Campionato mondiale FIFUSA 2000

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La settima edizione dei Campionati del mondo di futsal, massima competizione per squadre nazionali organizzata dalla FIFUSA, si è svolta in Bolivia nel 2000. Vi hanno partecipato sedici squadre nazionali che hanno disputato le partite nei seguenti impianti:

Si tratta dell'ultima edizione dei campionati del mondo organizzata dalla PANAFUTSAL utilizzando il richiamo alla FIFUSA, che verrà estinta definitivamente nel 2003 con la creazione della Asociación Mundial de Futsal. Nel mondiale boliviano, disputatosi dal 15 novembre al 28 novembre 2000 la squadra vittoriosa è risultata la Colombia.

Primo turno[modifica | modifica wikitesto]

Gruppo A (Santa Cruz de la Sierra)[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Pti G V N P GF GS
Bandiera dell'Uruguay Uruguay 9 3 3 0 0 13 2
Bandiera della Bielorussia Bielorussia 4 3 1 1 1 8 9
Bandiera del Messico Messico 2 3 0 2 1 4 7
Bandiera dell'Australia Australia 1 3 0 1 2 8 15
Bielorussia 1-4 Uruguay
Messico 3-3 Australia
Bielorussia 1-1 Messico
Uruguay 6-1 Australia
Australia 4-6 Bielorussia
Messico 0-3 Uruguay

Gruppo B (Oruro)[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Pti G V N P GF GS
Bandiera della Bolivia Bolivia 9 3 3 0 0 19 2
Bandiera della Colombia Colombia 6 3 2 0 1 17 5
Bandiera della Slovacchia Slovacchia 3 3 1 0 2 6 15
Bandiera della Costa Rica Costa Rica 0 3 0 0 3 4 24
Bolivia 7-0 Slovacchia
Colombia 10-1 Costa Rica
Bolivia 3-2 Colombia
Slovacchia 5-3 Costa Rica
Costa Rica 0-9 Bolivia
Colombia 5-1 Slovacchia

Gruppo C (Cochabamba)[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Pti G V N P GF GS
Bandiera del Paraguay Paraguay 7 3 2 1 0 17 8
Bandiera della Spagna Spagna 5 3 1 2 0 6 5
Bandiera dell'Argentina Argentina 4 3 1 1 1 8 8
Bandiera del Belgio Belgio 0 3 0 0 3 6 16
Belgio 3-4 Argentina
Paraguay 3-3 Spagna
Spagna 1-1 Argentina
Paraguay 10-2 Belgio
Spagna 2-1 Belgio
Paraguay 4-3 Argentina

Gruppo D (Sucre)[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Pti G V N P GF GS
Bandiera del Brasile Brasile 7 3 2 1 0 44 5
Bandiera della Russia Russia 7 3 2 1 0 37 4
Bandiera delle Antille Olandesi Antille Olandesi 3 3 1 0 2 8 27
Bandiera del Marocco Marocco 0 3 0 0 3 4 56
Russia 3-3 Brasile
Antille Ol. 7-2 Marocco
Russia 14-1 Antille Ol.
Brasile 30-2 Marocco
Marocco 0-20 Russia
Antille Ol. 0-11 Brasile

Secondo turno[modifica | modifica wikitesto]

Gruppo V (La Paz)[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Pti G V N P GF GS
Bandiera della Colombia Colombia 6 2 2 0 0 7 3
Bandiera dell'Argentina Argentina 3 2 1 0 1 6 3
Bandiera dell'Uruguay Uruguay 0 2 0 0 2 1 8
Argentina 4-0 Uruguay
Colombia 3-2 Argentina
Colombia 4-1 Uruguay

Gruppo X (Oruro)[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Pti G V N P GF GS
Bandiera della Bolivia Bolivia 6 2 2 0 0 37 3
Bandiera della Bielorussia Bielorussia 3 2 1 0 1 17 6
Bandiera delle Antille Olandesi Antille Olandesi 0 2 0 0 2 1 46
Bolivia 32-0 Antille Ol.
Bielorussia 14-1 Antille Ol.
Bolivia 5-3 Bielorussia

Gruppo Y (Oruro)[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Pti G V N P GF GS
Bandiera della Russia Russia 4 2 1 0 0 5 4
Bandiera del Paraguay Paraguay 3 2 1 0 1 11 8
Bandiera della Slovacchia Slovacchia 1 2 0 1 1 3 7
Paraguay 7-3 Slovacchia
Russia 0-0 Slovacchia
Paraguay 4-5 Russia

Gruppo Z (La Paz)[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Pti G V N P GF GS
Bandiera della Spagna Spagna 6 2 2 0 0 8 3
Bandiera del Brasile Brasile 3 2 1 0 1 6 5
Bandiera del Messico Messico 0 2 0 0 2 5 11
Brasile 5-3 Messico
Spagna 6-2 Messico
Brasile 1-2 Spagna

Quarti di finale[modifica | modifica wikitesto]

Oruro
25 novembre 2000
Russia Bandiera della Russia5 – 1Bandiera della Bielorussia Bielorussia

Oruro
25 novembre 2000
Bolivia Bandiera della Bolivia4 – 0Bandiera del Paraguay Paraguay

La Paz
25 novembre 2000
Argentina Bandiera dell'Argentina4 – 3Bandiera della Spagna Spagna

La Paz
25 novembre 2000
Colombia Bandiera della Colombia5 – 1Bandiera del Brasile Brasile

Semifinali[modifica | modifica wikitesto]

La Paz
27 novembre 2000
Colombia Bandiera della Colombia7 – 1Bandiera dell'Argentina Argentina

La Paz
27 novembre 2000
Bolivia Bandiera della Bolivia8 – 2Bandiera della Russia Russia

Finale 3º-4º posto[modifica | modifica wikitesto]

La Paz
28 novembre 2000
Argentina Bandiera dell'Argentina6 – 6
6-5 DCR
Bandiera della Russia Russia

Finale[modifica | modifica wikitesto]

La Paz
28 novembre 2000
Bolivia Bandiera della Bolivia3 – 3
1-3 DCR
Bandiera della Colombia Colombia


Bandiera della Colombia Colombia
1 John Alexander Duke, 2 Juan Carlos Soto, 3 José Yeri Lozano, 4 Engelbert Yergel Gonzales, 5 John Freddy Solis, 6 Roslman Arias Núñez, 7 Víctor Manuel Santos, 8 Giovanni Hernández Galván, 9 Alvaro Noyos Duarte, 10 John Jairo Pinilla, 11 Omar Orlando Quintero, 12 Viviano de Jesús Mena, CT: --

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]