Bet-at-home Open - German Tennis Championships 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bet-at-home Open - German Tennis Championships 2012
German Tennis Championships 2012 - Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna David Marrero
Bandiera della Spagna Fernando Verdasco
FinalistiBandiera del Brasile Rogério Dutra da Silva
Bandiera della Spagna Daniel Muñoz de la Nava
Punteggio6-4, 6-3
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Il doppio del Bet-at-home Open - German Tennis Championships 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2012.

Oliver Marach e Alexander Peya erano i detentori del titolo, ma ha partecipato solo Peya insieme a Nenad Zimonjić, venendo sconfitto al secondo turno.

David Marrero e Fernando Verdasco hanno sconfitto in finale Rogério Dutra da Silva e Daniel Muñoz de la Nava per 6-3, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi / Bandiera dell'India Rohan Bopanna (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Austria Alexander Peya / Bandiera della Serbia Nenad Zimonjić (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'India M Bhupathi
 Bandiera dell'India R Bopanna
6 7
 Bandiera del Brasile B Soares
 Bandiera della Germania A Waske
3 64 1  Bandiera dell'India M Bhupathi
 Bandiera dell'India R Bopanna
7 3 [7]
 Bandiera della Francia J Chardy
 Bandiera della Francia G Simon
6 5 [10]  Bandiera della Francia J Chardy
 Bandiera della Francia G Simon
5 6 [10]
 Bandiera della Germania C Kas
 Bandiera della Serbia V Troicki
1 7 [4]  Bandiera della Francia J Chardy
 Bandiera della Francia G Simon
0 2
Alt  Bandiera del Brasile R Dutra da Silva
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
7 6 Alt  Bandiera del Brasile R Dutra da Silva
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
6 6
 Bandiera della Polonia M Fyrstenberg
 Bandiera della Germania P Kohlschreiber
62 4 Alt  Bandiera del Brasile R Dutra da Silva
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
6 3 [13]
 Bandiera dei Paesi Bassi R Haase
 Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer
6 6  Bandiera dei Paesi Bassi R Haase
 Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer
3 6 [11]
 Bandiera dell'Argentina J Mónaco
 Bandiera dell'Argentina E Schwank
3 4 Alt  Bandiera del Brasile R Dutra da Silva
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
4 3
 Bandiera della Spagna P Andújar
 Bandiera dell'Italia F Fognini
6 6  Bandiera della Spagna D Marrero
 Bandiera della Spagna F Verdasco
6 6
WC  Bandiera della Germania R Kern
 Bandiera della Germania K Krawietz
1 4  Bandiera della Spagna P Andújar
 Bandiera dell'Italia F Fognini
3 1
 Bandiera dell'Argentina C Berlocq
 Bandiera della Rep. Ceca F Čermák
66 7 [3] 4  Bandiera d'Israele J Erlich
 Bandiera d'Israele A Ram
6 6
4  Bandiera d'Israele J Erlich
 Bandiera d'Israele A Ram
7 63 [10] 4  Bandiera d'Israele J Erlich
 Bandiera d'Israele A Ram
7 4 12
 Bandiera del Regno Unito J Murray
 Bandiera del Brasile A Sá
4 7 [7]  Bandiera della Spagna D Marrero
 Bandiera della Spagna F Verdasco
6(0) 6 [14]
 Bandiera della Spagna D Marrero
 Bandiera della Spagna F Verdasco
6 5 [10]  Bandiera della Spagna D Marrero
 Bandiera della Spagna F Verdasco
7 4 [10]
WC  Bandiera della Germania T Kamke
 Bandiera della Germania J Reister
4 1 2  Bandiera dell'Austria A Peya
 Bandiera della Serbia N Zimonjić
5 6 [8]
2  Bandiera dell'Austria A Peya
 Bandiera della Serbia N Zimonjić
6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis