Campionati europei di tennistavolo 2012

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

I Campionati europei di tennis tavolo 2012 si sono svolti a Herning (Danimarca) dal 17 al 21 ottobre 2012.

Programma[modifica | modifica wikitesto]

I titoli in palio erano 4. Le qualificazioni si sono svolte il 17 e il 18 ottobre[1].

Turni
Finali
Ottobre 17 18 19 20 21
Singolare maschile 1T, 2T 3T, QF SF, F
Singolare femminile 1T, 2T 3T, QF SF, F
Doppio maschile 1T, QF SF, F
Doppio femminile 1T, QF SF, F

Medagliere[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Germania Germania 1 0 2,5 3,5
2 Bandiera dell'Austria Austria 1 0 1 2
Bandiera della Romania Romania 1 0 1 2
4 Bandiera della Bielorussia Bielorussia 1 0 0,5 1,5
5 Bandiera della Francia Francia 0 1 1 2
6 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 0 1 0,5 1,5
7 Bandiera della Croazia Croazia 0 1 0 1
Bandiera della Svezia Svezia 0 1 0 1
9 Bandiera della Russia Russia 0 0 1 1
10 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 0 0 0,5 0,5
Totale 4 4 8 16

Podi[modifica | modifica wikitesto]

Uomini[modifica | modifica wikitesto]

Evento   Oro   Argento   Bronzo
Singolare maschile
(dettagli)
Bandiera della Germania Timo Boll Bandiera della Croazia Tan Ruiwu Bandiera della Romania Adrian Crişan
Bandiera della Germania Bastian Steger
Doppio maschile
(dettagli)
Bandiera dell'Austria Robert Gardos / Daniel Habesohn Bandiera della Svezia Kristian Karlsson / Mattias Karlsson Bandiera della Russia Aleksej Livencov / Michail Pajkov
Bandiera della Germania Dimitrij Ovtcharov / Bandiera della Bielorussia Uladzimir Samsonaŭ

Donne[modifica | modifica wikitesto]

Evento   Oro   Argento   Bronzo
Singolare femminile
(dettagli)
Bandiera della Bielorussia Viktoryja Paŭlavič Bandiera della Francia Xian Yifang Bandiera della Francia Li Xue
Bandiera dell'Austria Liu Jia
Doppio femminile
(dettagli)
Bandiera della Romania Daniela Deodan / Elizabeta Samara Bandiera dell'Ungheria Georgina Póta / Krisztina Tóth Bandiera della Germania Kristin Silbereisen / Wu Jiaduo
Bandiera dell'Ungheria Dóra Csilla Madarász / Bandiera dei Paesi Bassi Britt Eerland

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 2012 European Championships - Qualification Time-schedule [collegamento interrotto], su ec-tabletennis2012.eu.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Sito ufficiale, su ec-tabletennis2012.eu. URL consultato il 18 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2014).
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport