Brighton International 1989 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Brighton International 1989
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Ovest Steffi Graf
FinalistaBandiera della Jugoslavia Monica Seles
Punteggio7–5, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Brighton International 1989.

Il singolare del torneo di tennis Brighton International 1989, facente parte del WTA Tour 1989, ha avuto come vincitrice Steffi Graf che ha battuto in finale Monica Seles 7–5, 6–4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Germania Ovest Steffi Graf (campionessa)
  2. Bandiera della Bulgaria Manuela Maleeva (semifinali)
  3. Bandiera della Jugoslavia Monica Seles (finale)
  4. Assente
  1. Bandiera della Cecoslovacchia Jana Novotná (semifinali)
  2. Bandiera dell'Australia Hana Mandlíková (quarti di finale)
  3. Bandiera della Svezia Catarina Lindqvist (quarti di finale)
  4. Bandiera della Nuova Zelanda Belinda Cordwell (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
1 Bandiera della Germania Ovest Steffi Graf 7 6
3 Bandiera della Jugoslavia Monica Seles 5 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Germania Ovest Steffi Graf 6 6
 Bandiera dell'Italia Laura Garrone 0 0 1  Bandiera della Germania Ovest Steffi Graf 6 6
 Bandiera della Germania Ovest C Kohde Kilsch 6 6  Bandiera della Germania Ovest C Kohde Kilsch 0 3
 Bandiera della Francia Karine Quentrec 4 1 1  Bandiera della Germania Ovest Steffi Graf 6 6
 Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini 6 7  Bandiera del Sudafrica Elna Reinach 3 1
 Bandiera dell'Australia Rachel McQuillan 4 5  Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini 4 6 2
 Bandiera del Sudafrica Elna Reinach 6 7  Bandiera del Sudafrica Elna Reinach 6 4 6
8  Bandiera della Nuova Zelanda Belinda Cordwell 0 6 1  Bandiera della Germania Ovest Steffi Graf 4 6 6
5  Bandiera della Cecoslovacchia Jana Novotná 6 6 5  Bandiera della Cecoslovacchia Jana Novotná 6 3 3
 Bandiera degli Stati Uniti Lori McNeil 4 2 5  Bandiera della Cecoslovacchia Jana Novotná 6 6
 Bandiera della Cecoslovacchia Jana Pospíšilová 1 6 6  Bandiera della Cecoslovacchia Jana Pospíšilová 3 3
 Bandiera della Germania Ovest Sylvia Hanika 6 3 6R 5  Bandiera della Cecoslovacchia Jana Novotná 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Katrina Adams 6 6 6  Bandiera dell'Italia Raffaella Reggi 3 1
 Bandiera degli Stati Uniti Patty Fendick 7 3 2  Bandiera degli Stati Uniti Katrina Adams 2 2
 Bandiera dell'Italia Raffaella Reggi 6 6  Bandiera dell'Italia Raffaella Reggi 6 6
 Bandiera della Cecoslovacchia R Rajchrtová 3 3

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera dell'Australia Hana Mandlíková 4 6 6
 Bandiera della Francia Nathalie Tauziat 6 2 3 6  Bandiera dell'Australia Hana Mandlíková 7 6
 Bandiera dell'Italia Laura Golarsa 6 3 6  Bandiera dell'Italia Laura Golarsa 5 3
 Bandiera del Regno Unito Clare Wood 4 6 4 6  Bandiera dell'Australia Hana Mandlíková 0 1
 Bandiera degli Stati Uniti Ann Henricksson 6 6 3  Bandiera della Jugoslavia Monica Seles 6 6
 Bandiera della Germania Ovest Eva Pfaff 1 1  Bandiera degli Stati Uniti Ann Henricksson 3 1
3  Bandiera della Jugoslavia Monica Seles 6 6 3  Bandiera della Jugoslavia Monica Seles 6 6
 Bandiera della Francia N Herreman 3 4 3  Bandiera della Jugoslavia Monica Seles 6 6
7  Bandiera della Svezia C Lindqvist 7 6 2  Bandiera della Bulgaria Manuela Maleeva 3 2
 Bandiera del Sudafrica D van Rensburg 6 2 7  Bandiera della Svezia C Lindqvist 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Barbara Potter 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Barbara Potter 3 6
 Bandiera del Regno Unito Sarah Bentley 4 2 7  Bandiera della Svezia C Lindqvist 2 2
 Bandiera dell'Austria Bettina Diesner 6 6 2  Bandiera della Bulgaria Manuela Maleeva 6 6
 Bandiera del Regno Unito Jo Durie 2 4  Bandiera dell'Austria Bettina Diesner 6 1
2  Bandiera della Bulgaria Manuela Maleeva 6 4 6 2  Bandiera della Bulgaria Manuela Maleeva 7 6
 Bandiera della Francia C Tanvier 1 6 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 16 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis