Campionati europei di nuoto in vasca corta 2010 - 400 metri stile libero femminili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Le qualifiche per la finale si sono svolte la mattina del 27 novembre 2010, mentre la finale si è svolta la sera dello stesso giorno.

Medaglie[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Atleta Paese
Oro Ágnes Mutina Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Argento Melanie Costa Schmid Bandiera della Spagna Spagna
Bronzo Grainne Murphy Bandiera dell'Irlanda Irlanda

Record[modifica | modifica wikitesto]

Prima della manifestazione il record del mondo (RM), il record europeo (EU) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

Record mondiale 3:54.92 Joanne Jackson
Bandiera del Regno Unito Regno Unito
8 agosto 2009
Bandiera del Regno Unito Leeds, Regno Unito
Record europeo 3:54.92 Joanne Jackson
Bandiera del Regno Unito Regno Unito
8 agosto 2009
Bandiera del Regno Unito Leeds, Regno Unito
Record dei campionati 3:56.09 Laure Manaudou
Bandiera della Francia Francia
9 dicembre 2006
Bandiera della Finlandia Helsinki, Finlandia

Durante la competizione non sono stati migliorati record.

Risultati batterie[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazionalità Tempo Batteria Corsia Note
1 Melanie Costa Schmid Bandiera della Spagna Spagna 4:05.71 4 4
2 Boglárka Kapás Bandiera dell'Ungheria Ungheria 4:06.45 2 6
3 Melanie Nocher Bandiera dell'Irlanda Irlanda 4:06.54 1 3
4 Ágnes Mutina Bandiera dell'Ungheria Ungheria 4:06.55 3 4
5 Grainne Murphy Bandiera dell'Irlanda Irlanda 4:06.67 2 1
6 Sharon Van Rouwendaal Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 4:07.91 3 5
7 Joerdis Steinegger Bandiera dell'Austria Austria 4:08.04 2 5
8 Cecilie Johannessen Bandiera della Norvegia Norvegia 4:09.37 3 6
9 Rieneke Terink Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 4:09.51 4 5
10 Nina Cesar Bandiera della Slovenia Slovenia 4:09.53 3 3
11 Chiara Masini Luccetti Bandiera dell'Italia Italia 4:09.66 2 3
12 Jessica Thielmann Bandiera del Regno Unito Regno Unito 4:11.06 3 2
12 Tjaša Oder Bandiera della Slovenia Slovenia 4:11.06 3 7
14 Kira Volodina Bandiera della Russia Russia 4:11.95 4 3
15 Alexandra Veselova Bandiera della Russia Russia 4:12.18 4 2
16 Valeriya Podlesna Bandiera dell'Ucraina Ucraina 4:13.07 4 6
17 Claudia Dasca Romeu Bandiera della Spagna Spagna 4:14.26 4 1
18 Spela Bohinc Bandiera della Slovenia Slovenia 4:14.37 4 7
19 Swann Oberson Bandiera della Svizzera Svizzera 4:15.31 3 1
20 Julia Hassler Bandiera del Liechtenstein Liechtenstein 4:17.00 4 8
21 Danielle Carmen Villars Bandiera della Svizzera Svizzera 4:17.44 2 7
22 Tamara Miler Bandiera della Slovenia Slovenia 4:18.00 1 4
23 Amalie Emma Thomsen Bandiera della Danimarca Danimarca 4:18.75 2 2
Federica Pellegrini Bandiera dell'Italia Italia ritirata
Lara Grangeon Bandiera della Francia Francia non partita

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazionalità Tempo Corsia Note
Ágnes Mutina Bandiera dell'Ungheria Ungheria 4:01.25 6
Melanie Costa Schmid Bandiera della Spagna Spagna 4:02.26 4
Grainne Murphy Bandiera dell'Irlanda Irlanda 4:02.86 2
4 Boglárka Kapás Bandiera dell'Ungheria Ungheria 4:03.42 5
5 Melanie Nocher Bandiera dell'Irlanda Irlanda 4:03.97 3
6 Sharon Van Rouwendaal Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 4:05.30 7
7 Joerdis Steinegger Bandiera dell'Austria Austria 4:07.46 1
8 Cecilie Johannessen Bandiera della Norvegia Norvegia 4:13.09 8

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Risultati batterie (PDF), su omegatiming.com. URL consultato il 28 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2010).
  • Risultati finale (PDF), su omegatiming.com. URL consultato il 2 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2010).
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto