Borden Classic 1980 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Borden Classic 1980
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Lindsay Morse
Bandiera degli Stati Uniti Jean Nachand
FinalistiBandiera dell'Australia Nerida Gregory
Bandiera dell'Ungheria Marie Pinterova
Punteggio6-3, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Borden Classic 1980.

Il doppio del torneo di tennis Borden Classic 1980, facente parte del WTA Tour 1980, ha avuto come vincitrici Lindsay Morse e Jean Nachand che hanno battuto in finale Nerida Gregory e Marie Pinterova 6-3, 6-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Barbara Jordan
 Bandiera della Germania Renáta Tomanová
6 6
 Bandiera della Germania H Eisterlehner
 Bandiera degli Stati Uniti Dana Gilbert
3 1 1  Bandiera degli Stati Uniti Barbara Jordan
 Bandiera della Germania Renáta Tomanová
4 6 6
 Bandiera della Cina Li-Lan Duan
 Bandiera del Canada Kate Glancy
6 6  Bandiera della Cina Li-Lan Duan
 Bandiera del Canada Kate Glancy
6 2 0
 Bandiera degli Stati Uniti M-A Colville
 Bandiera della Corea del Sud Duk-Hee Lee
3 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Barbara Jordan
 Bandiera della Germania Renáta Tomanová
6 4
 Bandiera dell'Australia Nerida Gregory
 Bandiera dell'Ungheria Marie Pinterova
7 6  Bandiera dell'Australia Nerida Gregory
 Bandiera dell'Ungheria Marie Pinterova
7 6
4  Bandiera degli Stati Uniti Penny Johnson
 Bandiera del Giappone Naoko Satō
5 3  Bandiera dell'Australia Nerida Gregory
 Bandiera dell'Ungheria Marie Pinterova
4 6 6
 Bandiera del Giappone Kimiyo Yagahara
 Bandiera del Giappone Sonoe Yonezawa
6 6  Bandiera del Giappone Kimiyo Yagahara
 Bandiera del Giappone Sonoe Yonezawa
6 3 3
 Bandiera degli Stati Uniti Julie Filkoff
 Bandiera degli Stati Uniti Julie Harrington
4 1  Bandiera dell'Australia Nerida Gregory
 Bandiera dell'Ungheria Marie Pinterova
3 1
 Bandiera del Giappone Fumiko Furuhashi
 Bandiera del Giappone Masako Yanagi
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Lindsay Morse
 Bandiera degli Stati Uniti Jean Nachand
6 6
 Bandiera del Giappone Naoko Matsuki
 Bandiera del Giappone Akiko Ueda
3 4  Bandiera del Giappone Fumiko Furuhashi
 Bandiera del Giappone Masako Yanagi
6 3 4
3  Bandiera degli Stati Uniti Marcie Harper
 Bandiera degli Stati Uniti M Louie-Harper
6 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Marcie Harper
 Bandiera degli Stati Uniti M Louie-Harper
3 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Hu Na
 Bandiera della Cina Li-Qiao Yu
3 3 3  Bandiera degli Stati Uniti Marcie Harper
 Bandiera degli Stati Uniti M Louie-Harper
3 1
 Bandiera degli Stati Uniti Lindsay Morse
 Bandiera degli Stati Uniti Jean Nachand
7 7  Bandiera degli Stati Uniti Lindsay Morse
 Bandiera degli Stati Uniti Jean Nachand
6 6
 Bandiera del Giappone Kiyomi Nakagawa
 Bandiera del Giappone Kuniyo Tsukamoto
5 5  Bandiera degli Stati Uniti Lindsay Morse
 Bandiera degli Stati Uniti Jean Nachand
6 6
2  Bandiera dell'Argentina I Madruga-Osses
 Bandiera del Cile Silvana Urroz
6 6 2  Bandiera dell'Argentina I Madruga-Osses
 Bandiera del Cile Silvana Urroz
2 2
 Bandiera degli Stati Uniti Vicki Beggs
 Bandiera della Francia Sylvie Rual
2 1

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2018).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis