Cassandra Marinoni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cassandra Marinoni
Cassandra Marinoni Meli Lupi
(medaglia di Pier Paolo Galeotti)
Marchesa consorte di Soragna
Stemma
Stemma
In carica1548-1573
PredecessoreIsabella Trivulzio
SuccessoreBeatrice degli Obizzi
NascitaMilano, 1503 circa
MorteSoragna, 19 giugno 1573
SepolturaChiesa dei Serviti a Soragna
DinastiaMeli Lupi
PadreGerolamo Marinoni
MadreIppolita Stampa
ConiugeDiofebo II Meli Lupi
FigliGiampaolo II, Alessandro
ReligioneCattolicesimo

Cassandra Marinoni (Milano, 1503 circa[1]Soragna, 19 giugno 1573) è stata una nobile italiana, nota come "Donna Cenerina", marchesa consorte di Soragna, in quanto sposa di Diofebo II Meli Lupi.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

La rocca Meli Lupi di Soragna

Figlia di Gerolamo Marinoni e di Ippolita Stampa, sposò nel 1548 a Cassano d'Adda Diofebo II Meli Lupi (1532-1591), condottiero e marchese di Soragna (1543-1591).[1]

A causa delle frequenti assenze del marito, Cassandra amministrò spesso il marchesato.

Il 18 giugno 1573, mentre si trovava a Cremona ospite della sorella Lucrezia, moglie separata del conte Giulio Anguissola di Piacenza, venne da questi barbaramente uccisa a pugnalate.[1] Anche la sorella, forse per questioni ereditarie, seguì la stessa sorte: il consorte aveva simulato un tentativo di riconciliazione. Cassandra fu subito portata a Soragna dove il giorno dopo morì e fu sepolta nella chiesa dei Serviti.[1][2] Diofebo fece ricorso contro il colpevole presso il re di Spagna Filippo II, ma il delitto restò impunito e l'Anguissola, rifugiatosi nel frattempo a Venezia, venne condannato alla pena di morte in contumacia.[1]

Intorno al 1555-1556[3] i marchesi Meli Lupi fecero coniare una medaglia in bronzo con l'effigie di Cassandra.[4] La medaglia, firmata Petrus Paulus Romanus, ovvero l'incisore Pier Paolo Galeotti, può ascriversi al biennio citato, quando cioè il figlio Giampaolo II all'età di sei anni ebbe pure per lui battuta una moneta celebrativa.[5][6]

La leggenda della Donna Cenerina[modifica | modifica wikitesto]

La leggenda vuole che il fantasma di Cassandra, chiamato "Donna Cenerina" per il pallore dell'incarnato o per il colore dei capelli, percorra di notte le sale della rocca Meli Lupi di Soragna, e che si materializzi per annunciare disgrazie a un membro della famiglia. Nella Sala del Biliardo Antico è possibile ammirare il suo ritratto.[7][8]

Discendenza[modifica | modifica wikitesto]

Cassandra e Diofebo ebbero due figli:[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f Litta, p. 3.
  2. ^ Colombi, p. 340
  3. ^ Colombi, p. 387
  4. ^ Galeotti Pietro Paolo, Ritratto di Cassandra Marinoni.
  5. ^ Colombi, p. 341
  6. ^ Pigorini, p. 4
  7. ^ Quaranta, p. 13
  8. ^ Rocca di Soragna, leggenda. Archiviato il 25 settembre 2015 in Internet Archive.
  9. ^ Colombi, p. 342
  10. ^ Colombi, p. 339

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Bruno Colombi, Soragna Feudo e Comune, vol. I, Luigi Battei, Parma 1986.
  • Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Meli di Cremona indi Marchesi Lupi.Lupi, Torino, 1835.
  • Luigi Pigorini, Moneta, medaglie e sigilli dei marchesi e principi di Soragna, Rossi-Ubaldi, Parma 1867.
  • Emanuela Quaranta, La Rocca di Soragna, Silva, Parma 1951.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Marchesa consorte di Soragna Successore
Isabella Trivulzio 15481573 Beatrice degli Obizzi