Brasil Open 1989 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Brasil Open 1989
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Argentina Federica Haumuller
FinalistaBandiera dell'Argentina Patricia Tarabini
Punteggio7-6, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Brasil Open 1989.

Il singolare del torneo di tennis Brasil Open 1989, facente parte del WTA Tour 1989, ha avuto come vincitrice Federica Haumuller che ha battuto in finale Patricia Tarabini 7-6, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Argentina Florencia Labat (primo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini (finale)
  3. Bandiera del Brasile Andrea Vieira (primo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Mercedes Paz (primo turno)
  1. Bandiera della Germania Ovest Veronika Martinek (primo turno)
  2. Bandiera della Polonia Renata Baranski (semifinali)
  3. Bandiera della Finlandia Petra Thoren (secondo turno)
  4. Bandiera del Brasile Gisele Miro (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera dell'Argentina Federica Haumuller 7 6
2 Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini 6 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Francia N Van Lottum 3 6 6
1  Bandiera dell'Argentina Florencia Labat 6 4 3  Bandiera della Francia N Van Lottum 6 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Amy Schwartz 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Amy Schwartz 2 7 5
 Bandiera del Perù Pilar Vásquez 6 4  Bandiera della Francia N Van Lottum 6 0 6
 Bandiera del Brasile Luciana Tella 6 6  Bandiera dell'Argentina Cristina Tessi 3 6 2
 Bandiera del Belgio Corinne Bousmans 1 3  Bandiera del Brasile Luciana Tella 6 4
 Bandiera dell'Argentina Cristina Tessi 6 6  Bandiera dell'Argentina Cristina Tessi 7 6
5  Bandiera della Germania Ovest V Martinek 0 1  Bandiera della Francia N Van Lottum 6 3 2
 Bandiera del Canada Maureen Drake 6 6  Bandiera dell'Argentina F Haumuller 4 6 6
3  Bandiera del Brasile Andrea Vieira 3 0  Bandiera del Canada Maureen Drake 1 7 6
 Bandiera del Brasile Sabrina Giusto 2 6 6  Bandiera del Brasile Sabrina Giusto 6 5 4
 Bandiera della Finlandia Anne Aallonen 6 0 3  Bandiera del Canada Maureen Drake 5 1
 Bandiera dell'Argentina F Haumuller 6 6  Bandiera dell'Argentina F Haumuller 7 6
 Bandiera della Cecoslovacchia Renata Smekalova 1 3  Bandiera dell'Argentina F Haumuller 6 1 7
7  Bandiera della Finlandia Petra Thoren 6 6 6 7  Bandiera della Finlandia Petra Thoren 0 6 5
 Bandiera del Brasile Rita Cruz-Lima 1 7 0

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera della Polonia Renata Baranski 6 6
 Bandiera dell'Austria Heidi Sprung 0 4 6  Bandiera della Polonia Renata Baranski 1 6 6
 Bandiera della Danimarca Sofie Albinus 5 6 6  Bandiera della Danimarca Sofie Albinus 6 2 1
 Bandiera del Brasile L Corsato-Owsianka 7 3 2 6  Bandiera della Polonia Renata Baranski 2 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Hellas Ter Riet 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Hellas Ter Riet 6 4 1
 Bandiera degli Stati Uniti Shawn Foltz 3 3  Bandiera dei Paesi Bassi Hellas Ter Riet 6 7
 Bandiera dell'Austria B Reinstadler 6 6  Bandiera dell'Austria B Reinstadler 3 5
4  Bandiera dell'Argentina Mercedes Paz 3 1 6  Bandiera della Polonia Renata Baranski 2 2
 Bandiera dell'Argentina Andrea Tiezzi 4 7 6 2  Bandiera dell'Argentina P Tarabini 6 6
8  Bandiera del Brasile Gisele Miro 6 5 4  Bandiera dell'Argentina Andrea Tiezzi 7 6
 Bandiera dell'Ungheria Csilla Bartos 6 6  Bandiera dell'Ungheria Csilla Bartos 5 3
 Bandiera del Brasile C Chabalgoity 4 4  Bandiera dell'Argentina Andrea Tiezzi 1 4
 Bandiera della Svezia Maria Ekstrand 6 6 2  Bandiera dell'Argentina P Tarabini 6 6
 Bandiera dell'Argentina A Villagran-Reami 1 1  Bandiera della Svezia Maria Ekstrand 4 6
2  Bandiera dell'Argentina P Tarabini 6 6 2  Bandiera dell'Argentina P Tarabini 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Anne Grousbeck 3 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 24 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis