Canada Open 1986 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Canada Open 1986
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceBandiera della Rep. Ceca Helena Suková
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Pam Shriver
Punteggio6-2, 7-5
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Canada Open 1986.

Il singolare femminile del torneo di tennis Canada Open 1986, facente parte del Virginia Slims World Championship Series 1986, ha avuto come vincitrice Helena Suková che ha battuto in finale Pam Shriver 6-2, 7-5.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver (finale)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Helena Suková (campionessa)
  3. Bandiera dell'Argentina Gabriela Sabatini (terzo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Helena Suková (semifinali)
  5. Bandiera del Canada Carling Bassett-Seguso (secondo turno)
  6. Bandiera della Svezia Catarina Lindqvist-Ryan (quarti di finale)
  7. Bandiera degli Stati Uniti Kathy Jordan (quarti di finale)
  8. Bandiera degli Stati Uniti Stephanie Rehe (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Ungheria Andrea Temesvári (terzo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Terry Phelps (terzo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Beverly Bowes-Hackney (primo turno)
  4. Assente
  5. Bandiera dell'Italia Raffaella Reggi-Concato (quarti di finale)
  6. Bandiera del Canada Helen Kelesi (terzo turno)
  7. Assente
  8. Assente

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
1 Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Rosalyn Nideffer 1 3 1 Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver 2 5
2 Bandiera della Rep. Ceca Helena Suková 6 7 2 Bandiera della Rep. Ceca Helena Suková 6 7
4 Bandiera degli Stati Uniti Zina Garrison 2 5

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera del Giappone Etsuko Inoue 0 2
 Bandiera del Giappone Etsuko Inoue 6 6 1  Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Dee-Ann Hansel 4 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Betsy Nagelsen 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Gretchen Magers 4 1
 Bandiera degli Stati Uniti Kathy Horvath 6 1  Bandiera degli Stati Uniti Betsy Nagelsen 4 6 3
 Bandiera degli Stati Uniti Gretchen Magers 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Gretchen Magers 6 4 6
 Bandiera degli Stati Uniti Alycia Moulton 2 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver 6 6
13  Bandiera dell'Italia R Reggi-Concato 6 6 13  Bandiera dell'Italia R Reggi-Concato 4 2
 Bandiera del Perù Pilar Vásquez 3 0 13  Bandiera dell'Italia R Reggi-Concato 7 7
 Bandiera dell'Australia Liz Smylie 6 6  Bandiera dell'Australia Liz Smylie 5 6
 Bandiera del Regno Unito Annabel Croft 3 0 13  Bandiera dell'Italia R Reggi-Concato 7 6
 Bandiera della Germania Eva Pfaff 6 6  Bandiera della Germania Eva Pfaff 5 0
 Bandiera del Sudafrica Jennifer Mundel 4 1  Bandiera della Germania Eva Pfaff 3 6 6
5  Bandiera del Canada C Bassett-Seguso 6 1 1

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera degli Stati Uniti Patty Fendick 6 3 6
 Bandiera degli Stati Uniti Patty Fendick 6 6 3  Bandiera dell'Argentina G Sabatini 2 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Tina Mochizuki 1 0 3  Bandiera dell'Argentina G Sabatini 6 4 3
 Bandiera degli Stati Uniti Caroline Kuhlman 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Rosalyn Nideffer 3 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jane Forman 3 2  Bandiera degli Stati Uniti Caroline Kuhlman 3 1
 Bandiera degli Stati Uniti Rosalyn Nideffer 6 4 6  Bandiera degli Stati Uniti Rosalyn Nideffer 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Kim Sands 4 6 0  Bandiera degli Stati Uniti Rosalyn Nideffer 6 6
10  Bandiera degli Stati Uniti Terry Phelps 6 7  Bandiera degli Stati Uniti M Werdel-Witmeyer 1 4
 Bandiera degli Stati Uniti Michelle Torres 3 5 10  Bandiera degli Stati Uniti Terry Phelps 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Kristin Kinney 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Kristin Kinney 2 ;4
 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Young 3 4 10  Bandiera degli Stati Uniti Terry Phelps 3 7 0
 Bandiera degli Stati Uniti M Werdel-Witmeyer 6 3 7  Bandiera degli Stati Uniti M Werdel-Witmeyer 6 5 6
 Bandiera della Francia Catherine Suire 1 6 5  Bandiera degli Stati Uniti M Werdel-Witmeyer 5 6 6
8  Bandiera degli Stati Uniti Stephanie Rehe 7 3 4

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera degli Stati Uniti Elise Burgin 6 1
 Bandiera degli Stati Uniti Elise Burgin 3 6 6 6  Bandiera della Svezia C Lindqvist-Ryan 7 6
 Bandiera della Germania Sylvia Hanika 6 1 3 6  Bandiera della Svezia C Lindqvist-Ryan 6 4 6
 Bandiera dell'Australia J Tremelling 7 6 9  Bandiera dell'Ungheria Andrea Temesvári 4 6 4
 Bandiera dell'Argentina A Villagran-Reami 5 3  Bandiera dell'Australia J Tremelling 6 3
9  Bandiera dell'Ungheria Andrea Temesvári 7 6 9  Bandiera dell'Ungheria Andrea Temesvári 7 6
 Bandiera del Giappone Masako Yanagi 5 3 6  Bandiera della Svezia C Lindqvist-Ryan 6 6
 Bandiera del Regno Unito Sara Gomer 6 3 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Zina Garrison 7 7
 Bandiera della Cecoslovacchia Iva Budařová 4 6 1  Bandiera del Regno Unito Sara Gomer 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Terry Holladay 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Terry Holladay 3 1
 Bandiera degli Stati Uniti Grace Kim 4 3  Bandiera del Regno Unito Sara Gomer 4 4
 Bandiera della Rep. Ceca Regina Maršíková 2 6 7 4  Bandiera degli Stati Uniti Zina Garrison 6 6
 Bandiera del Canada Marianne Groat 6 2 5  Bandiera della Rep. Ceca Regina Maršíková 1 3
4  Bandiera degli Stati Uniti Zina Garrison 6 6

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera del Canada J Hetherington 1 3
 Bandiera del Canada J Hetherington 6 7 7  Bandiera degli Stati Uniti Kathy Jordan 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti V Nelson-Dunbar 4 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Kathy Jordan 6 6
 Bandiera dell'Australia Anne Minter 3 7 6  Bandiera dell'Australia Anne Minter 0 1
 Bandiera della Cecoslovacchia Andrea Holíková 6 5 2  Bandiera dell'Australia Anne Minter 6 6
 Bandiera dell'Argentina Mercedes Paz 6 7  Bandiera dell'Argentina Mercedes Paz 4 3
11  Bandiera degli Stati Uniti B Bowes-Hackney 3 5 7  Bandiera degli Stati Uniti Kathy Jordan 6 6 4
14  Bandiera del Canada Helen Kelesi 2 6 6 2  Bandiera della Rep. Ceca Helena Suková 7 3 6
 Bandiera del Brasile Cláudia Monteiro 6 3 4 14  Bandiera del Canada Helen Kelesi 6 3 6
 Bandiera dell'Australia Jenny Byrne 6 6  Bandiera dell'Australia Jenny Byrne 2 6 3
 Bandiera del Brasile Patrícia Medrado 2 4 14  Bandiera del Canada Helen Kelesi 4 6
 Bandiera della Francia P Paradis-Mangon 6 2 6 2  Bandiera della Rep. Ceca Helena Suková 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Ronni Reis 2 6 3  Bandiera della Francia P Paradis-Mangon 6 4
2  Bandiera della Rep. Ceca Helena Suková 7 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis