Blackoustic

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Blackoustic
album in studio
ArtistaTimo Kotipelto, Jani Liimatainen
Pubblicazione19 ottobre 2012[1]
Tracce13
GenereMusica acustica
EtichettaearMUSIC
ProduttoreJani Liimatainen e Timo Kotipelto
Registrazionepresso il cottage di Kotipelto, in Finlandia, nel 2012

Blackoustic è un album di musica acustica nato da una proposta dei fan di Timo Kotipelto (voce della band finlandese Stratovarius) e Jani Liimatainen (virtuoso chitarrista finlandese ex membro dei Sonata Arctica), pubblicato il 19 ottobre 2012.

La tracklist contiene, oltre a cover acustiche (chitarra e voce) di pezzi delle due band (Stratovarius e Sonata Arctica) e altri artisti, un pezzo inedito scritto da Jani e una cover di un brano tradizionale finlandese.

L'album ha raggiunto la tredicesima posizione nella classifica musicale finlandese[2].

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. Sleep Well – 3:35 (Timo Kotipelto/Tuomas Wäinölä)
  2. Out in the Fields (cover di Gary Moore) – 3:58 (Gary Moore)
  3. Black Diamond (cover degli Stratovarius) – 4:05 (Kotipelto/Timo Tolkki)
  4. My Selene (cover dei Sonata Arctica) – 4:54 (Jani Liimatainen)
  5. Behind Blue Eyes (cover dei The Who) – 3:31 (Pete Townshend)
  6. Hunting High and Low (cover degli Stratovarius) – 4:43 (Kotipelto/Tolkki)
  7. Where My Rainbow Ends – 3:30 (Liimatainen)
  8. Speed of Light (cover degli Stratovarius) – 4:04 (Kotipelto/Tolkki)
  9. Perfect Strangers (cover dei Deep Purple) – 4:28 (Ritchie Blackmore/Ian Gillan/Roger Glover)
  10. Coming Home (cover degli Stratovarius) – 4:02 (Tolkki)
  11. Serenity – 5:24 (Kotipelto)
  12. Rainbow Eyes (cover dei Rainbow) – 6:00 (Ritchie Blackmore/Ronnie James Dio)
  13. Karjalan kunnailla – 2:37 (Liimatainen (arrangiamenti))

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Classifica Posizione
massima
Finlandia[2] 13

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) STRATOVARIUS Singer, Ex-SONATA ARCTICA Guitarist: 'Blackoustic' Lands On Finnish Chart, su blabbermouth.net, Blabbermouth.Net. URL consultato il 30 ottobre 2012.
  2. ^ a b (FI) Kotipelto & Liimatainen: Blackoustic, su ifpi.fi, Musiikkituottajat. URL consultato il 1º febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2014).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica