Campionati europei di ciclismo su strada 2012 - Gara in linea femminile Junior

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dei Paesi Bassi Campionati europei di ciclismo su strada - Gara in linea femminile Junior 2012
Edizione
Data12 agosto
PartenzaGoes
ArrivoGoes
Percorso80 km
Tempo2h07'05"
Media37,770 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Offida 2011Olomouc 2013

La gara in linea femminile Junior dei Campionati europei di ciclismo su strada 2012 si è svolta il 12 agosto 2012 a Goes, nei Paesi Bassi, per un percorso di 80 km. La gara è stata vinta dalla britannica Lucy Garner, che ha terminato la gara in 2h07'05", alla media di 37,770 km/h.

Partenza con 84 cicliste, delle quali 68 completarono la gara.

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

N. Cod. Squadra
2-9 ITA Bandiera dell'Italia Italia
12-14 AUT Bandiera dell'Austria Austria
15-22 BEL Bandiera del Belgio Belgio
23-25 BLR Bandiera della Bielorussia Bielorussia
26 CRO Bandiera della Croazia Croazia
27 CZE Bandiera della Rep. Ceca Repubblica Ceca
28-31 ESP Bandiera della Spagna Spagna
36-43 FRA Bandiera della Francia Francia
44-45 GBR Bandiera del Regno Unito Regno Unito
46-52 GER Bandiera della Germania Germania
N. Cod. Squadra
53 IRL Bandiera dell'Irlanda Irlanda
54-61 NLD Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
66-67 NOR Bandiera della Norvegia Norvegia
68-75 RUS Bandiera della Russia Russia
76 SVN Bandiera della Slovenia Slovenia
77-78 SUI Bandiera della Svizzera Svizzera
80-81 SWE Bandiera della Svezia Svezia
83-89 UKR Bandiera dell'Ucraina Ukraina
90-95 POL Bandiera della Polonia Polonia
96-102 LTU Bandiera della Lituania Lituania

Ordine d'arrivo (Top 10)[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Regno Unito Lucy Garner Gran Bretagna 2h07'05"
2 Bandiera dell'Italia Anna Zita Maria Stricker Italia s.t.
3 Bandiera dei Paesi Bassi Kirsten Coppens Paesi Bassi s.t.
4 Bandiera dei Paesi Bassi Ashlynn van Baarle Paesi Bassi s.t.
5 Bandiera del Belgio Lotte Kopecky Belgio s.t.
6 Bandiera del Belgio Kaat Vandermeulen Belgio s.t.
7 Bandiera del Belgio Jessy Druyts Belgio s.t.
8 Bandiera della Svizzera Caroline Baur Svizzera s.t.
9 Bandiera dell'Ucraina Karyna Šynkar'ova Ucraina s.t.
10 Bandiera della Spagna Alicia González Blanco Spagna s.t.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (ENNL) Risultati su Zeeland2012.nl, su zeeland2012.nl. URL consultato il 12 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo