Bryne Fotballklubb 2012

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Bryne Fotballklubb.
Bryne F.K.
Stagione 2012
Sport calcio
SquadraBryne
AllenatoreBandiera della Norvegia Tommy Bergersen (fino al 10-09-2012)
Bandiera della Norvegia Gaute Larsen (dal 10-09-2012)
1. divisjon10º posto
Coppa di NorvegiaSecondo turno
Maggiori presenzeCampionato:
Kristiansen (30)
Landro (30)
Totale:
Kristiansen (32)
Landro (32)
Miglior marcatoreCampionato:
Risholt (7)
Totale:
Risholt (7)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bryne Fotballklubb nelle competizioni ufficiali della stagione 2012.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

Il Bryne chiuse la stagione al 10º posto in classifica. L'avventura nella Coppa di Norvegia 2012 terminò invece al secondo turno, con l'eliminazione per mano dello Åsane. I calciatori più utilizzati in stagione furono Anders Kristiansen e Vegar Landro, entrambi con 32 presenze (30 in campionato e 2 in coppa), mentre il miglior marcatore assoluto fu Kai Risholt, con 7 reti (tutte in campionato). Il 10 settembre 2012 ci fu l'avvicendamento in panchina tra Tommy Bergersen e Gaute Larsen.[1]

Maglie e sponsor[modifica | modifica wikitesto]

Lo sponsor tecnico per la stagione 2012 fu Umbro, mentre lo sponsor ufficiale fu Jadarhus. La divisa casalinga era composta da una maglietta rossa con maniche bianche, pantaloncini e calzettoni bianchi. Quella da trasferta era invece totalmente nera.

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Rosa[modifica | modifica wikitesto]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera della Norvegia P Anders Kristiansen
2 Bandiera della Norvegia D Marius Lode
3 Bandiera della Norvegia D Kai Risholt
4 Bandiera della Norvegia D Vegar Landro
5 Bandiera della Nigeria C Mobi Okoli[2]
5 Bandiera della Norvegia D Vetle Gulowsen[3]
6 Bandiera della Norvegia C Håvard Urstad
7 Bandiera del Brasile C Diogo Fernandes
8 Bandiera della Norvegia C Aleksander Midtsian
9 Bandiera della Norvegia C Tommy Eide Møster
10 Bandiera della Norvegia A Geir André Herrem
11 Bandiera della Norvegia C Sabri Khattab[2]
11 Bandiera della Norvegia A Marius Helle[3]
12 Bandiera della Norvegia P Jonas Høidahl
14 Bandiera della Norvegia C Håkon Stenersen
15 Bandiera della Norvegia C Henrik Breimyr[2]
N. Ruolo Calciatore
15 Bandiera della Nuova Zelanda A Kris Bright[3]
16 Bandiera della Norvegia C Kai Ove Stokkeland
17 Bandiera della Norvegia C Kim-Robert Nyborg
18 Bandiera della Norvegia C Henning Romslo
19 Bandiera della Norvegia C Geir Høyland
20 Bandiera della Norvegia C Esben Ertzeid
21 Bandiera del Canada C Chris Poźniak[2]
22 Bandiera della Norvegia A Øyvind Braaten
23 Bandiera della Norvegia C Sverre Larsen
24 Bandiera della Norvegia D Anders Thorsen
25 Bandiera della Norvegia A Eirik Jakobsen[2]
25 Bandiera della Norvegia A Jonas Fjeldsbø[3]
26 Bandiera della Norvegia A Erlend Robertsen[2]
27 Bandiera della Norvegia P Fredrik Vigre
29 Bandiera della Norvegia D Marius Nilsen
31 Bandiera della Norvegia C Truls Vagle

Calciomercato[modifica | modifica wikitesto]

Sessione invernale (dal 01/01 al 31/03)[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Diogo Fernandes Inter de Santa Maria definitivo
A Kris Bright svincolato
A Geir André Herrem svincolato
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Marius Bjorheim svincolato
D Christer Fjellstad svincolato
C Prince Efe Ehiorobo svincolato
C Mats Moldskred svincolato
C Lundrim Binaku Egersund definitivo
C Henning Petersen Stavanger definitivo
C Klaus Petersen Stavanger definitivo
A Tommy Høiland Sandnes Ulf definitivo
A Martin Norbye svincolato

Sessione estiva (dal 01/08 al 31/08)[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Mobi Okoli Sandnes Ulf definitivo
C Henrik Breimyr Aldershot Town definitivo
C Sabri Khattab Kvik Halden definitivo
C Chris Poźniak Haugesund prestito
A Eirik Jakobsen Viking prestito
A Erlend Robertsen Bryne prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Vetle Gulowsen Mandalskameratene definitivo
A Kris Bright Haka definitivo
A Jonas Fjeldsbø Ålgård definitivo
A Marius Helle Sandnes Ulf definitivo

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

1. divisjon[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: 1. divisjon 2012.

Girone di andata[modifica | modifica wikitesto]

Bryne
9 aprile 2012, ore 18:00
1ª giornata
Bryne 3 – 1
referto
StrømmenBryne Stadion (1.664 spett.)
Arbitro:  Toppe

Notodden
15 aprile 2012, ore 18:00
2ª giornata
Notodden 3 – 0
referto
BryneIdrettsparken (952 spett.)
Arbitro:  Rafiq

Bryne
22 aprile 2012, ore 18:00
3ª giornata
Bryne 0 – 1
referto
RanheimBryne Stadion (1.355 spett.)
Arbitro:  Rafiq

Nedre Eiker
28 aprile 2012, ore 18:00
4ª giornata
Mjøndalen 1 – 1
referto
BryneMjøndalen Stadion (1.905 spett.)
Arbitro:  Gjermshus

Bryne
6 maggio 2012, ore 18:00
5ª giornata
Bryne 1 – 1
referto
AltaBryne Stadion (1.347 spett.)
Arbitro:  Lundby

Bodø
13 maggio 2012, ore 18:00
6ª giornata
Bodø/Glimt 4 – 1
referto
BryneAspmyra Stadion (2.186 spett.)
Arbitro:  Lundby

Bryne
16 maggio 2012, ore 18:00
7ª giornata
Bryne 3 – 1
referto
BærumBryne Stadion (1.164 spett.)
Arbitro:  Tennøy

Ulsteinvik
20 maggio 2012, ore 18:00
8ª giornata
Hødd 0 – 1
referto
BryneHøddvoll Stadion (973 spett.)
Arbitro:  Toppe

Bryne
28 maggio 2012, ore 18:00
9ª giornata
Bryne 0 – 2
referto
Ullensaker/KisaBryne Stadion (1.445 spett.)
Arbitro:  Lundby

Bryne
3 giugno 2012, ore 18:00
10ª giornata
Bryne 2 – 2
referto
TromsdalenBryne Stadion (1.589 spett.)
Arbitro:  Ahlsen

Sarpsborg
30 giugno 2012, ore 18:00
11ª giornata
Sarpsborg 08 2 – 2
referto
BryneSarpsborg Stadion (1.738 spett.)
Arbitro:  Hansen

Bryne
8 luglio 2012, ore 18:00
12ª giornata
Bryne 0 – 1
referto
SandefjordBryne Stadion (1.160 spett.)
Arbitro:  Tennøy

Kongsvinger
15 luglio 2012, ore 18:00
13ª giornata
Kongsvinger 1 – 2
referto
BryneGjemselund Stadion (1.234 spett.)
Arbitro:  Toppe

Bryne
22 luglio 2012, ore 16:00
14ª giornata
Bryne 0 – 1
referto
HamKamBryne Stadion
Arbitro:  Nilsen

Kristiansand
29 luglio 2012, ore 15:00
15ª giornata
Start 3 – 1
referto
BryneSør Arena (4.519 spett.)
Arbitro:  Lundby

Girone di ritorno[modifica | modifica wikitesto]

Bryne
5 agosto 2012, ore 18:00
16ª giornata
Bryne 2 – 1
referto
NotoddenBryne Stadion (1.098 spett.)
Arbitro:  Edvartsen (Hamar)

Alta
12 agosto 2012, ore 18:00
17ª giornata
Alta 3 – 2
referto
BryneFinnmarkshallen (576 spett.)
Arbitro:  Gjermshus

Bryne
12 settembre 2012, ore 18:00
18ª giornata
Bryne 2 – 1
referto
Bodø/GlimtBryne Stadion (1.236 spett.)
Arbitro:  Hansen

Trondheim
26 agosto 2012, ore 18:00
19ª giornata
Ranheim 0 – 0
referto
BryneDnB Arena (189 spett.)
Arbitro:  Rafiq

Bryne
2 settembre 2012, ore 18:00
20ª giornata
Bryne 2 – 1
referto
KongsvingerBryne Stadion (1.267 spett.)
Arbitro:  Toppe

Sandvika
9 settembre 2012, ore 16:00
21ª giornata
Bærum 5 – 4
referto
BryneSandvika Stadion (185 spett.)
Arbitro:  Ahlsen

Bryne
16 settembre 2012, ore 18:00
22ª giornata
Bryne 4 – 3
referto
Sarpsborg 08Bryne Stadion (1.447 spett.)
Arbitro:  Hansen

Strømmen
23 settembre 2012, ore 16:00
23ª giornata
Strømmen 1 – 1
referto
BryneStrømmen Stadion (369 spett.)
Arbitro:  Tennøy

Bryne
30 settembre 2012, ore 15:00
24ª giornata
Bryne 0 – 3
referto
StartBryne Stadion (1.628 spett.)
Arbitro:  Lundby

Tromsdalen
7 ottobre 2012, ore 18:00
25ª giornata
Tromsdalen 5 – 1
referto
BryneTUIL Arena (525 spett.)
Arbitro:  Borgersen (Oslo)

Bryne
14 ottobre 2012, ore 18:00
26ª giornata
Bryne 1 – 0
referto
HøddBryne Stadion (1.409 spett.)
Arbitro:  Nilsen

Hamar
21 ottobre 2012, ore 18:00
27ª giornata
HamKam 1 – 1
referto
BryneBriskeby Arena (1.096 spett.)
Arbitro:  Steen

Sandefjord
28 ottobre 2012, ore 13:00
28ª giornata
Sandefjord 2 – 0
referto
BryneKomplett.no Arena (2.258 spett.)
Arbitro:  Rafiq

Bryne
4 novembre 2012, ore 12:30
29ª giornata
Bryne 2 – 2
referto
MjøndalenBryne Stadion (1.442 spett.)
Arbitro:  Lundby

Jessheim
11 novembre 2012, ore 13:00
30ª giornata
Ullensaker/Kisa 1 – 2
referto
BryneUKI Arena (512 spett.)
Arbitro:  Toppe

Coppa di Norvegia[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa di Norvegia 2012.
1º maggio 2012, ore 18:00
Primo turno
Rosseland 1 – 4
referto
Bryne (810 spett.)

9 maggio 2012, ore 18:00
Secondo turno
Åsane 1 – 0
referto
BryneMyrdal gress

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
1. divisjon 38 15 7 3 5 22 21 15 3 5 7 19 32 30 10 8 12 41 53 -12
Coppa di Norvegia - 0 0 0 0 0 0 2 1 0 1 4 2 2 1 0 1 4 2 +2
Totale - 15 7 3 5 22 21 17 4 5 8 23 34 32 11 8 13 45 55 -10

Statistiche dei giocatori[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore 1. divisjon Coppa di Norvegia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Braaten, Ø. Ø. Braaten 100000001000
Breimyr, H. H. Breimyr 13200000013200
Bright, K. K. Bright 13220220015420
Ertzeid, E. E. Ertzeid 10220000010220
Fernandes, D. D. Fernandes 19200210021300
Fjeldsbø, J. J. Fjeldsbø 300020005000
Gulowsen, V. V. Gulowsen 700010008000
Helle, M. M. Helle 16420210018520
Herrem, G. G. Herrem 25520100026520
Høyland, G. G. Høyland 000020002000
Herrem, G. G. Herrem 25520100026520
Høidahl, J. J. Høidahl 000000000000
Høyland, G. G. Høyland 15210200017210
Jakobsen, E. E. Jakobsen 13420000013420
Khattab, S. S. Khattab 14120000014120
Kristiansen, A. A. Kristiansen 30000201032010
Landro, V. V. Landro 30320201032330
Larsen, S. S. Larsen 22240201024250
Lode, M. M. Lode 28040200030040
Midtsian, A. A. Midtsian 11100100012100
Møster, T. T. Møster 10010000010010
Nilsen, M. M. Nilsen 000000000000
Nyborg, K. K. Nyborg 501010006010
Okoli, M. M. Okoli 200000002000
Poźniak, C. C. Poźniak 802000008020
Risholt, K. K. Risholt 26750201028760
Robertsen, E. E. Robertsen 401000004010
Romslo, H. H. Romslo 19020000019020
Stenersen, H. H. Stenersen 13000100014000
Stokkeland, K. K. Stokkeland 23240000023240
Thorsen, A. A. Thorsen 000010001000
Urstad, H. H. Urstad 27120100028120
Vagle, T. T. Vagle 000000000000
Vigre, F. F. Vigre 000000000000

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (NO) Gaute Larsen overtar, su brynefk.no, 13 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2014).
  2. ^ a b c d e f Calciatore acquistato durante il calciomercato estivo.
  3. ^ a b c d Calciatore ceduto durante il calciomercato estivo.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio