Bulbinella rossii

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Bulbinella rossii
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
OrdineAsparagales
FamigliaAsphodelaceae
SottofamigliaAsphodeloideae
GenereBulbinella
SpecieB. rossii
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdineLiliales
FamigliaLiliaceae
GenereBulbinella
SpecieB. rossii
Nomenclatura binomiale
Bulbinella rossii
(Hook.f.) Mottet
Sinonimi

Chrysobactron rossii

Il giglio di Ross (Bulbinella rossii (Hook.f.) Mottet) è una pianta della famiglia Asphodelaceae.[1]

È una delle megaerbe neozelandesi.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Possiede grosse foglie nastriformi, molto carnose, lunghe fino a 60 cm.

I fiori sono color giallo acceso e sono posti all'estremità di uno stelo lungo fino a 90 cm.

I parenti più prossimi di questa pianta sono il giglio maori (Bulbinella hookeri), delle isole principali neozelandesi, e la coda di gatto gialla (Bulbinella floribunda) sudafricana.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Bulbinella rossii, in Plants of the World Online, Board of Trustees of the Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 16/7/2021.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica