Biella Challenger Outdoor VI 2021 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Biella Challenger Outdoor VI 2021
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Australia Thanasi Kokkinakis
FinalistaBandiera della Francia Enzo Couacaud
Punteggio6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Juan Pablo Varillas era il detentore del titolo, ma ha scelto di non partecipare a questa edizione.

In finale Thanasi Kokkinakis ha sconfitto Enzo Couacaud con il punteggio di 6-3, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Italia Paolo Lorenzi (primo turno)
  2. Bandiera della Cina Zhang Zhizhen (semifinale)
  3. Bandiera della Francia Enzo Couacaud (finale)
  4. Bandiera della Francia Alexandre Müller (quarti di finale)
  1. Bandiera del Kazakistan Dmitrij Popko (primo turno)
  2. Bandiera dell'Australia Alex Bolt (primo turno)
  3. Bandiera del Brasile João Menezes (primo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Bjorn Fratangelo (secondo turno)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Italia Riccardo Bonadio (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Tomás Martín Etcheverry (semifinale)
  1. Bandiera dell'Italia Omar Giacalone (primo turno)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Tim van Rijthoven (secondo turno)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Italia Flavio Cobolli (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Paolo Lorenzi (primo turno)
  1. Bandiera dell'Italia Stefano Napolitano (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
Q Bandiera dell'Argentina Tomás Martín Etcheverry 1 7 4
3 Bandiera della Francia Enzo Couacaud 6 5 6 3 Bandiera della Francia Enzo Couacaud 3 4
  Bandiera dell'Australia Thanasi Kokkinakis 6 4 6 Bandiera dell'Australia Thanasi Kokkinakis 6 6
2 Bandiera della Cina Zhang Zhizhen 2 6 3

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1/WC  Bandiera dell'Italia P Lorenzi 0 65
Q  Bandiera dell'Argentina TM Etcheverry 6 7 Q  Bandiera dell'Argentina TM Etcheverry 4 7 4
 Bandiera del Brasile F Meligeni Alves 6 6  Bandiera del Brasile F Meligeni Alves 6 6(0) 0r
 Bandiera del Regno Unito J Clarke 3 3 Q  Bandiera dell'Argentina TM Etcheverry 6 6
 Bandiera della Francia T Lamasine 5 6 1  Bandiera dell'Argentina F Mena 3 2
 Bandiera della Bulgaria D Kuzmanov 7 4 6  Bandiera della Bulgaria D Kuzmanov 2 7 1
 Bandiera dell'Argentina F Mena 6 6  Bandiera dell'Argentina F Mena 6 66 6
7  Bandiera del Brasile J Menezes 3 4 Q  Bandiera dell'Argentina TM Etcheverry 1 7 4
3  Bandiera della Francia E Couacaud 6 6 3  Bandiera della Francia E Couacaud 6 5 6
 Bandiera della Germania T Kamke 4 2 3  Bandiera della Francia E Couacaud 7 5 6
Q  Bandiera dei Paesi Bassi T van Rijthoven 6 6 Q  Bandiera dei Paesi Bassi T van Rijthoven 64 7 2
Q  Bandiera dell'Italia O Giacalone 2 2 3  Bandiera della Francia E Couacaud 6 65 6
 Bandiera dell'Argentina A Collarini 6 6 8  Bandiera degli Stati Uniti B Fratangelo 1 7 3
 Bandiera della Romania M Copil 2 1  Bandiera dell'Argentina A Collarini 6 62 0r
 Bandiera della Turchia C İlkel 2 4 8  Bandiera degli Stati Uniti B Fratangelo 1 7 3
8  Bandiera degli Stati Uniti B Fratangelo 6 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6  Bandiera dell'Australia A Bolt 7 1 3
WC  Bandiera dell'Italia S Napolitano 67 6 6 WC  Bandiera dell'Italia S Napolitano 3 4
 Bandiera dell'Uzbekistan D Istomin 6 2 3  Bandiera dell'Australia T Kokkinakis 6 6
 Bandiera dell'Australia T Kokkinakis 3 6 6  Bandiera dell'Australia T Kokkinakis 6 7
 Bandiera della Rep. Dominicana R Cid Subervi 5 3 4  Bandiera della Francia A Müller 4 6(1)
Q  Bandiera dell'Italia R Bonadio 7 6 Q  Bandiera dell'Italia R Bonadio 0 64
 Bandiera dell'Italia M Viola 6 3 1 4  Bandiera della Francia A Müller 6 7
4  Bandiera della Francia A Müller 4 6 6  Bandiera dell'Australia T Kokkinakis 6 4 6
5  Bandiera del Kazakistan D Popko 2 6 62 2  Bandiera della Cina Zh Zhang 2 6 3
 Bandiera degli Stati Uniti T-S Kwiatkowski 6 1 7  Bandiera degli Stati Uniti T-S Kwiatkowski 6 7
 Bandiera del Marocco E Benchetrit 4 4  Bandiera degli Stati Uniti U Blanch 4 63
 Bandiera degli Stati Uniti U Blanch 6 6  Bandiera degli Stati Uniti T-S Kwiatkowski 4 65
 Bandiera degli Stati Uniti M Krueger 4 3 2  Bandiera della Cina Zh Zhang 6 7
WC  Bandiera dell'Italia F Cobolli 6 6 WC  Bandiera dell'Italia F Cobolli 6 4 2
 Bandiera della Croazia B Gojo 3 6 2 2  Bandiera della Cina Zh Zhang 4 6 6
2  Bandiera della Cina Zh Zhang 6 4 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis