Campionati mondiali di pugilato dilettanti Youth 2016

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Campionati mondiali di pugilato dilettanti Youth 2016
2016 AIBA Youth World Boxing Championships
Competizione Campionati mondiali di pugilato giovanili
Sport Pugilato
Edizione XIX
Organizzatore AIBA
Date dal 17 novembre
al 26 novembre 2016
Luogo Bandiera della Russia San Pietroburgo
Partecipanti 351
Nazioni 62
Sito web Sito ufficiale
Statistiche
Miglior nazione Bandiera di Cuba Cuba (2-2-0)
Incontri disputati 233
Cronologia della competizione

La diciannovesima edizione dei Campionati mondiali di pugilato giovanili (AIBA World Boxing Championships) si è svolta a San Pietroburgo in Russia, dal 17 al 26 novembre 2016.

Nazioni partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Hanno preso parte alla manifestazione 351 pugili da 62 nazioni.

Medagliere[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera di Cuba Cuba 2 2 0 4
2 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2 0 2 2
3 Bandiera del Kazakistan Kazakistan 1 2 1 4
4 Bandiera dell'Australia Australia 1 0 1 2
Bandiera dell'India India 1 0 1 2
Bandiera della Turchia Turchia 1 0 1 2
7 Bandiera del Giappone Giappone 1 0 0 1
Bandiera della Scozia Scozia 1 0 0 3
9 Bandiera della Russia Russia 0 2 1 3
Bandiera dell'Ucraina Ucraina 0 2 1 3
11 Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan 0 1 3 4
12 Bandiera della Georgia Georgia 0 1 0 1
13 Bandiera della Germania Germania 0 0 2 2
Bandiera dell'Irlanda Irlanda 0 0 2 2
15 Bandiera della Bielorussia Bielorussia 0 0 1 1
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 0 0 1 1
Bandiera della Francia Francia 0 0 1 1
Bandiera delle Filippine Filippine 0 0 1 1
Bandiera del Venezuela Venezuela 0 0 1 1
Totale 10 10 20 40

Podi[modifica | modifica wikitesto]

Categoria   Oro   Argento   Bronzo
Pesi minimosca (kg 49) Bandiera dell'India Sachin Bandiera di Cuba Jorge Grinan Bandiera degli Stati Uniti Dylan Price
Bandiera delle Filippine Carlo Paalam
Pesi mosca (kg 52) Bandiera del Giappone Hayato Tsutsumi Bandiera di Cuba Elio Crespo Bandiera dell'Uzbekistan Otabek Kholmatov
Bandiera della Francia Enzo Grau
Pesi gallo (kg 56) Bandiera degli Stati Uniti Marc Castro Bandiera del Kazakistan Samatali Toltayev Bandiera dell'Australia Sam Goodman
Bandiera dell'Uzbekistan Shunkor Abdurasulov
Pesi leggeri (kg 60) Bandiera degli Stati Uniti Delante Johnson Bandiera dell'Uzbekistan Bilolbek Mirzarakhimov Bandiera della Turchia Necat Ekinci
Bandiera dell'Ucraina Zoravor Petrosian
Pesi superleggeri (kg 64) Bandiera della Turchia Tugrulhan Erdemir Bandiera della Russia Sergei Margarian Bandiera dell'Irlanda Gabriel Dossen
Bandiera del Belgio Pavel Mikhailiuk
Pesi welter (kg 69)a Bandiera del Kazakistan Sadriddin Akhmedov Bandiera dell'Ucraina Pavlo Gula Bandiera del Venezuela Melbyn Hernandez
Bandiera dell'Inghilterra Mohammed Harris Akbar
Pesi medi (kg 75) Bandiera della Scozia William Hutchison Bandiera del Kazakistan Bek Nurmaganbet Bandiera della Germania Vezir Agirman
Bandiera dell'Irlanda Michael Nevin
Pesi mediomassimi (kg 81) Bandiera di Cuba Osvary Morrell Bandiera dell'Ucraina Roman Savitskyi Bandiera della Russia Sergei Murashev
Bandiera del Kazakistan Bekzad Nurdauletov
Pesi massimi (kg 91) Bandiera di Cuba Dainier Pero Bandiera della Russia Vladimir Uzunian Bandiera dell'India Naman Tanwar
Bandiera dell'Uzbekistan Shokhruz Rakhimov
Pesi supermassimi (oltre kg 91) Bandiera dell'Australia Justis Huni Bandiera della Georgia Giorgi Tchigladze Bandiera della Germania Nelvie Raman Hess Tiafack
Bandiera degli Stati Uniti Richard Torrez

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pugilato: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pugilato