Blue Weekend

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Blue Weekend
album in studio
ArtistaWolf Alice
Pubblicazione4 giugno 2021
Durata40:08
Dischi1
Tracce11
GenereIndie pop[1]
Shoegaze[2]
Rock[3]
EtichettaDirty Hit
ProduttoreMarkus Dravs
FormatiCD, LP, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera del Regno Unito Regno Unito[4]
(vendite: 100 000+)
Wolf Alice - cronologia
Album precedente
(2017)
Album successivo
Logo
Logo del disco Blue Weekend
Logo del disco Blue Weekend
Singoli
  1. The Last Man on Earth
    Pubblicato: 24 febbraio 2021
  2. Smile
    Pubblicato: 20 aprile 2021
  3. No Hard Feelings
    Pubblicato: 11 maggio 2021
  4. How Can I Make It OK?
    Pubblicato: 3 giugno 2021

Blue Weekend è il terzo album in studio del gruppo musicale britannico Wolf Alice, pubblicato il 4 giugno 2021 dalla Dirty Hit.

Pubblicazione[modifica | modifica wikitesto]

Il 24 febbraio 2021 i Wolf Alice hanno annunciato il titolo dell'album, fissando la data d'uscita all'11 giugno dello stesso anno.[5] A inizio maggio hanno dichiarato di aver anticipato tale data di una settimana.[6]

Promozione[modifica | modifica wikitesto]

I primi due singoli, The Last Man on Earth e Smile, sono stati pubblicati rispettivamente il 24 febbraio 2021 e il 20 aprile con la stessa modalità: hanno fatto il loro debutto nel programma di Annie Mac di BBC Radio 1 e i relativi videoclip sono stati resi disponibili un'ora dopo.[7][8] L'11 maggio è uscito il terzo singolo No Hard Feelings, accompagnato dal video, questa volta anticipato in occasione del programma di Zane Lowe su Apple Music,[9] mentre il quarto singolo How Can I Make It OK?, con relativo video musicale, è stato pubblicato il 3 giugno.[10]

Accoglienza[modifica | modifica wikitesto]

Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[11]
The Daily Telegraph[3]
DIY[12]
The Guardian[1]
The Independent[2]
The Line of Best Fit[13]9/10
NME[14]
The Scotsman[15]

Blue Weekend ha ottenuto l'acclamo universale dalla critica musicale. Su Metacritic, sito che assegna un punteggio normalizzato su 100 in base a critiche selezionate, l'album ha ottenuto un punteggio medio di 94 basato su sedici critiche.[16]

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. The Beach – 2:35
  2. Delicious Things – 5:04
  3. Lipstick on the Glass – 4:07
  4. Smile – 3:16
  5. Safe from Heartbreak (if You Never Fall in Love) – 2:32
  6. How Can I Make It OK? – 4:47
  7. Play the Greatest Hits – 2:27
  8. Feeling Myself – 4:43
  9. The Last Man on Earth – 4:21
  10. No Hard Feelings – 2:35
  11. The Beach II – 3:39

Successo commerciale[modifica | modifica wikitesto]

Nella Official Albums Chart britannica Blue Weekend ha esordito al primo posto con 36 182 unità di vendita, di cui 29 587 copie pure, diventando il primo album numero uno dei Wolf Alice.[17] Nella Irish Albums Chart ha debuttato al 3º posto, regalando al gruppo la loro prima top ten nella classifica e risultando il disco più scaricato della settimana.[18]

Nella ARIA Albums Chart è diventato il primo ingresso dei Wolf Alice nella top ten, piazzandosi alla 9ª posizione.[19]

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (2021) Posizione
massima
Australia[20] 9
Belgio (Fiandre)[21] 52
Irlanda[22] 3
Paesi Bassi[23] 96
Svizzera[24] 25
Regno Unito[25] 1

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Damien Morris, Wolf Alice: Blue Weekend review – marvellous sequel to their Mercury winner, su theguardian.com, The Observer. URL consultato l'11 giugno 2021.
  2. ^ a b (EN) Helen Brown, Wolf Alice review, Blue Weekend: Band are still intensely emotional, but more assured on their third album, su independent.co.uk, The Independent. URL consultato l'11 giugno 2021.
  3. ^ a b (EN) James Hall, If you thought guitar bands were dead, brace for Wolf Alice's Blue Weekend, su telegraph.co.uk, The Daily Telegraph. URL consultato l'11 giugno 2021.
  4. ^ (EN) Blue Weekend, su British Phonographic Industry. URL consultato il 25 luglio 2022.
  5. ^ (EN) Wolf Alice announce new album 'Blue Weekend', su diymag.com, DIY. URL consultato l'11 giugno 2021.
  6. ^ (EN) Will Richards, Wolf Alice bring forward the release of new album 'Blue Weekend', su nme.com, NME. URL consultato l'11 giugno 2021.
  7. ^ (EN) Allison Hussey, Wolf Alice announce new album Blue Weekend, share video for new song: Listen, su Pitchfork. URL consultato l'11 giugno 2021.
  8. ^ (EN) Will Lavin, Wolf Alice share heavy and hypnotic new single 'Smile', su nme.com, NME. URL consultato l'11 giugno 2021.
  9. ^ (EN) Tom Skinner, Listen to Wolf Alice's delicate new single 'No Hard Feelings', su nme.com, NME. URL consultato l'11 giugno 2021.
  10. ^ (EN) Will Lavin, Wolf Alice share enchanting new single 'How Can I Make It OK?', su nme.com, NME. URL consultato l'11 giugno 2021.
  11. ^ (EN) Heather Phares, Blue Weekend, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 14 giugno 2021.
  12. ^ (EN) Lisa Wright, Wolf Alice - Blue Weekend : A history book-cementing document of a band at the peak of their powers, su diymag.com, DIY. URL consultato l'11 giugno 2021.
  13. ^ (EN) Steven Loftin, Wolf Alice's ambitions shine bright on the cohesively brilliant and expansive Blue Weekend, su thelineofbestfit.com, The Line of Best Fit. URL consultato l'11 giugno 2021.
  14. ^ (EN) Rhian Daly, Wolf Alice – 'Blue Weekend' review: a stone-cold masterpiece full of confidence and magic, su nme.com, NME. URL consultato l'11 giugno 2021.
  15. ^ (EN) Fiona Shepherd, Album reviews: Texas, su scotsman.com, Slant Magazine. URL consultato l'11 giugno 2021.
  16. ^ (EN) Blue Weekend by Wolf Alice, su metacritic.com, Metacritic. URL consultato il 14 giugno 2021.
  17. ^ (EN) James Masterton, Charts analysis: Wolf Alice land first No.1 album with Blue Weekend, su musicweek.com, Music Week. URL consultato l'11 giugno 2021.
  18. ^ (EN) Jack White, Olivia Rodrigo scores third week at Number 1 on the Official Irish Albums Chart with SOUR, su officialcharts.com, Official Albums Chart. URL consultato l'11 giugno 2021.
  19. ^ (EN) SOUR gives Olivia Rodrigo third week at #1 on ARIA Albums Chart, su aria.com.au, ARIA Charts. URL consultato l'11 giugno 2021.
  20. ^ (EN) WOLF ALICE - BLUE WEEKEND (ALBUM), su australian-charts.com. URL consultato l'11 giugno 2021.
  21. ^ (NL) Wolf Alice - Blue Weekend, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 14 giugno 2021.
  22. ^ (EN) DISCOGRAPHY - WOLF ALICE, su irish-charts.com. URL consultato l'11 giugno 2021.
  23. ^ (NL) Wolf Alice - Blue Weekend, su dutchcharts.nl, Dutch Charts. URL consultato il 14 giugno 2021.
  24. ^ (DE) Wolf Alice - Blue Weekend, su swisscharts.com, Schweizer Hitparade. URL consultato il 14 giugno 2021.
  25. ^ (EN) Blue Weekend - Full Official Chart History, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato l'11 giugno 2021.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock