 1999 170
33 Bandiera dell'Italia P Valentina Bonaccini 1997 [3]

Mercato[modifica | modifica wikitesto]

Sessione estiva[modifica | modifica wikitesto]

Confermata la giocatrice Azzurra Gaglio,[4] Giulia Colantoni[5] e Selene Grilli del settore giovanile, la società ha effettuato i seguenti trasferimenti:

Acquisti
R. Nome da Modalità
G Mariafrancesca Falanga Virtus Basket Ariano definitivo[6]
AC Gintarė Mažionytė BC Utenos definitivo[7]
P Valentina Bonasia PB63 Battipaglia definitivo[8]
A Giulia Manzotti Verga Palermo definitivo[9]
A Rachele Boni Umbertide definitivo[10]
C Giorgia Manfrè S. Salv. Selargius definitivo[11]
G Greta Brunelli Stabia Basket definitivo[12]
G Annabella Falanga Virtus Basket Ariano definitivo[13]
AC Alessia Adaugo Egwho giovanili definitivo
P Anna Bortolotti GS Belvedere Trento definitivo[14]
P Vincenza Armenti Pink Bari definitivo
G Cassandra Presta De Florio Taranto definitivo
G Margherita Monaco De Florio Taranto definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
* Sara Hattab - fine contratto
PG Elena Capolicchio - fine contratto
P Valentina Baldelli Costa Masnaga fine contratto
G Blake Dietrick - fine contratto
C Taryn Wicijowski - fine contratto
A Maria Miccoli Le Mura Lucca fine contratto
A Emilia Bove Umbertide fine contratto
G Elisa Mancinelli Umbertide fine contratto
A Jelena Ivezić MBK Doğuş Hastanesi fine contratto

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Campionato[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 2016-2017 (pallacanestro femminile).

Play-off Promozione[modifica | modifica wikitesto]

Quarti di finale[modifica | modifica wikitesto]
Porano
23 aprile 2017, ore 18:00 CEST
Gara 1
Ceprini Costruzioni Orvieto 48 – 73
(9-29; 24-47; 42-67)
referto
B&P Autoricambi Costa MasnagaPalazzetto dello Sport
Arbitri:  Cristina Culmone (Bologna)
Giulia Caravita (Ferrara)

Costa Masnaga
27 aprile 2017, ore 21:00 CEST
Gara 2
B&P Autoricambi Costa Masnaga 84 – 79
(20-26; 42-48; 67-69)
referto
Ceprini Costruzioni OrvietoPalaMia
Arbitri:  Edoardo Ugolini (Forlì)
M.G. Forni (Ravenna)

Coppa Italia di Serie A2[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia di pallacanestro femminile 2017.

Quarti di finale[modifica | modifica wikitesto]

Costa Masnaga
3 marzo 2017, ore 19:00 CET
Matteiplast Bologna 60 – 44
(12-18; 33-26; 49-36)
referto
Ceprini Costruzioni OrvietoPalaMia
Arbitri:  Cristina Mignogna (Milano)
Sara Canali (Bergamo)

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornate al 27 aprile 2017.

Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]

Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P Ptf Pts G V P Ptf Pts G V P Ptf Pts Diff.
Serie A2[15] 40 13 13 0 894 713 13 7 6 884 814 26 20 6 1778 1527 +251
Play-off 1 0 1 48 73 1 0 1 79 84 2 0 2 127 157 -30
Coppa Italia Serie A2 - - - - - 1 0 1 44 60 1 0 1 44 60 -16
Totale 40 14 13 1 942 786 15 7 8 1007 958 29 20 9 1949 1744 +205

Andamento in campionato[modifica | modifica wikitesto]

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
Luogo T C T C T C T T C T C T C C T C T C T C C T C T C T
Risultato V V P V P V V V V P V V V V P V P V V V V P V V V V
Posizione 3 4 3 2 5 7 5 3 3 6 5 5 4 2 4 4 5 5 3 3 3 4 3 3 3 3

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche delle giocatrici[modifica | modifica wikitesto]

Campionato (stagione regolare e play-off) e Coppa Italia

Giocatrice[16] Partite Pun Min. Falli Tiri da 2 Tiri da 3 Tiri Liberi Rimbalzi Stopp. Palle Ass Val. A+dP
Pr PG SF C S R T % R T % R T % O D T D S P R Lega OER
Gintarė Mažionytė 29 29 28 456 973 66 133 114 215 53,0 30 82 36,6 138 158 87,3 69 267 336 6 10 85 72 41 710 7,83 28
Greta Brunelli 29 29 28 436 983 65 75 95 220 43,2 61 175 34,9 63 82 76,8 21 67 88 10 11 69 64 40 310 3,43 35
Valentina Bonasia 28 28 28 334 933 80 115 87 191 45,5 22 74 29,7 94 116 81,0 19 98 117 6 10 109 83 67 345 3,35 41
Giorgia Manfrè 29 29 28 264 861 81 45 114 218 52,3 1 3 33,3 33 46 71,7 17 100 117 8 3 53 39 23 240 4,95 9
Giulia Manzotti 25 25 25 254 819 58 49 57 152 37,5 33 118 28,0 41 55 74,5 27 79 106 11 3 80 38 39 162 0,68 -3
Azzurra Gaglio 22 22 2 79 380 56 30 32 87 36,8 0 2 0,0 15 30 50,0 29 38 67 4 8 29 16 3 34 4,43 -10
Mariafrancesca Falanga 29 28 4 53 330 24 7 9 23 39,1 10 27 37,0 5 8 62,5 8 34 42 3 2 18 7 9 43 3,43 -2
Selene Grilli 29 28 2 38 314 40 15 8 30 26,7 6 18 33,3 4 6 66,7 5 23 28 8 25 21 8 1 3,78 4
Cassandra Presta 20 9 12 62 4 2 5 13 38,5 0 1 0,0 2 2 100,0 1 4 5 1 6 1 2 2 3,08 -3
Giulia Colantoni 18 10 11 77 9 2 3 11 27,3 1 2 50,0 2 2 100,0 4 9 13 1 5 2 1 5 3,47 -2
Rachele Boni 14 11 7 63 5 5 1 4 25,0 1 2 50,0 2 2 100,0 1 9 10 4 1 1 11 0,29 -2
Anna Bortolotti 11 5 2 17 1 1 1 2 50,0 2 1 3 1 3 18,18 -1
Alessia Adaugo Egwho 2 2 2 9 2 1 1 1 100,0 1 1 2 33,50 -2
Vincenza Armenti 16 7 1 13 2 1 0 3 0,0 1 2 50,0 1 1 1 1 1 -2 0,06 1
Margherita Monaco 7 4 7 1 1 -2 0,00 -1
Annabella Falanga 3 1 3 0,00
Valentina Bonaccini 1 1 6 1 2 2 1 1 -1 0,00 -1

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Insieme a Giorgia Manfrè e Gintarė Mažionytė, ma con più minuti giocati.
  2. ^ Alessia Egwoh: i canestri diventano provette, 2 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2017).
  3. ^ Aggregata dalle giovanili, dal 5 ottobre 2016
  4. ^ Azzurra Ceprini Orvieto – Una importante novità, 4 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2017).
  5. ^ Azzurra Ceprini Orvieto – Giulia: "Spero di avere maggiori responsabilità", 10 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2017).
  6. ^ Azzurra Ceprini Orvieto – Maria Francesca Falanga, 1998, guardia : "Spero di continuare a crescere. Non posso non ringraziare la esperienza a Ariano Irpino"., 9 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2017).
  7. ^ Azzurra Ceprini Orvieto – Gintare: "Voglio aiutare la squadra con ciò che so fare meglio"", 29 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2017).
  8. ^ Azzurra Ceprini Orvieto – Valentina : "Credo che ci siano tutti i buoni presupposti per un buon campionato", 31 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2017).
  9. ^ Azzurra Ceprini Orvieto – Giulia : "Ci aspetta un campionato competitivo e davvero interessante", 30 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2017).
  10. ^ Azzurra Ceprini Orvieto completa il roster con Rachele Boni, ’99, 182. Viene dalla Stella Azzurra Roma., 12 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2017).
  11. ^ Azzurra Ceprini Orvieto – Giorgia: "Speriamo di divertirci e far divertire il pubblico, disputando una grande stagione"., 23 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2017).
  12. ^ Azzurra Ceprini Orvieto – Greta : "L'inizio di questo capitolo è: metto i tacchi e ballo forte. Anzi no, metto le scarpette. Daje"., 22 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2017).
  13. ^ Azzurra Ceprini Orvieto – Annabella Falanga, 1998, play : "Solo sul dizionario successo viene prima di sudore.", 10 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2017).
  14. ^ A2 UFFICIALE: Orvieto firma Anna Bortolotti, 21 luglio 2016.
  15. ^ Classifica Serie A2-Girone A 2016-2017, su Lega Basket Femminile. URL consultato il 22 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2017).
  16. ^ Dettaglio giocatrici [collegamento interrotto], su lbf-web.dataproject-stats.com, legabasketfemminile.it. URL consultato il 21 maggio 2017.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro