Campionati europei di nuoto in vasca corta 2010 - Staffetta 4x50 metri stile libero femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Le qualifiche per la finale si sono svolte la mattina del 26 novembre 2010, mentre la finale si è svolta la sera dello stesso giorno.

Medaglie[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Oro Argento Bronzo
Paese Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Bandiera della Germania Germania Bandiera della Finlandia Finlandia
Atleti Inge Dekker
Femke Heemskerk
Hinkelien Schreuder
Ranomi Kromowidjojo
Saskia De Jonge*
Ilse Kraaijeveld*
Marleen Veldhuis*
Dorothea Brandt
Britta Steffen
Lisa Vitting
Daniela Schreiber
Marlene Niemi
Emilia Pikkarainen
Lotta Nevalainen
Hanna-Maria Seppälä

Record[modifica | modifica wikitesto]

Prima della manifestazione il record del mondo (RM), il record europeo (EU) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

Record mondiale 1:33.25 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 11 dicembre 2009
Bandiera della Turchia Istanbul, Turchia
Record europeo 1:33.25 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 11 dicembre 2009
Bandiera della Turchia Istanbul, Turchia
Record dei campionati 1:33.25 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 11 dicembre 2009
Bandiera della Turchia Istanbul, Turchia

Durante la competizione non sono stati migliorati record.

Risultati batterie[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Nazione Atlete Tempo Batteria Corsia Note
1 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Inge Dekker (24.07)
Saskia De Jonge (48.58)
Ilse Kraaijeveld (1:13.38)
Marleen Veldhuis (1:36.76)
1:36.76 2 4
2 Bandiera della Germania Germania Dorothea Brandt (24.78)
Britta Steffen (49.92)
Lisa Vitting (1:14.80)
Daniela Schreiber (1:39.23)
1:39.23 1 3
3 Bandiera della Finlandia Finlandia Marlene Niemi (25.43)
Emilia Pikkarainen (51.18)
Lotta Nevalainen (1:16.06)
Hanna-Maria Seppälä (1:40.69)
1:40.69 1 6
4 Bandiera della Norvegia Norvegia Henriette Brekke (25.60)
Cecilie Johannessen (50.30)
Ingvild Snildal (1:15.27)
Monica Johannessen (1:40.96)
1:40.96 2 3
5 Bandiera della Russia Russia Anastasia Aksenova (25.19)
Kira Volodina (50.82)
Viktoriya Andreeva (1:16.16)
Olga Klyuchnikova (1:41.04)
1:41.04 1 5
6 Bandiera dell'Ucraina Ucraina Nadiya Koba (25.23)
Valeriya Podlesna (50.80)
Alina Vats (1:16.67)
Oxana Serikova (1:41.26)
1:41.26 2 2
7 Bandiera dell'Italia Italia Chiara Masini Luccetti (25.74)
Elena Gemo (51.09)
Elena Di Liddo (1:16.75)
Laura Letrari (1:41.77)
1:41.77 1 4
8 Bandiera della Croazia Croazia Valery Svigir (25.81)
Anja Trisic (51.14)
Sanja Jovanović (1:16.93)
Matea Samardžić (1:43.70)
1:43.70 2 6
Bandiera della Turchia Turchia non partita

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Nazione Atlete Tempo Corsia Note
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Inge Dekker (24.06)
Femke Heemskerk (47.85)
Hinkelien Schreuder (1:11.25)
Ranomi Kromowidjojo (1:34.34)
1:34.34 4
Bandiera della Germania Germania Dorothea Brandt (24.47)
Britta Steffen (48.31)
Lisa Vitting (1:12.49)
Daniela Schreiber (1:36.83)
1:36.83 5
Bandiera della Finlandia Finlandia Marlene Niemi (25.23)
Emilia Pikkarainen (50.45)
Lotta Nevalainen (1:14.73)
Hanna-Maria Seppälä (1:39.02)
1:39.02 3
4 Bandiera dell'Ucraina Ucraina Nadiya Koba (25.06)
Valeriya Podlesna (50.56)
Daryna Zevina (1:15.39)
Oxana Serikova (1:39.81)
1:39.81 7
5 Bandiera dell'Italia Italia Laura Letrari (25.21)
Chiara Masini Luccetti (50.10)
Elena Gemo (1:15.35)
Federica Pellegrini (1:40.44)
1:40.44 1
6 Bandiera della Norvegia Norvegia Henriette Brekke (25.43)
Cecilie Johannessen (49.90)
Ingvild Snildal (1:15.14)
Monica Johannessen (1:40.54)
1:40.54 6
7 Bandiera della Russia Russia Anastasia Aksenova (25.42)
Kira Volodina (50.81)
Viktoriya Andreeva (1:15.70)
Olga Klyuchnikova (1:40.85)
1:40.85 2
8 Bandiera della Croazia Croazia Valery Svigir (25.76)
Anja Trisic (51.36)
Sanja Jovanović (1:16.83)
Matea Samardžić (1:43.10)
1:43.10 8

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Risultati batterie (PDF) [collegamento interrotto], su omegatiming.com.
  • Risultati finale (PDF), su omegatiming.com. URL consultato il 2 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2010).
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto