Battaglia di Cenei

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Battaglia di Cenei
parte della Guerra austro-turca (1683-1699)
Il sultano Mustafa II in armatura completa
Data1696
LuogoCenei
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
sconosciuti60.000 in totale
40.000 fanti
20.000 cavalieri
Perdite
sconosciutesconosciute
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La battaglia di Cenei (1696) fu una battaglia nel Banato di Timișoara (Temeswar/Temeshvar) tra l'Impero ottomano e l'Impero asburgico, che vide la vittoria degli Ottomani.[1] L'esercito asburgico contava al massimo 40.000 soldati di fanteria e 20.000 di cavalleria.[2] L'esercito ottomano era guidato dal sultano Mustafa II. Le truppe asburgiche erano guidate da Federico Augusto I di Sassonia.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) William Anthony Young, International politics and warfare in the age of Louis XIV and Peter the Great : a guide to the historical literature, iUniverse, 2004, p. 439, ISBN 0-595-32992-6, OCLC 68334789. URL consultato il 29 agosto 2022.
  2. ^ (EN) Rhoads Murphey, Ottoman warfare, 1500-1700, UCL Press, 1999, p. 214, ISBN 0-203-01597-5, OCLC 70852022. URL consultato il 29 agosto 2022.