Bunch of Hits

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(A) Bunch of Hits
raccolta discografica
ArtistaBananarama
Pubblicazione1993(1998 ristampa)
Dischi1
Tracce9
GenereDance
Pop
New wave
Pop rock
EtichettaAlex Records
ProduttoreJolley & Swain
Stock, Aitken & Waterman
Bananarama
Fun Boy Three
Dave Jordan
Little Paul Cook
Big John Martin
ArrangiamentiJolley & Swain
Stock, Aitken & Waterman
Bananarama et al.
Registrazione19811991
Notecomprende 2 lati B, "Scarlett" e "Ghost", qui per la prima volta su CD;

pubblicato con vari titoli in diversi paesi e anni.

Bananarama - cronologia
Album precedente
(1993)
Album successivo
(1995)
Raccolte - cronologia
Album successivo
(1996)

Bunch of Hits è una raccolta di successi del gruppo femminile pop / dance britannico delle Bananarama, pubblicata nel 1993 e contenente per lo più le stesse tracce già incluse nella loro prima compilation ufficiale, The Greatest Hits Collection del 1988. Questa nuova collection, che non esce per la casa discografica storica della band, la London Records, bensì per la piccola etichetta Alex Records, contiene sia singoli di successo che tracce originariamente incluse sui vari album di studio delle ragazze. Curiosamente, la tracklisting omette due tra le hit più famose delle Bananarama, vale a dire "Cruel Summer" e "Venus", dando invece spazio a due lati B, registrati durante le session per il terzo long playing di studio, True Confessions del 1987, entrambi inediti all'epoca della loro prima uscita e qui disponibili per la prima volta su CD, cioè "Scarlett" (lato B di "More Than Physical" del 1986) e "Ghost" (retro di "Do Not Disturb" del 1985). La raccolta esce con diverse copertine e titoli vari nei differenti paesi, nel corso degli anni, per esempio Pop Giants in Germania, nel 1997, Collection Series in Australia, sempre nel 1997, Robert DeNiro's Waiting (dal titolo di uno dei più grandi successi del trio) nei Paesi Bassi, nel 1999, oltre a venire ripubblicata anche in Gran Bretagna, nel 1998, con una diversa copertina e il titolo leggermente alterato in A Bunch of Hits, comprendente l'articolo indeterminativo, assente nel titolo originario della prima edizione del 1993.

  1. Love in the First Degree
  2. Bad for Me
  3. I Heard a Rumour
  4. Ain't No Cure
  5. I Can't Let You Go
  6. Hooked on Love
  7. Young at Heart
  8. Robert DeNiro's Waiting
  9. Hot Line to Heaven
  10. Dance with a Stranger
  11. Scarlett
  12. Ghost
  13. Rough Justice
  14. Cheers Then

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock