Cairo Open 1975 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cairo Open 1975
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Spagna Manuel Orantes
FinalistaBandiera della Francia François Jauffret
Punteggio6–0, 4–6, 6–1, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio
Voce principale: Cairo Open 1975.

Il singolare del torneo di tennis Cairo Open 1975, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Manuel Orantes che ha battuto in finale François Jauffret 6–0, 4–6, 6–1, 6–3.

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera della Spagna Manuel Orantes 6 4 6 6
Bandiera della Francia François Jauffret 0 6 1 3

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Francia Éric Deblicker 3 6 6
 Bandiera dell'Egitto Ismail El Shafei 6 0 0  Bandiera della Francia Éric Deblicker 6 6
 Bandiera della Serbia Nicola Spear 6 6  Bandiera della Serbia Nicola Spear 3 3
 Bandiera dell'Argentina Tito Vázquez 1 3  Bandiera della Francia Éric Deblicker
 Bandiera della Svezia Birger Andersson 7 6  Bandiera della Germania H Joachim Ploetz
 Bandiera del Cile Belus Prajoux 5 1  Bandiera della Svezia Birger Andersson 2 2
 Bandiera della Germania H Joachim Ploetz 7 6  Bandiera della Germania H Joachim Ploetz 6 6
 Bandiera del Regno Unito Mark Farrell 5 3  Bandiera della Germania H Joachim Ploetz
 Bandiera dell'Australia Paul Kronk 2 6 6  Bandiera della Francia F Jauffret
 Bandiera non conosciuta Abdel Ghani 6 3 1  Bandiera dell'Australia Paul Kronk 6 2 7
 Bandiera della Rep. Ceca František Pála 6 7  Bandiera della Rep. Ceca František Pála 2 6 6
 Bandiera della Croazia Boro Jovanović 1 5  Bandiera dell'Australia Paul Kronk
 Bandiera del Cile J Pinto-Bravo 6 6  Bandiera della Francia F Jauffret
 Bandiera degli Stati Uniti Rick Fisher 1 4  Bandiera del Cile J Pinto-Bravo 2 6 1
 Bandiera della Francia F Jauffret 7 6  Bandiera della Francia F Jauffret 6 1 6
 Bandiera della Francia Denis Naegelen 6 1

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Francia Patrick Proisy 6 6
 Bandiera della Germania Rolf Gehring 0 2  Bandiera della Francia Patrick Proisy 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Norman Holmes 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Norman Holmes 1 1
 Bandiera del Regno Unito Colin Dowdeswell 2 5  Bandiera della Francia Patrick Proisy
 Bandiera degli Stati Uniti Doug Crawford w/o  Bandiera dell'Egitto Aly El Dawoudi
 Bandiera dell'Australia  Bandiera degli Stati Uniti Doug Crawford 2 7 4
 Bandiera dell'Egitto Aly El Dawoudi 6 6  Bandiera dell'Egitto Aly El Dawoudi 6 6 6
 Bandiera della Spagna Antonio Muñoz 2 4  Bandiera della Francia Patrick Proisy
 Bandiera della Germania H Elschenbroich 4 6 6  Bandiera della Spagna Manuel Orantes
 Bandiera della Francia Georges Goven 6 4 2  Bandiera della Germania H Elschenbroich 6 6
 Bandiera della Svezia Douglas Palm 6 6  Bandiera della Svezia Douglas Palm 4 0
 Bandiera dell'Ungheria Peter Szoke 4 3  Bandiera della Germania H Elschenbroich
 Bandiera della Germania Frank Gebert 6 6  Bandiera della Spagna Manuel Orantes
 Bandiera della Francia J Baptiste Chanfreau 0 2  Bandiera della Germania Frank Gebert 3 0
 Bandiera della Spagna Manuel Orantes 6 2 7  Bandiera della Spagna Manuel Orantes 6 6
 Bandiera dell'Ungheria Szabolcz Baranyi 2 6 5

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su tennisment.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis