Basket Zaragoza 2008-2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Basket Zaragoza 2002.
Saragozza
Stagione 2008-2009
Sport pallacanestro
SquadraSaragozza
AllenatoreBandiera della Spagna Joan Plaza
(fino al 24 gennaio)
Bandiera della Spagna Alberto Angulo
(dal 24 gennaio)
AssistenteBandiera della Spagna Joaquín Ruiz
PresidenteBandiera della Spagna Reynaldo Benito
Liga ACB17° (8-24) - Retrocesso
Play-offnon qualificato
Supercoppa spagnolaFinalista
Copa del Reynon qualificato
Maggiori presenzeCampionato: Garcés, Green, Guerra, Lescano, Phillip (32)
Totale: Garcés, Green, Guerra, Lescano, Phillip (34)
Miglior marcatoreCampionato: Quinteros (523)
Totale: Quinteros (544)
2007-2008
2009-2010
Dati aggiornati all'11 giugno 2020

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Basket Zaragoza 2002 nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

La stagione 2008-2009 del Basket Zaragoza 2002 è la 1ª nel massimo campionato spagnolo di pallacanestro, la Liga ACB.

Al termine della stagione regolare si classificò al diciassettesimo posto retrocedendo così nella Liga LEB.[1]

Roster[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornato al 14 luglio 2018.

CAI Zaragoza 2008-09
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
4 Bandiera dell'Argentina Bandiera dell'Italia AP Lescano, Matías Matías Lescano 1979 196 cm 93 kg
5 Bandiera della Serbia AP Cvetković, Branko Branko Cvetković[2] 1984 200 cm 95 kg
6 Bandiera della Spagna P Marco, Carles Carles Marco[2][3] 1974 180 cm
7 Bandiera del Regno Unito AG Phillip, Darren Darren Phillip 1978 201 cm 106 kg
8 Bandiera dell'Argentina Bandiera della Spagna P Victoriano, Lucas Lucas Victoriano 1977 190 cm 88 kg
11 Bandiera degli Stati Uniti P Green, Taurean Taurean Green 1986 183 cm 80 kg
12 Bandiera della Spagna C Arteaga, Óliver Óliver Arteaga 1983 207 cm 108 kg
13 Bandiera dell'Argentina Bandiera dell'Italia G Quinteros, Paolo Paolo Quinteros 1979 188 cm 90 kg
14 Bandiera della Spagna A Pérez, Sergio Sergio Pérez 1979 204 cm
15 Bandiera della Rep. Ceca C Starosta, Ondřej Ondřej Starosta 1979 215 cm 114 kg
21 Bandiera degli Stati Uniti C Woods, Loren Loren Woods[2] 1978 215 cm 116 kg
22 Bandiera della Spagna AG García, Iván Iván García[3] 1986 205 cm 102 kg
22 Bandiera di Andorra Bandiera della Spagna P Colom, Quino Quino Colom[2] 1988 188 cm 80 kg
24 Bandiera di Panama Bandiera della Spagna C Garcés, Rubén Rubén Garcés 1973 206 cm 112 kg
25 Bandiera della Croazia AC Žižić, Andrija Andrija Žižić[2] 1980 206 cm 106 kg
42 Bandiera degli Stati Uniti AG Lewis, Larry Larry Lewis[3] 1969 201 cm 102 kg
44 Bandiera della Spagna GA Guerra, Roberto Roberto Guerra 1983 196 cm 96 kg
Allenatore
Assistente/i

Legenda
  • Injured Infortunato

Mercato[modifica | modifica wikitesto]

Sessione estiva[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R.a Nome da Modalità
P Taurean Green N.Y. Knicks definitivo
AG Larry Lewis Estudiantes definitivo
C Óliver Arteaga Manresa definitivo
GA Roberto Guerra Gran Canaria definitivo
A Sergio Pérez Gran Canaria definitivo
C Rubén Garcés Valencia definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Óscar Marco González Gandía fine contratto
AP Howard Brown Gandía fine contratto
AP José Antonio Rojas Vigo fine contratto
P Andre Turner ritirato
AG Cuthbert Victor Melilla fine contratto
AC Mike Higgins Granada fine contratto

Dopo l'inizio della stagione[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R. Nome da Data Modalità
P Carles Marco Bilbao Berri 27 novembre 2008 definitivo
AC Andrija Žižić Galatasaray 15 gennaio 2009 definitivo
P Quino Colom Lleida 1 febbraio 2009 definitivo
C Loren Woods Žalgiris Kaunas febbraio 2009 definitivo
AP Branko Cvetković Paniōnios 22 aprile 2009 definitivo
Cessioni
R. Nome a Data Modalità
P Carles Marco Manresa 29 dicembre 2008 fine contratto
AG Iván García Peñas Huesca febbraio 2009 rescissione
AG Larry Lewis Free agent 30 marzo 2009 rescissione

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Acb.Com. URL consultato il 19 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2012).
  2. ^ a b c d e Arrivato a stagione in corso
  3. ^ a b c Ceduto a stagione in corso

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Sito ufficiale, su casademontzaragoza.es.
  • Liga ACB, su acb.com.
  • (ES) Rosa [collegamento interrotto], su acb.com.
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro