Brasil Open 1991 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Brasil Open 1991
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Ovest Sabine Hack
FinalistaBandiera della Germania Ovest Veronika Martinek
Punteggio6-3, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Brasil Open 1991.

Il singolare del torneo di tennis Brasil Open 1991, facente parte del WTA Tour 1991, ha avuto come vincitrice Sabine Hack che ha battuto in finale Veronika Martinek 6-3, 7-5.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Italia Federica Bonsignori (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Florencia Labat (quarti di finale)
  3. Bandiera della Germania Ovest Veronika Martinek (finale)
  4. Bandiera dell'Argentina Mercedes Paz (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Argentina Inés Gorrochategui (semifinali)
  2. Bandiera della Germania Ovest Sabine Hack (campionessa)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Donna Faber (semifinali)
  4. Bandiera della Germania Katja Oeljeklaus (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
6 Bandiera della Germania Ovest Sabine Hack 6 7
3 Bandiera della Germania Ovest Veronika Martinek 3 5

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Italia F Bonsignori 4 6 6
 Bandiera del Brasile L Corsato-Owsianka 6 4 3 1  Bandiera dell'Italia F Bonsignori 3 6
 Bandiera della Spagna V Ruano Pascual 6 1 6  Bandiera della Spagna V Ruano Pascual 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Amy Schwartz 3 6 0  Bandiera della Spagna V Ruano Pascual 4 2
 Bandiera degli Stati Uniti R-A Jensen 4 6 6 5  Bandiera dell'Argentina I Gorrochategui 6 6
 Bandiera della Germania Ovest Isabel Cueto 6 3 3  Bandiera degli Stati Uniti R-A Jensen 6 6
5  Bandiera dell'Argentina I Gorrochategui 6 6 5  Bandiera dell'Argentina I Gorrochategui 7 7
 Bandiera del Brasile C Chabalgoity 2 4 5  Bandiera dell'Argentina I Gorrochategui 2 1
3  Bandiera della Germania Ovest V Martinek 6 6 3  Bandiera della Germania Ovest V Martinek 6 6
 Bandiera della Spagna N Avila-Bonastre 0 4 3  Bandiera della Germania Ovest V Martinek 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti J Santrock 6 6  Bandiera degli Stati Uniti J Santrock 4 0
 Bandiera del Regno Unito Valda Lake 1 1 3  Bandiera della Germania Ovest V Martinek 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Luanne Spadea 6 3 6  Bandiera degli Stati Uniti Luanne Spadea 4 2
 Bandiera della Cecoslovacchia Radka Bobková 3 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Luanne Spadea 6 6
 Bandiera dell'Italia A Serra Zanetti 6 6  Bandiera dell'Italia A Serra Zanetti 3 4
8  Bandiera della Germania Katja Oeljeklaus 1 3

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera della Germania Ovest Sabine Hack 6 7
 Bandiera del Paraguay R de los Ríos 2 5 6  Bandiera della Germania Ovest Sabine Hack 6 6
 Bandiera del Brasile Luciana Tella 6 4 6  Bandiera del Brasile Luciana Tella 1 0
 Bandiera del Canada Maureen Drake 4 6 3 6  Bandiera della Germania Ovest Sabine Hack 6 7
 Bandiera dell'Argentina P Tarabini 6 6  Bandiera dell'Argentina P Tarabini 2 6
 Bandiera della Spagna S Ramon-Cortes 4 4  Bandiera dell'Argentina P Tarabini 2 6 6
4  Bandiera dell'Argentina Mercedes Paz 6 6 4  Bandiera dell'Argentina Mercedes Paz 6 4 1
 Bandiera della Spagna Barbara Navarro 0 3 6  Bandiera della Germania Ovest Sabine Hack 6 6
7  Bandiera degli Stati Uniti Donna Faber 6 4 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Donna Faber 1 1
 Bandiera della Polonia Renata Baranski 4 6 3 7  Bandiera degli Stati Uniti Donna Faber 6 6
 Bandiera del Brasile Andrea Vieira 6 7  Bandiera del Brasile Andrea Vieira 1 3
 Bandiera del Brasile Sabrina Giusto 3 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Donna Faber 6 6
 Bandiera della Francia S Niox-Château 6 6 2  Bandiera dell'Argentina Florencia Labat 3 4
 Bandiera degli Stati Uniti Julie Shiflet 3 1  Bandiera della Francia S Niox-Château 2 5
2  Bandiera dell'Argentina Florencia Labat 6 6 2  Bandiera dell'Argentina Florencia Labat 6 7
 Bandiera del Brasile Vanessa Menga 1 1

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 15 agosto 2012 (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis