Brotogeris pyrrhoptera

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Parrocchetto guancegrigie
Stato di conservazione
In pericolo
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
OrdinePsittaciformes
FamigliaPsittacidae
SottofamigliaArinae
GenereBrotogeris
SpecieB. pyrrhoptera
Nomenclatura binomiale
Brotogeris pyrrhoptera
(Latham, 1801)
Sinonimi

Brotogeris pyrrhopterus

Il parrocchetto guancegrigie (Brotogeris pyrrhoptera Latham, 1801) è un uccello della famiglia degli Psittacidi.[1]

Affine al parrocchetto alicanarino, con taglia attorno ai 20 cm, è caratterizzato dalla banda alare rossa, da fronte e guance grigie e da corona e nuca azzurrate. Il resto del piumaggio è verde intenso nelle parti superiori e verde chiaro in quelle inferiori. Vive a ovest della Cordigliera delle Ande, nelle savane fino a 1400 metri in Ecuador e Perù.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Psittacidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 19 maggio 2014.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85056574 · J9U (ENHE987007538555605171
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli