Campionati asiatici di ciclismo su strada - Gara in linea femminile Juniors

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Gara in linea femminile Juniors è uno degli eventi disputati durante i Campionati asiatici di ciclismo su strada. Per la prima volta fu corsa nel 2001. Dal 2004 viene corsa annualmente, con la sola eccezione del biennio 2020-21, quando venne annullata a causa della pandemia da COVID-19.

Albo d'oro[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornato all'edizione 2023.[1][2]

Anno Vincitore Secondo Terzo
2001 Bandiera della Corea del Sud Han Song-Hui Bandiera del Vietnam Thi Hai Ha Nguyen Bandiera della Corea del Sud Choi Hye-Kyeong
2004 Bandiera del Giappone Mayuko Hagiwara Bandiera della Corea del Sud Son Hee-Jung Bandiera della Cina Ma Libo
2005 Bandiera della Corea del Sud Son Hee-Jung Bandiera della Corea del Sud Park Eun-Mi Bandiera della Corea del Sud Ha Seon-Ha
2006 Bandiera della Thailandia Thatsani Wichana Bandiera del Kazakistan Mariya Kireyeva Bandiera della Corea del Sud Kim Eun-Hee
2007 Bandiera della Corea del Sud Kim Hye-Rim Bandiera del Kazakistan Mariya Kireyeva Bandiera della Malaysia Fatehah Mustapa
2008 Bandiera della Corea del Sud Na Ah-reum Bandiera della Corea del Sud Son Eun-Ju Bandiera della Corea del Sud Lee Ae-Jung
2009 Bandiera della Corea del Sud Rhee Hee-Joo Bandiera di Taipei Cinese Lin Jia Hui Bandiera del Vietnam Thi Thu Doan
2010 Bandiera della Corea del Sud Kim Hyun-Ji Bandiera del Vietnam Thi That Nguyen Bandiera di Taipei Cinese Lin Jia Hui
2011 Bandiera di Hong Kong Leung Bo Yee Bandiera del Vietnam Thi That Nguyen Bandiera di Hong Kong Liu Wai Ting
2012 Bandiera del Kazakistan Marzhan Baitleuova Bandiera di Hong Kong Pang Yao Bandiera di Taipei Cinese Lin Yi Ju
2013 Bandiera di Hong Kong Pang Yao Bandiera del Giappone Kiyoka Sakaguchi Bandiera della Giordania Razan Soboh
2014 Bandiera del Kazakistan Nadezhda Geneleva Bandiera del Giappone Yumi Kajihara Bandiera del Giappone Kiyoka Sakaguchi
2015 Bandiera del Giappone Yumi Kajihara Bandiera di Taipei Cinese Chang Yao Bandiera di Hong Kong Leung Hoi Wah
2016 Bandiera del Giappone Misuzu Shimoyama Bandiera di Taipei Cinese Chang Ting Ting Bandiera del Giappone Yumena Koizumi
2017 Bandiera della Cina Chang Yue Bandiera del Giappone Misuzu Shimoyama Bandiera della Thailandia Chaniporn Batriya
2018 Bandiera di Hong Kong Vivien Chiu Bandiera del Giappone Anna Iwamoto Bandiera del Kazakistan Marina Kurnossova
2019 Bandiera di Hong Kong Lee Sze Wing Bandiera del Giappone Anna Iwamoto Bandiera del Giappone Tsuyaka Uchino
2020 non disputata a causa della pandemia da COVID-19
2021 non disputata a causa della pandemia da COVID-19
2022 Bandiera dell'Uzbekistan Sofiya Karimova Bandiera del Kazakistan Alina Spirina Bandiera del Kazakistan Dariya Kazakbay
2023 Bandiera del Vietnam Thi Ngoc Thao Thach Bandiera del Kazakistan Yevgeniya Zaam Bandiera dell'Uzbekistan Asal Rizaeva

Medagliere[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 6 3 4 13
2 Bandiera di Hong Kong Hong Kong 4 1 2 7
3 Bandiera del Giappone Giappone 3 5 3 11
4 Bandiera del Kazakistan Kazakistan 2 4 2 8
5 Bandiera del Vietnam Vietnam 1 3 1 5
6 Bandiera della Thailandia Thailandia 1 0 1 2
Bandiera della Cina Cina 1 0 1 2
Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan 1 0 1 2
9 Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese 0 3 2 5
10 Bandiera della Malaysia Malaysia 0 0 1 1
Bandiera della Giordania Giordania 0 0 1 1
Totale 19 19 19 57

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Campionati asiatici gara in linea femminile Juniors, palmares, su firstcycling.com. URL consultato il 21 giugno 2023.
  2. ^ (EN) Campionati asiatici gara in linea femminile Juniors, palmares, su procyclingstats.com. URL consultato il 21 giugno 2023.

Template:Edizioni Campionati asiatici di ciclismo su strada

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo