Campionati europei di nuoto in vasca corta 2010 - 100 metri farfalla maschili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Le qualifiche per la semifinale si sono svolte la mattina del 25 novembre 2010, mentre la semifinale è svolta la sera dello stesso giorno. La finale si è svolta la sera del 26 novembre 2010.

Medaglie[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Atleta Paese
Oro Steffen Deibler Bandiera della Germania Germania
Argento Joeri Verlinden Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Bronzo Peter Mankoč Bandiera della Slovenia Slovenia

Record[modifica | modifica wikitesto]

Prima della manifestazione il record del mondo (RM), il record europeo (EU) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

Record mondiale 48.48 Evgeny Korotyshkin
Bandiera della Russia Russia
15 novembre 2009
Bandiera della Germania Berlino, Germania
Record europeo 48.48 Evgeny Korotyshkin
Bandiera della Russia Russia
15 novembre 2009
Bandiera della Germania Berlino, Germania
Record dei campionati 48.93 Evgeny Korotyshkin
Bandiera della Russia Russia
11 dicembre 2009
Bandiera della Turchia Istanbul, Turchia

Durante la competizione non sono stati migliorati record.

Risultati batterie[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazionalità Tempo Batteria Corsia Note
1 Jan Sefl Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 51.70 5 6
2 Joeri Verlinden Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 51.84 5 5
3 Benjamin Starke Bandiera della Germania Germania 52.02 5 3
4 Peter Mankoč Bandiera della Slovenia Slovenia 52.20 5 4
5 Mario Todorovic Bandiera della Croazia Croazia 52.29 3 5
6 Martin Spitzer Bandiera dell'Austria Austria 52.38 5 8
7 Vladislav Seryy Bandiera della Russia Russia 52.42 4 2
8 Mathias Gydesen Bandiera della Danimarca Danimarca 52.45 1 3
9 Nikolay Skvortsov Bandiera della Russia Russia 52.47 3 4
10 Steffen Deibler Bandiera della Germania Germania 52.52 4 4
11 Glenn Surgeloose Bandiera del Belgio Belgio 52.63 4 1
12 Robert Zbogar Bandiera della Slovenia Slovenia 52.78 3 2
13 Dominik Straga Bandiera della Croazia Croazia 52.81 3 3
14 Mehdy Metella Bandiera della Francia Francia 52.83 2 4
15 Duarte Rafael Mourao Bandiera del Portogallo Portogallo 52.86 3 6
15 Stefano Mauro Pizzamiglio Bandiera dell'Italia Italia 52.86 4 6
17 Duje Draganja Bandiera della Croazia Croazia 52.88 4 5
18 Michal Rubacek Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 53.07 4 3
19 Yahor Dodaleu Bandiera della Bielorussia Bielorussia 53.33 4 8
20 Peter Hos Bandiera dell'Ungheria Ungheria 53.34 3 8
21 Stefanos Dimitriadis Bandiera della Grecia Grecia 53.41 3 7
22 Nicolo Beni Bandiera dell'Italia Italia 53.71 2 2
23 Bernhard Wolf Bandiera dell'Austria Austria 53.83 4 7
24 Norbert Trudman Bandiera della Slovacchia Slovacchia 53.88 2 6
25 Flori Lang Bandiera della Svizzera Svizzera 54.03 2 8
26 Bence Biczó Bandiera dell'Ungheria Ungheria 54.06 1 4
27 Bence Pulai Bandiera dell'Ungheria Ungheria 54.08 5 2
28 Jordan Coelho Bandiera della Francia Francia 54.20 2 3
29 Alexander Brobe Skeltved Bandiera della Norvegia Norvegia 54.22 2 1
30 Gilles De Wilde Bandiera del Belgio Belgio 54.23 2 7
31 Michal Navara Bandiera della Slovacchia Slovacchia 54.42 3 1
32 Nuno Goncalo Quintanilha Bandiera del Portogallo Portogallo 54.45 5 7
33 Christophe Lebon Bandiera della Francia Francia 54.83 2 5
34 Paulius Viktoravicius Bandiera della Lituania Lituania 55.19 5 1
35 Zsombor Szana Bandiera dell'Ungheria Ungheria 55.53 1 6
Andriy Govorov Bandiera dell'Ucraina Ucraina non partito

Semifinali[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazionalità Tempo Batteria Corsia Note
1 Steffen Deibler Bandiera della Germania Germania 51.30 1 2
1 Joeri Verlinden Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 51.30 1 4
3 Benjamin Starke Bandiera della Germania Germania 51.39 2 5
4 Peter Mankoč Bandiera della Slovenia Slovenia 51.83 1 5
5 Vladislav Seryy Bandiera della Russia Russia 51.84 2 6
6 Mario Todorovic Bandiera della Croazia Croazia 51.87 2 3
7 Martin Spitzer Bandiera dell'Austria Austria 51.96 1 3
8 Nikolay Skvortsov Bandiera della Russia Russia 52.01 2 2
9 Jan Sefl Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 52.03 2 4
10 Mathias Gydesen Bandiera della Danimarca Danimarca 52.15 1 6
11 Duarte Rafael Mourao Bandiera del Portogallo Portogallo 52.27 2 8
12 Dominik Straga Bandiera della Croazia Croazia 52.41 2 1
13 Robert Zbogar Bandiera della Slovenia Slovenia 52.74 1 7
14 Stefano Mauro Pizzamiglio Bandiera dell'Italia Italia 52.75 1 8
15 Glenn Surgeloose Bandiera del Belgio Belgio 52.85 2 7
16 Mehdy Metella Bandiera della Francia Francia 52.96 1 1

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazionalità Tempo Corsia Note
Steffen Deibler Bandiera della Germania Germania 49.95 4
Joeri Verlinden Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 50.52 5
Peter Mankoč Bandiera della Slovenia Slovenia 50.92 6
4 Benjamin Starke Bandiera della Germania Germania 50.93 3
5 Vladislav Seryy Bandiera della Russia Russia 51.51 2
6 Nikolay Skvortsov Bandiera della Russia Russia 51.63 8
7 Mario Todorovic Bandiera della Croazia Croazia 52.32 7
8 Martin Spitzer Bandiera dell'Austria Austria 52.40 1

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Risultati batterie (PDF), su omegatiming.com. URL consultato il 26 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2010).
  • Risultati semifinali (PDF), su omegatiming.com. URL consultato il 26 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2010).
  • Risultati finale (PDF), su omegatiming.com. URL consultato il 26 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2010).
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto