Basketbol'nyj klub UNICS 2019-2020

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Basketbol'nyj klub UNICS.
UNICS Kazan'
Stagione 2019-2020
Sport pallacanestro
SquadraUNICS Kazan'
AllenatoreBandiera della Grecia Dīmītrīs Priftīs
AssistentiBandiera della Grecia Thōmas Nikou
Bandiera della Grecia Vasilīs Simtsak
PresidenteBandiera della Russia Evgenij Bogačev
General managerBandiera dell'Italia Claudio Coldebella
VTB United LeagueCampionato interrotto[1]
EurocupCompetizione interrotta[2]
Maggiori presenzeCampionato: McCollum, Tyus (18)
Totale: McCollum, Tyus (34)
Miglior marcatoreCampionato: McCollum (358)
Totale: McCollum (632)
Dati aggiornati all'11 aprile 2021

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Basketbol'nyj klub UNICS nelle competizioni ufficiali della stagione 2019-2020.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

La stagione 2019-2020 del Basketbol'nyj klub UNICS è la 23ª nel massimo campionato russo di pallacanestro, la VTB United League.

Roster[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornato al 11 aprile 2021

UNICS Kazan' 2019-20
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
1 Bandiera della Russia P Sergeev, Pavel Pavel Sergeev 1987 186 cm 86 kg
2 Bandiera degli Stati Uniti AG Morgan, Raymar Raymar Morgan 1991 204 cm 103 kg
3 Bandiera degli Stati Uniti P McCollum, Errick Errick McCollum 1988 188 cm 87 kg
9 Bandiera degli Stati Uniti Bandiera d'Israele C Tyus, Alex Alex Tyus 1988 203 cm 100 kg
11 Bandiera della Russia AP Lichodej, Valerij Valerij Lichodej 1986 204 cm 97 kg
12 Bandiera della Russia C Klimenko, Artëm Artëm Klimenko 1994 214 cm 114 kg
13 Bandiera della Russia AP Uzinskij, Dmitrij Dmitrij Uzinskij 1993 199 cm 90 kg
15 Bandiera degli Stati Uniti G Smith, Jamar Jamar Smith (C) 1987 191 cm 90 kg
17 Bandiera della Grecia G Mantzarīs, Vaggelīs Vaggelīs Mantzarīs[3] 1990 195 cm 93 kg
23 Bandiera degli Stati Uniti AP Cook, Elgin Elgin Cook[4] 1993 196 cm 96 kg
24 Bandiera dell'Islanda AP Pálsson, Haukur Haukur Pálsson 1992 197 cm 90 kg
25 Bandiera degli Stati Uniti Bandiera della Macedonia del Nord P Theodore, Jordan Jordan Theodore[4] 1989 183 cm 89 kg
27 Bandiera della Russia AG Koščeev, Andrej Andrej Koščeev 1987 205 cm 105 kg
33 Bandiera della Russia AP Anošin, Kirill Kirill Anošin[5] 2000 195 cm 84 kg
42 Bandiera della Russia G Kolesnikov, Evgenij Evgenij Kolesnikov 1985 195 cm 90 kg
88 Bandiera della Grecia AG Kaimakoglou, Kōstas Kōstas Kaimakoglou 1983 206 cm 113 kg
99 Bandiera degli Stati Uniti AG Wilson, Jamil Jamil Wilson 1990 201 cm 104 kg
Allenatore
Assistente/i

Legenda
  • Injured Infortunato

Mercato[modifica | modifica wikitesto]

Sessione estiva[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R.a Nome da Modalità
G Vaggelīs Mantzarīs Olympiakos definitivo
AP Valerij Lichodej Włocławek definitivo
AG Jamil Wilson Auxilium Torino definitivo
C Alex Tyus Maccabi Tel Aviv definitivo
AP Dmitrij Uzinskij Nižnij Novgorod definitivo
AP Haukur Pálsson Nanterre 92 definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
PG Pierriá Henry Saski Baskonia fine contratto
AG Maurice Ndour Valencia fine contratto
GA Anton Ponkrašov Zenit S. Pietroburgo fine contratto
A Melvin Ejim Málaga fine contratto
AP Trent Lockett H. Gerusalemme fine contratto
A Aleksandr Bille Free agent fine contratto
AG Maksim Šeleketo Spartak Primor'e fine contratto

Dopo l'inizio della stagione[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R. Nome da Data Modalità
P Jordan Theodore Beşiktaş 27 dicembre 2019 definitivo
AP Elgin Cook Avtodor Saratov 28 gennaio 2020 definitivo
Cessioni
R. Nome a Data Modalità
G Vaggelīs Mantzarīs Promitheas 30 dicembre 2019 rescissione

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ A causa della pandemia di COVID-19 il 27 maggio 2020 la VTB United League decise di dichiarare conclusa la stagione. Al momento dell'interruzione, alla 20ª giornata, la squadra si trovava al 4º posto (12-6)
  2. ^ A causa della pandemia di COVID-19 il 27 aprile 2020 l'Euroleague Basketball decise di dichiarare conclusa la competizione. Al momento dell'interruzione la squadra doveva disputare i quarti di finale
  3. ^ Ceduto a stagione in corso
  4. ^ a b Arrivato a stagione in corso
  5. ^ Aggregato alla prima squadra dalle giovanili

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro