Caracas Open 1982 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Caracas Open 1982
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Messico Raúl Ramírez
FinalistaBandiera dell'Ungheria Zoltán Kuhárszky
Punteggio4-6, 7-6, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Caracas Open 1982.

Il singolare del torneo di tennis Caracas Open 1982, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Raúl Ramírez che ha battuto in finale Zoltán Kuhárszky 4-6, 7-6, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Eddie Dibbs (semifinali)
  2. Bandiera del Messico Raúl Ramírez (campione)
  3. Bandiera della Spagna Manuel Orantes (primo turno)
  4. Bandiera della Spagna José López Maeso (secondo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Steve Krulevitz (primo turno)
  2. Bandiera dell'Ungheria Zoltán Kuhárszky (finale)
  3. Bandiera del Cile Jaime Fillol (secondo turno)
  4. Bandiera della Francia Christophe Roger Vasselin (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
2 Bandiera del Messico Raúl Ramírez 4 7 6
6 Bandiera dell'Ungheria Zoltán Kuhárszky 6 6 3

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera degli Stati Uniti Eddie Dibbs 6 6
 Bandiera del Sudafrica David Schneider 4 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Eddie Dibbs 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Rick Meyers 6 3 6  Bandiera degli Stati Uniti Rick Meyers 4 2
 Bandiera della Spagna R Vizcaino Mallol 4 6 1 1  Bandiera degli Stati Uniti Eddie Dibbs 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Craig Wittus 7 3 6 8  Bandiera della Francia C R Vasselin 4 2
 Bandiera degli Stati Uniti Steve Meister 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Craig Wittus 6 0 3
8  Bandiera della Francia C R Vasselin 6 6 8  Bandiera della Francia C R Vasselin 3 6 6
 Bandiera della Francia Paul Torre 2 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Eddie Dibbs 6 2 6
 Bandiera del Cile Ricardo Acuña 7 7 6  Bandiera dell'Ungheria Zoltán Kuhárszky 4 6 2
3  Bandiera della Spagna Manuel Orantes 6 5  Bandiera del Cile Ricardo Acuña 6 5
 Bandiera del Sudafrica Freddie Sauer 6 6  Bandiera del Sudafrica Freddie Sauer 7 7
 Bandiera dell'Italia Marco Bellini 0 3  Bandiera del Sudafrica Freddie Sauer 5 6
 Bandiera dell'Austria Hans Peter Kandler 5 7 6 6  Bandiera dell'Ungheria Zoltán Kuhárszky 7 7
 Bandiera dell'Italia Antonio Zugarelli 7 6 3  Bandiera dell'Austria Hans Peter Kandler 0 4
6  Bandiera dell'Ungheria Zoltán Kuhárszky 6 6 6  Bandiera dell'Ungheria Zoltán Kuhárszky 6 6
 Bandiera della Svezia Kjell Johansson 4 4

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera degli Stati Uniti Eric Fromm 6 6
5  Bandiera degli Stati Uniti Steve Krulevitz 4 4  Bandiera degli Stati Uniti Eric Fromm 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Ron Hightower 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Ron Hightower 4 6
 Bandiera degli Stati Uniti Cary Leeds 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Eric Fromm 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Mike Brunnberg 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Mike Brunnberg 6 4
 Bandiera dell'Argentina Guillermo Aubone 4 2  Bandiera degli Stati Uniti Mike Brunnberg 6 6
4  Bandiera della Spagna José López Maeso 6 6 6 4  Bandiera della Spagna José López Maeso 4 2
 Bandiera della Svizzera Ivan Du Pasquier 7 2 2  Bandiera degli Stati Uniti Eric Fromm 3 1
7  Bandiera del Cile Jaime Fillol 7 6 2  Bandiera del Messico Raúl Ramírez 6 6
 Bandiera del Venezuela Jorge Andrew 5 3 7  Bandiera del Cile Jaime Fillol 6 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti David Siegler 6 7  Bandiera degli Stati Uniti David Siegler 4 7 7
 Bandiera degli Stati Uniti Glen Holroyd 4 5  Bandiera degli Stati Uniti David Siegler 2 3
 Bandiera dell'Italia Claudio Panatta 7 6 2  Bandiera del Messico Raúl Ramírez 6 6
 Bandiera della Bolivia Ramiro Benavides 6 3  Bandiera dell'Italia Claudio Panatta 2 7 3
2  Bandiera del Messico Raúl Ramírez 6 6 2  Bandiera del Messico Raúl Ramírez 6 5 6
 Bandiera dell'Austria Hans Kary 2 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 14 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis