Brighton International 1978 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Brighton International 1978
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Romania Virginia Ruzici
FinalistaBandiera dei Paesi Bassi Betty Stöve
Punteggio5–7, 6–2, 7–5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Brighton International 1978.

Il singolare del torneo di tennis Brighton International 1978, facente parte del WTA Tour 1978, ha avuto come vincitrice Virginia Ruzici che ha battuto in finale Betty Stöve 5–7, 6–2, 7–5.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Chris Evert (semifinali)
  2. Bandiera del Regno Unito Virginia Wade (quarti di finale)
  3. Bandiera dei Paesi Bassi Betty Stöve (finale)
  4. Bandiera dell'Australia Kerry Reid (semifinali)
  1. Bandiera della Romania Virginia Ruzici (campionessa)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Marita Redondo (primo turno)
  3. Bandiera della Cecoslovacchia Regina Maršíková (primo turno)
  4. Bandiera della Jugoslavia Mima Jaušovec (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
5 Bandiera della Romania Virginia Ruzici 5 6 7
3 Bandiera dei Paesi Bassi Betty Stöve 7 2 5

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera degli Stati Uniti Chris Evert 5 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Renee Blount 7 1 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Chris Evert 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Joanne Russell 6 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Joanne Russell 0 2
 Bandiera del Sudafrica Brigette Cuypers 4 7 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Chris Evert 6 6
 Bandiera della Germania Ovest Sylvia Hanika 7 6  Bandiera della Germania Ovest Sylvia Hanika 3 4
 Bandiera del Regno Unito Michelle Tyler 5 4  Bandiera della Germania Ovest Sylvia Hanika 6 6
 Bandiera del Regno Unito Kate Glancy 6 6  Bandiera del Regno Unito Kate Glancy 1 1
7  Bandiera della Cecoslovacchia Regina Maršíková 1 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Chris Evert
3  Bandiera dei Paesi Bassi Betty Stöve 6 6 3  Bandiera dei Paesi Bassi Betty Stöve W-O
 Bandiera della Svezia Elizabeth Ekblom 1 3 3  Bandiera dei Paesi Bassi Betty Stöve 6 6
 Bandiera del Regno Unito Anne Hobbs 1 6 6  Bandiera del Regno Unito Anne Hobbs 2 3
 Bandiera del Regno Unito Glynis Coles 6 3 3 3  Bandiera dei Paesi Bassi Betty Stöve 6 6
 Bandiera della Romania M Simionescu 4 7 1  Bandiera della Svezia Nina Bohm 1 2
 Bandiera del Regno Unito Sue Barker 6 6 R  Bandiera della Romania M Simionescu 3 6 0
 Bandiera della Svezia Nina Bohm 6 6  Bandiera della Svezia Nina Bohm 6 1 6
6  Bandiera degli Stati Uniti Marita Redondo 4 0

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera della Jugoslavia Mima Jaušovec 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jeanne Evert 0 2 8  Bandiera della Jugoslavia Mima Jaušovec 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Tine Zwaan 1 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Tine Zwaan 2 4
 Bandiera della Germania Ovest H Eisterlehner 6 4 3 8  Bandiera della Jugoslavia Mima Jaušovec 3 4
 Bandiera del Sudafrica Tanya Harford 7 3 7 4  Bandiera dell'Australia Kerry Reid 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Betsy Nagelsen 5 6 5  Bandiera del Sudafrica Tanya Harford 3 3
4  Bandiera dell'Australia Kerry Reid 7 6 4  Bandiera dell'Australia Kerry Reid 6 6
 Bandiera del Sudafrica Ilana Kloss 6 3 4  Bandiera dell'Australia Kerry Reid 5 4
5  Bandiera della Romania Virginia Ruzici 6 6 5  Bandiera della Romania Virginia Ruzici 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Sharon Walsh 4 0 5  Bandiera della Romania Virginia Ruzici 6 6
 Bandiera del Regno Unito Belinda Thompson 7 4 6  Bandiera del Regno Unito Belinda Thompson 0 3
 Bandiera del Belgio Michèle Gurdal 6 6 3 5  Bandiera della Romania Virginia Ruzici 6 6
 Bandiera dell'Australia Lesley Hunt 6 6 2  Bandiera del Regno Unito Virginia Wade 3 4
 Bandiera del Regno Unito C Molesworth 3 1  Bandiera dell'Australia Lesley Hunt 2 4
2  Bandiera del Regno Unito Virginia Wade 6 6 2  Bandiera del Regno Unito Virginia Wade 6 6
 Bandiera del Regno Unito Jo Durie 4 0

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 15 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2018).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis