Coordinate: 55°55′40″N 133°43′36″W

Canale di Warren

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Canale di Warren
(Warren Channel)
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Stato federatoAlaska
ConteaCensus Area di Prince of Wales-Hyder
Coordinate55°54′00″N 133°49′12″W
Dimensioni
Lunghezza12[1] km
Larghezzakm
Idrografia
Origineglaciale
Mappa di localizzazione: Alaska
Canale di Warren (Warren Channel)
Canale di Warren
(Warren Channel)


Il canale di Warren (Warren Channel) si trova nell'Arcipelago di Alessandro Arcipelago Alexander) nell'Alaska sud-orientale (Stati Uniti d'America).[2]

Etimologia[modifica | modifica wikitesto]

Il canale è stato nominato da Joseph Whidbey durante una spedizione guidata dal capitano George Vancouver (1757 - 1798), ufficiale della Royal Navy. Il nome è dato in onore di Sir John Borlase Warren (1753 - 1822) ammiraglio, diplomatico e politico della Royal Navy Britannica.[3]

Geografia[modifica | modifica wikitesto]

Il canale collega a nord lo stretto di Sumner (Sumner Strait) con la baia di Iphigenia (Iphigenia Bay) a sud e divide l'isola di Warren (Warren Island) dall'isola di Kosciusko (Kosciusko Island).

Isole del canale[modifica | modifica wikitesto]

Nel canale sono presenti le seguenti principali isole:[2]

Nel canale inoltre sono presenti le seguenti formazioni rocciose:[2]

Insenature e altre masse d'acqua[modifica | modifica wikitesto]

Nel canale sono presenti le seguenti principali aree marine:[2]

Promontori del canale[modifica | modifica wikitesto]

Nel cnale sono presenti i seguenti promontori:[2]

  • Promontorio di Whale (Whale Head)[16] 55°51′15″N 133°40′59″W - Il promontorio, con una elevazione di 102 metri, si trova all'estremo sud dell'isola di Whale Head (Whale Head Island).

Fiumi[modifica | modifica wikitesto]

Nel canale si riversa il seguente fiume:[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Le dimensioni sono derivate da Google Earth
  2. ^ a b c d e f Topozone, su topozone.com, p. Topo Map for 55.90, -133.82. URL consultato il 2 giugno 2023.
  3. ^ Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. Warren Channel. URL consultato il 2 giugno 2023.
  4. ^ Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. Whale Head Island. URL consultato il 3 giugno 2023.
  5. ^ Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. Quartz Rock. URL consultato il 3 giugno 2023.
  6. ^ Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. Black Rock. URL consultato il 3 giugno 2023.
  7. ^ Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. Whale Rock. URL consultato il 3 giugno 2023.
  8. ^ Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. False Cove. URL consultato il 1º giugno 2023.
  9. ^ Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. Warren Cove. URL consultato il 1º giugno 2023.
  10. ^ Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. Pole Anchorage. URL consultato il 13 agosto 2020.
  11. ^ Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. Halibut Harbor. URL consultato il 18 agosto 2020.
  12. ^ Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. Survey Cove. URL consultato il 18 agosto 2020.
  13. ^ Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. Straw Pass. URL consultato il 18 agosto 2020.
  14. ^ Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. Cosmos Pass. URL consultato il 18 agosto 2020.
  15. ^ Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. Fake Pass. URL consultato il 18 agosto 2020.
  16. ^ Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. Whale Head. URL consultato il 3 giugno 2023.
  17. ^ Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. Survey Creek. URL consultato il 20 agosto 2020.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Stati Uniti d'America: accedi alle voci di Wikipedia che parlano degli Stati Uniti d'America