Bank of the West Classic 2010 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bank of the West Classic 2010
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Lindsay Davenport
Bandiera degli Stati Uniti Liezel Huber
FinalistiBandiera di Taipei Cinese Chan Yung-jan
Bandiera della Cina Zheng Jie
Punteggio7–5, 6(8)–7, 10–8
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del Bank of the West Classic 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Serena Williams e Venus Williams erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Lindsay Davenport e Liezel Huber hanno battuto in finale Chan Yung-jan e Zheng Jie, 7–5, 6(8)–7, 10–8.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Russia Alisa Klejbanova / Bandiera d'Israele Shahar Peer (quarti di finale)
  2. Bandiera della Bielorussia Ol'ga Govorcova / Bandiera della Russia Alla Kudrjavceva (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti L Raymond
 Bandiera dell'Australia R Stubbs
0 6 [10]
 Bandiera del Regno Unito S Borwell
 Bandiera degli Stati Uniti R Kops-Jones
6 4 [12]  Bandiera del Regno Unito S Borwell
 Bandiera degli Stati Uniti R Kops-Jones
4 6 [10]
 Bandiera della Lettonia L Dekmeijere
 Bandiera del Canada M-È Pelletier
5 6 [6]  Bandiera degli Stati Uniti L Osterloh
 Bandiera degli Stati Uniti R Zalameda
6 3 [6]
 Bandiera degli Stati Uniti L Osterloh
 Bandiera degli Stati Uniti R Zalameda
7 2 [10]  Bandiera del Regno Unito S Borwell
 Bandiera degli Stati Uniti R Kops-Jones
0 r
4  Bandiera della Bielorussia O Govorcova
 Bandiera della Russia A Kudrjavceva
2 6 [10] WC  Bandiera degli Stati Uniti L Davenport
 Bandiera degli Stati Uniti L Huber
1
 Bandiera degli Stati Uniti S Perry
 Bandiera del Sudafrica C Scheepers
6 4 [5] 4  Bandiera della Bielorussia O Govorcova
 Bandiera della Russia A Kudrjavceva
4 2
 Bandiera dei Paesi Bassi M Krajicek
 Bandiera degli Stati Uniti M Oudin
4 2 WC  Bandiera degli Stati Uniti L Davenport
 Bandiera degli Stati Uniti L Huber
6 6
WC  Bandiera degli Stati Uniti L Davenport
 Bandiera degli Stati Uniti L Huber
6 6 WC  Bandiera degli Stati Uniti L Davenport
 Bandiera degli Stati Uniti L Huber
7 68 [10]
 Bandiera della Slovacchia D Hantuchová
 Bandiera del Belgio Y Wickmayer
1 5 2  Bandiera di Taipei Cinese Y-j Chan
 Bandiera della Cina J Zheng
5 7 [8]
 Bandiera della Bielorussia V Azaranka
 Bandiera della Russia M Kirilenko
6 7  Bandiera della Bielorussia V Azaranka
 Bandiera della Russia M Kirilenko
6 4 [10]
 Bandiera degli Stati Uniti B Mattek-Sands
 Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy
2 7 [4] 3  Bandiera della Russia A Klejbanova
 Bandiera d'Israele S Peer
3 6 [3]
3  Bandiera della Russia A Klejbanova
 Bandiera d'Israele S Peer
6 6(1) [10]  Bandiera della Bielorussia V Azaranka
 Bandiera della Russia M Kirilenko
2 6 [4]
 Bandiera dell'Ucraina O Savčuk
 Bandiera degli Stati Uniti M Washington
6 2 [4] 2  Bandiera di Taipei Cinese Y-j Chan
 Bandiera della Cina J Zheng
6 3 [10]
 Bandiera degli Stati Uniti J Craybas
 Bandiera degli Stati Uniti C Gullickson
3 6 [10]  Bandiera degli Stati Uniti J Craybas
 Bandiera degli Stati Uniti C Gullickson
0 0
 Bandiera del Sudafrica N Grandin
 Bandiera degli Stati Uniti A Spears
1 3 2  Bandiera di Taipei Cinese Y-j Chan
 Bandiera della Cina J Zheng
6 6
2  Bandiera di Taipei Cinese Y-j Chan
 Bandiera della Cina J Zheng
6 6

Note[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone doppio (PDF), su wtatennis.com. URL consultato il 21 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2012).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis