Campionati europei di nuoto in vasca corta 2010 - 100 metri misti femminili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Le qualifiche per la semifinale si sono svolte la mattina del 26 novembre 2010, mentre la semifinale si è svolta la sera dello stesso giorno. La finale si è svolta la sera del 27 novembre 2010.

Medaglie[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Atleta Paese
Oro Evelyn Verrasztó Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Argento Hinkelien Schreuder Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Bronzo Theresa Michalak Bandiera della Germania Germania

Record[modifica | modifica wikitesto]

Prima della manifestazione il record del mondo (RM), il record europeo (EU) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

Record mondiale 57.74 Hinkelien Schreuder
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
15 novembre 2009
Bandiera della Germania Berlino, Germania
Record europeo 57.74 Hinkelien Schreuder
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
15 novembre 2009
Bandiera della Germania Berlino, Germania
Record dei campionati 57.85 Hinkelien Schreuder
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
12 dicembre 2009
Bandiera della Turchia Istanbul, Turchia

Durante la competizione non sono stati migliorati record.

Risultati batterie[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazionalità Tempo Batteria Corsia Note
1 Olga Klyuchnikova Bandiera della Russia Russia 1:00.43 3 3
2 Evelyn Verrasztó Bandiera dell'Ungheria Ungheria 1:00.44 3 4
3 Hinkelien Schreuder Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 1:00.76 4 4
4 Theresa Michalak Bandiera della Germania Germania 1:00.80 2 5
5 Sophie De Ronchi Bandiera della Francia Francia 1:00.93 4 2
6 Sophie Smith Bandiera del Regno Unito Regno Unito 1:01.15 4 1
7 Hanna-Maria Seppälä Bandiera della Finlandia Finlandia 1:01.17 2 4
8 Amit Ivri Bandiera d'Israele Israele 1:01.31 3 2
9 Francesca Segat Bandiera dell'Italia Italia 1:01.32 1 1
10 Zsuzsanna Jakabos Bandiera dell'Ungheria Ungheria 1:01.41 3 6
11 Sviatlana Khakhlova Bandiera della Bielorussia Bielorussia 1:01.61 3 5
12 Kristina Kochetkova Bandiera della Russia Russia 1:01.64 3 7
13 Lieke Verouden Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 1:01.81 2 7
14 Emilia Pikkarainen Bandiera della Finlandia Finlandia 1:01.86 4 6
15 Laura Letrari Bandiera dell'Italia Italia 1:01.89 2 6
16 Grainne Murphy Bandiera dell'Irlanda Irlanda 1:02.18 1 7
17 Lara Grangeon Bandiera della Francia Francia 1:02.22 2 3
18 Nina Sovinek Bandiera della Slovenia Slovenia 1:02.29 1 4
19 Lisa Zaiser Bandiera dell'Austria Austria 1:02.33 3 1
20 Katarina Listopadova Bandiera della Slovacchia Slovacchia 1:02.44 2 2
21 Burcu Dolunay Bandiera della Turchia Turchia 1:02.75 4 8
22 Melanie Schweiger Bandiera della Svizzera Svizzera 1:02.99 3 8
23 Barbora Zavadova Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 1:03.28 2 1
24 Anja Klinar Bandiera della Slovenia Slovenia 1:03.75 1 5
25 Uschi Halbreiner Bandiera dell'Austria Austria 1:03.89 4 7
26 Tina Meza Bandiera della Slovenia Slovenia 1:04.26 2 8
27 Sarah Rolko Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo 1:04.89 1 6
28 Gizem Bozkurt Bandiera della Turchia Turchia 1:05.36 1 2
29 Patricia Aschan Bandiera della Finlandia Finlandia 1:05.68 1 3
Ingvild Snildal Bandiera della Norvegia Norvegia non partita
Katharina Stiberg Bandiera della Norvegia Norvegia non partita

Semifinali[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazionalità Tempo Batteria Corsia Note
1 Evelyn Verrasztó Bandiera dell'Ungheria Ungheria 59.88 1 4
2 Hinkelien Schreuder Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 1:00.21 2 5
3 Theresa Michalak Bandiera della Germania Germania 1:00.26 1 5
4 Sviatlana Khakhlova Bandiera della Bielorussia Bielorussia 1:00.44 2 7
5 Sophie De Ronchi Bandiera della Francia Francia 1:00.57 2 3
6 Amit Ivri Bandiera d'Israele Israele 1:00.60 1 6
7 Olga Klyuchnikova Bandiera della Russia Russia 1:00.74 2 4
8 Francesca Segat Bandiera dell'Italia Italia 1:00.76 2 2
9 Kristina Kochetkova Bandiera della Russia Russia 1:00.78 1 7
9 Hanna-Maria Seppälä Bandiera della Finlandia Finlandia 1:00.78 2 6
11 Zsuzsanna Jakabos Bandiera dell'Ungheria Ungheria 1:01.01 1 2
12 Sophie Smith Bandiera del Regno Unito Regno Unito 1:01.24 1 3
13 Lieke Verouden Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 1:01.50 2 1
14 Emilia Pikkarainen Bandiera della Finlandia Finlandia 1:01.61 1 1
15 Lara Grangeon Bandiera della Francia Francia 1:02.18 2 8
16 Grainne Murphy Bandiera dell'Irlanda Irlanda 1:02.98 1 8

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazionalità Tempo Corsia Note
Evelyn Verrasztó Bandiera dell'Ungheria Ungheria 59.53 4
Hinkelien Schreuder Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 59.57 5
Theresa Michalak Bandiera della Germania Germania 59.85 3
4 Francesca Segat Bandiera dell'Italia Italia 1:00.57 8
5 Sophie De Ronchi Bandiera della Francia Francia 1:00.71 2
6 Amit Ivri Bandiera d'Israele Israele 1:00.88 7
7 Olga Klyuchnikova Bandiera della Russia Russia 1:00.93 1
8 Sviatlana Khakhlova Bandiera della Bielorussia Bielorussia 1:00.94 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Risultati batterie (PDF) [collegamento interrotto], su omegatiming.com.
  • Risultati semifinali (PDF) [collegamento interrotto], su omegatiming.com.
  • Risultati finale (PDF), su omegatiming.com. URL consultato il 28 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2010).
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto