Campionato argentino maschile di pallanuoto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il campionato argentino maschile di pallanuoto è un insieme di tornei pallanuotistici maschili nazionali istituiti dalla Confederación Argentina de Deportes Acuáticos (CADDA). La massima divisione del campionato è la Liga de Honor, a cui partecipano le migliori dieci squadre della nazione. Al di sotto della Liga de Honor c'è la Liga A, dove le squadre sono suddivise in tre gironi regionali: Zona Norte, Zona Centro e Zona Sur.

Divisioni[modifica | modifica wikitesto]

Liga de Honor[modifica | modifica wikitesto]

La Liga de Honor è la massima divisione del campionato argentino. Al torneo partecipano 10 squadre racchiuse in un unico girone, con la formula di un girone all'italiana con andata e ritorno. Al termine della stagione la prima squadra in classifica si laurea campione di Argentina; inoltre le prime sei squadre si qualificano ad un altro torneo nazionale, il Súper 6.[1][2]

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornato alla stagione 2011[3]

Squadra Città Piazzamento nella stagione 2010
Atlantis Mar del Plata -
Colón Santa Fe -
GEBA Buenos Aires -
GER Rosario 1º posto
GER B Rosario -
Provincial Rosario -
Regatas Santa Fe -
River Plate Buenos Aires -
Sportsmen Rosario -
Suterh Buenos Aires -

Liga A[modifica | modifica wikitesto]

La Liga A è la seconda divisione del campionato italiano. Al torneo partecipano un numero variabile di squadre, che vengono suddivise in tre gironi in base alla posizione geografica. I tre gironi assumono i nomi di Zona Norte, Zona Centro e Zona Sur.

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornato alla stagione 2011[4][5][6]

Zona Norte
Squadra Città Piazzamento nella stagione 2010
Ing. Huergo -
Regatas B Santa Fe -
Instituto Córdoba -
Fisherton Rosario -
Universitario Rosario -
Provincial B Rosario -
Zona Centro
Squadra Città Piazzamento nella stagione 2010
River Plate C Buenos Aires -
Argentinos Jrs -
Culp A -
Moreno -
Lomas -
Zona Sur
Squadra Città Piazzamento nella stagione 2010
River Plate B Buenos Aires -
Imperio -
Unlam -
Culp B -
San Andrés -

Struttura del campionato[modifica | modifica wikitesto]

Livello

Divisione

1

Liga de Honor

10 squadre

2

Liga A
Zona Norte

Liga A
Zona Centro

Liga A
Zona Sur

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (ES) chute.com.ar, Resumen del Super 6, su chute.com.ar. URL consultato il 29 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  2. ^ (ES) lacapital.com.ar, Waterpolo: GER se consagró tricampeón argentino y se quedó con el Súper 6, su lacapital.com.ar. URL consultato il 29 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2009).
  3. ^ (ES) chute.com.ar, Tabla de Posiciones Liga de Honor, su chute.com.ar. URL consultato il 29 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2011).
  4. ^ (ES) chute.com.ar, Tabla de Posiciones Zona Norte Liga A, su chute.com.ar. URL consultato il 29 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2011).
  5. ^ (ES) chute.com.ar, Tabla de Posiciones Zona Centro Liga A, su chute.com.ar. URL consultato il 29 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2011).
  6. ^ (ES) chute.com.ar, Tabla de Posiciones Zona Sur Liga A, su chute.com.ar. URL consultato il 29 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2011).
  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto