Basketball Club Žalgiris 2020-2021

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Basketball Club Žalgiris.
Žalgiris Kaunas
Stagione 2020-2021
Sport pallacanestro
SquadraŽalgiris Kaunas
AllenatoreBandiera dell'Austria Martin Schiller
AssistentiBandiera della Lituania Evaldas Beržininkaitis
Bandiera della Lituania Tautvydas Sabonis
Bandiera della Germania Arne Woltmann
PresidenteBandiera della Lituania Paulius Motiejūnas
Direttore sportivoBandiera della Lituania Robertas Javtokas
Lietuvos krepšinio lyga1° (33-3)
Play-off1° - Campione di Lituania
EurolegaRegular season
Coppa di LituaniaVincitore
Maggiori presenzeCampionato: Geben, Jankūnas, Jokubaitis (43)
Totale: Jankūnas (81)
Miglior marcatoreCampionato: Grigonis (502)
Totale: Grigonis (992)
Dati aggiornati al 17 agosto 2020

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Basketball Club Žalgiris nelle competizioni ufficiali della stagione 2020-2021.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

La stagione 2020-2021 del Basketball Club Žalgiris è la 28ª nel massimo campionato lituano di pallacanestro, la Lietuvos krepšinio lyga.

Roster[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornato al 31 luglio 2020.

Žalgiris Kaunas 2020-21
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
0 Bandiera degli Stati Uniti G Walkup, Thomas Thomas Walkup 1992 193 cm 92 kg
1 Bandiera della Lituania C Blaževič, Marek Marek Blaževič 2001 207 cm 110 kg
4 Bandiera della Lituania P Lekavičius, Lukas Lukas Lekavičius 1994 180 cm 76 kg
7 Bandiera dell'Argentina Bandiera dell'Italia AP Garino, Patricio Patricio Garino 1993 201 cm 92 kg
8 Bandiera della Lituania AG Murauskas, Paulius Paulius Murauskas[1] 2004 203 cm 100 kg
10 Bandiera degli Stati Uniti AG Hayes, Nigel Nigel Hayes 1994 203 cm 103 kg
13 Bandiera della Lituania AG Jankūnas, Paulius Paulius Jankūnas (C) 1984 205 cm 107 kg
16 Bandiera della Lituania G Lukošiūnas, Karolis Karolis Lukošiūnas 1997 195 cm 92 kg
17 Bandiera della Lituania G Rubštavičius, Mantas Mantas Rubštavičius[1] 2002 198 cm 84 kg
21 Bandiera della Lituania G Milaknis, Artūras Artūras Milaknis 1986 195 cm 90 kg
23 Bandiera della Lituania C Geben, Martinas Martinas Geben 1994 208 cm 114 kg
24 Bandiera degli Stati Uniti AC Rubit, Augustine Augustine Rubit 1989 203 cm 107 kg
31 Bandiera della Lituania P Jokubaitis, Rokas Rokas Jokubaitis 2000 193 cm 88 kg
32 Bandiera degli Stati Uniti G Vasturia, Steve Steve Vasturia 1995 196 cm 96 kg
33 Bandiera della Lituania G Dimša, Tomas Tomas Dimša[2] 1994 195 cm 88 kg
40 Bandiera della Lituania AP Grigonis, Marius Marius Grigonis 1994 198 cm 93 kg
77 Bandiera della Francia C Lauvergne, Joffrey Joffrey Lauvergne 1991 211 cm 118 kg
Allenatore
Assistente/i

Legenda
  • Injured Infortunato

Roster

Mercato[modifica | modifica wikitesto]

Sessione estiva[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R.a Nome da Modalità
P Kerr Kriisa Prienai fine prestito
C Laurynas Birutis Prienai fine prestito
G Steve Vasturia RASTA Vechta svincolato
G Tomas Dimša Lietkabelis svincolato
P Arnas Velička Prienai fine prestito
C Marek Blaževič B.C. Rytas definitivo
AG Gytis Masiulis Skyl. Francoforte fine prestito
C Joffrey Lauvergne Fenerbahçe svincolato
AC Augustine Rubit Olympiakos svincolato
AP Patricio Garino Saski Baskonia svincolato
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Kerr Kriisa Arizona Wildcats rescissione
C Laurynas Birutis Obradoiro fine contratto
P Arnas Velička Châlons-Reims fine contratto
G K.C. Rivers Zenit S. Pietroburgo fine contratto
AG Erikas Venskus Lietkabelis prestito
AP Edgaras Ulanovas Fenerbahçe fine contratto
AG Gytis Masiulis Lietkabelis fine contratto
AC Zach LeDay Olimpia Milano definitivo (150000 €)
C Jock Landale Melbourne United rescissione

Dopo l'inizio della stagione[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R. Nome da Data Modalità
Cessioni
R. Nome a Data Modalità
G Tomas Dimša Gran Canaria 28 settembre 2020 prestito

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Aggregato alla prima squadra dalle giovanili
  2. ^ Ceduto a stagione in corso

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro