Campionati mondiali juniores di bob 1990

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Campionati mondiali juniores di bob 1990
Competizione Campionati mondiali juniores di bob
Sport Bob
Edizione IV
Organizzatore FIBT
Luogo Bandiera dell'Italia Breuil-Cervinia
Discipline 2
Impianto/i Pista di bob Lac Bleu
Vincitori
a due u. Bandiera della Germania Est R. Thierfelder, U. Hielscher
a quattro Bandiera della Francia É. Alard, M. Robert, nd, nd
Medagliere
Nazione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Tot.
Bandiera della Germania Est Germania Est 1 1 1 3
Bandiera della Francia Francia 1 0 0 1
bandiera Germania Ovest 0 1 0 1
Cronologia della competizione

I Campionati mondiali juniores di bob 1990, quarta edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton, si sono disputati a Breuil-Cervinia, in Italia, sulla pista "Lac Bleu", il tracciato naturale situato nei pressi dell'omonimo lago. La località valdostana (frazione del comune di Valtournenche) ha quindi ospitato le competizioni mondiali di categoria per la prima volta nel bob a due uomini e nel bob a quattro.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Bob a due uomini[modifica | modifica wikitesto]

La gara si è disputata nell'arco di due manches.[1]

Pos. Atleti Nazione
René Thierfelder
Ulf Hielscher
Bandiera della Germania Est Germania Est
Peter Hinz
Andreas Reisch
bandiera Germania Ovest
Gunters Lorsbergs
Igor Borherts
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
... ...

Bob a quattro[modifica | modifica wikitesto]

La gara si è disputata nell'arco di due manches.

Pos. Atleti Nazione
Éric Alard[2]
Max Robert[3]
nd
nd
Bandiera della Francia Francia
Matthias Benesch[4]
Sven Rühr[5]
nd
nd
Bandiera della Germania Est Germania Est
nd
nd
nd
nd
Bandiera della Germania Est Germania Est[6]
... ...

Medagliere[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Germania Est Germania Est 1 1 1 3
2 Bandiera della Francia Francia 1 0 0 1
3 bandiera Germania Ovest 0 1 0 1
4 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 0 0 1 1
Totale 2 2 2 6

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ In einem Satz, Berliner Zeitung, 22 gennaio 1990, pag. 7, ZDB-ID: 2612021-5
  2. ^ Sport in Zahlen, Berliner Zeitung, 5 marzo 1990, pag. 6, ZDB-ID: 2612021-5
  3. ^ (DE) Robert Max (9-6-67) FRA, su sportquick.com, Sportquick/Promedi (archiviato il 4 marzo 2016).
  4. ^ (DE) Matthias Benesch, deutscher Bobfahrer, su munzinger.de, Munzinger Archiv GmbH (archiviato il 3 settembre 2012).
  5. ^ (DE) Rühr, Sven, su winterblue.de (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2007).
  6. ^ Ergebnisse, Neues Deutschland, 5 marzo 1990, pag. 7, ZDB-ID: 2532889-X
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali